allora...dicci un po,tu cosa sai in generale di computer music?
sai cos'è un sequencer ecome funziona?
sai cosè il MIDI ?
sai cos'è un filtro?
hai mai avuto ake fare con i vst e i vsti?
se ci dici cosa già sai ci faciliti i consigni da darti!
comincio io,sarò molto sintetico!
un sequencer serve a "Programmare" una sequenza di eventi.
gli eventi possono essere midi,o audio..
Cubase è un sequencer,reason è un sequencer..
ad esempio se vuoi fare una base semplice tipo una cassa un ride e un basso..procedi così:
cassa--sui quarti
ride o piattino o snare--- sui quarti
il basso lo metti tra i due quarti--perfettamente in opposizione con la cassa...
ovvero: cassa1----basso----cassa2..ecc..
oppure terzinato ..tipo folk..
cassa-----basso-cassa..
queste sono le basi del groove..ke grossolanamente si usa nella techno e dance in generale...
nn mi prendere per cretino ti prego.
I bassi,i synth,i pad,gli string,ecc..sono costituiti,come del resto tutta la musica e suoni,da forme d'onda..
la forma d'0nda è l'andamento che vedi graficamente ..e rappresenta i valori finiti e infiniti ke il segnale audio assume nei confrinti della costante tempo.
nei sintetizzatori,sia fisici ke vstì,di solito,si trovano dei generatori di forme d'onda;quadra,sinusoidale,a dente di sega,triangolare,rumore,e forme digitali..
con il passare del tempo capirai come usare le forme d'onda giuste per creare un determinato suono..ad esempio per i bassi techno si usano le dente di sega,le tringolari e le quadre..
per i synth che solitamente costituiscono la melodia,si usano forme d'onda molto elaborate con effetti di detune,chorus,inviluppi,riverberi ecc..
e quasi sempre si tratta di synth software.)vst-i)
il midi /in parole povere,molto povere)è un protocollo STANDARD ke serve a far "parlare" diverse apparekkiature tra di loro,le quali possono essere,expander,sintetizzatori,tastiere,controller,batterie elettroniche e chi più ne inventa più ne metta!!
in cubase,il midi ke si registra,o con la tastiera o con il mouse nella finestra della partitura,solitamente va a"pilotare" un vst-i(strumento virtuale) e lo fa suonare comandato dalle note ,il mattoncino ke trovi nell'arranger(finestra di dialogo di cubase,nella quale trovi tutto l'arrangiamento)si kiama "evento midi".
e non si usa quasi mai così com'è,in quanto i suoni GENERAL MIDI,sono di qualità scandalosa..
Cubase integra tutte le funzioni possibili e immaginabili per gestire sia gli eventi midi ke quelli audio,dando la possibilità di metterli in sequenza(sequencer),di modificarli in tutti i parametri,mixarli tra di loro, ..e di "renderizzarli",ovvero trasformare tutto il lavoro finito in unico file,ovvero un file.wave
reason idem..
un filtro(facendo l'esempio campagnolo)
è paragonabile ad un fazzoletto ke filtra il vino.
..il fattoletto fa "passare" solo un determitato tipo di materia(FREQUENZA)..il vino!
dicci cosa nn sai,così ti aiutiamo.
Come a scuola,se al prof gli dici nn ho capito niente s'i n c a z z a,ma se gli dici non ho capito perkè al denominatore ci sta 4 te lo spiega volentieri
io ci ho provato..
se ho sparato minkiate ditemelo!
vvb!