Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Informazioni su MX 8000 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Informazioni su MX 8000
gabri
Junior Member
Member # 2556

 - posted 05. Dicembre 2004 02:59      Profile for gabri   Email gabri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi...sono interessato all'aquisto del behringer MX 8000.
qualcuno di voi lo usa?sa darmi delle informazioni di come suona,la dovrei accoppiare con la MOTU 24I/O...
vi ringrazio anticipatamente..
ciao

Messaggi: 87 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 05. Dicembre 2004 09:08      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ce l'ho io... la prima serie
dopo averci mixato per anni.. ora lo uso come pre per poi mixare nel computer...

pulito...

i sottogruppi sono piu' puliti del master..

funziona meglio stando "calmi" col gain..


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
s.stef
Member
Member # 1319

 - posted 05. Dicembre 2004 10:58      Profile for s.stef   Email s.stef         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:

funziona meglio stando "calmi" col gain..


mi sa che è un problema comune alla maggior parte dei pre-amp Behringer, anche sull'ADA8000 .

Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 05. Dicembre 2004 16:48      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
ce l'ho io... la prima serie
dopo averci mixato per anni.. ora lo uso come pre per poi mixare nel computer...

pulito...

i sottogruppi sono piu' puliti del master..

funziona meglio stando "calmi" col gain..



Salve,

concordo con il collega yaso, non l'ho mai avuto personalmente ma l'ho utilizzato in altri studi. Se Yaso mi permette secondo me è il mixer che ha suonato meglio di tutta la famiglia behringer. Questo banco è diventato o meglio sta diventando come le yamaha ns10m, chi ce l'ha non lo venderebbe mai!!

Ciao ing. Red-one


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
gabri
Junior Member
Member # 2556

 - posted 06. Dicembre 2004 14:23      Profile for gabri   Email gabri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie ragazzi...credo proprio che le prenderò...
ciao!

Messaggi: 87 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
ms2000
Junior Member
Member # 2426

 - posted 09. Dicembre 2004 12:17      Profile for ms2000   Email ms2000         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Come già detto in un post qualche tempo fa, posseggo il mx8000 da un paio d'annetti e concordo: farei molta fatica a liberarmene.
E' molto flessibile in uscita (gruppi, aux e direct out) e tutto sommato non "sporca" il suono; e poi,se lo devi usare con una scheda a 24 ingressi, nulla di meglio ad un prezzo simile. Se puoi, cerca di avere anche il suo meterbridge, più per la comodità del monitoring del segnale in ingresso sul mixer che per altro.
Ciao!

Messaggi: 123 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
voltron
Junior Member
Member # 4408

 - posted 09. Dicembre 2004 17:46      Profile for voltron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi e ciao Gabri,non e' il posto adatto ma non riesco a trovare la tua e mail personale(gabri) sul forum,non me lo permette,quindi te lo dico qui,se fossi interessato io ne sto vendendo uno per passaggio a 32 canali,se ti interessa scrivimi a : palw@libero.it.
scusate di nuovo l'intrusione,ciao

Messaggi: 223 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 09. Dicembre 2004 21:12      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ms2000:
Come già detto in un post qualche tempo fa, posseggo il mx8000 da un paio d'annetti e concordo: farei molta fatica a liberarmene.
E' molto flessibile in uscita (gruppi, aux e direct out) e tutto sommato non "sporca" il suono; e poi,se lo devi usare con una scheda a 24 ingressi, nulla di meglio ad un prezzo simile. Se puoi, cerca di avere anche il suo meterbridge, più per la comodità del monitoring del segnale in ingresso sul mixer che per altro.
Ciao!

Si... è proprio un bel mixer, e qui vale la pena di dire.. per quanto cosa suona bene.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
gabri
Junior Member
Member # 2556

 - posted 15. Dicembre 2004 01:16      Profile for gabri   Email gabri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao ragazzi...ho preso l'MX 8000 con meterbridge,lo sto studiando per benino e sono veramente contento dell'aquisto.
suona veramente bene..
grazie a tutti..
domani sarà già in opera per un lavoro...
per qualunque problema chiederò consiglio a voi...
vi ringrazio tanto..

Messaggi: 87 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 15. Dicembre 2004 01:44      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by gabri:
ciao ragazzi...ho preso l'MX 8000 con meterbridge,lo sto studiando per benino e sono veramente contento dell'aquisto.
suona veramente bene..
grazie a tutti..
domani sarà già in opera per un lavoro...
per qualunque problema chiederò consiglio a voi...
vi ringrazio tanto..

io non mixo piu' con lui ma, dopo qualche annetto di manovre, mi sembra siano piu' puliti i sottogruppi del master

se vuoi prova a fare qualche mix di prova uscendo con le tracce da un sottogruppo invece che dal master..

ciao!


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ziokiller
Member
Member # 2420

 - posted 15. Dicembre 2004 01:54      Profile for ziokiller   Email ziokiller         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Da una parte lessi che quel mixer decreto' il successo della Behringer, ovvero l'uscita dal periodo buio in cui tutti dicevano male dei prodotti Behringer

Al contempo, porto' non pochi problemi alla Behringer perché in effetti il progetto era "copiato" per filo e per segno da un mixer della Mackie. Tempo fa parlai con un riparatore il quale mi disse di averli aperti entrambi, cioè sia l'MX8000 che il Mackie e li trovo' quasi identici.. cioè i circuiti e i componenti erano esattamente gli stessi ma le schede all'interno erano disposte diversamente e cambiavano leggermente le posizioni di alcuni controlli.
Mi disse pure che a causa di questo "copia-incolla" la Mackie fece causa a Behringer diffidandola dal vendere quel prodotto negli USA... ecco perché sul vecchio catalogo behringer sulla foto dell'MX8000 c'è scritto "not available in the US"

In poche parole, fai conto di aver comprato un Mackie al prezzo di un Behringer... praticamente un affare!


Messaggi: 1133 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
voltron
Junior Member
Member # 4408

 - posted 15. Dicembre 2004 12:22      Profile for voltron           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
mmmmmmmmmm......non sono proprio sicuro....spero che la differenza di spesa sia giustificata...
Messaggi: 223 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Red-one
Member
Member # 4637

 - posted 17. Dicembre 2004 15:00      Profile for Red-one   Email Red-one         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by voltron:
mmmmmmmmmm......non sono proprio sicuro....spero che la differenza di spesa sia giustificata...


Se metti a confronto la serie eurodesk o sa serie MX con la nuova esclusiva serie della behringer ovvero la UB, noterai una triste differenza tra le serie. La vecchia era copiata per filo e per segno, l'unica annotazione evidente sono i controlli send effect ed eq che rispetto ai mackie sono stati invertiti, ma il suono della serie UB è veramente vergognoso.

Purtroppo a casa mia non ho molto spazio altrimenti chiederei al collega yaso se mi venderebbe il suo MX8000.


Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004  |  IP: Logged
audiopasticcio
Junior Member
Member # 2850

 - posted 17. Dicembre 2004 21:56      Profile for audiopasticcio   Email audiopasticcio         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ziokiller:
Tempo fa parlai con un riparatore il quale mi disse di averli aperti entrambi, cioè sia l'MX8000 che il Mackie e li trovo' quasi identici.. cioè i circuiti e i componenti erano esattamente gli stessi ma le schede all'interno erano disposte diversamente e cambiavano leggermente le posizioni di alcuni controlli.

Temo che quel tecnico abbia fatto la sua osservazione con una certa superficialità. La struttura del Behringer MX 8000 è quasi identica a quella del Mackie 8 Bus 24 ch ma la componentistica no. Io trovo molto buono e ben suonante il Behringer ma concordo con chi dice che "bisogna andarci piano col gain". Infatti il pre del Behringer è un operazionale, sul Mackie sono componenti discreti. La differenza si sente. Poi sul Mackie c'è un filtro parametrico su ogni canale e quello fa una differenza enorme. In più i filtri del Mackie sono molto più efficaci di quelli Behringer. Queste sono le ragioni della differenza di prezzo. Pur rimanendo l'MX8000 un ottimo banco per fare davvero tanti lavori.


Messaggi: 71 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 17. Dicembre 2004 23:02      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red-one:

Purtroppo a casa mia non ho molto spazio altrimenti chiederei al collega yaso se mi venderebbe il suo MX8000.


cinquemila euri!!
(non sono un tecnico e non smonto i mixers... ma sento che la superiorita' dei mackie (dei quali sono stato uno dei primi acquirenti in italia) non c'e'..)

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.