Autore
|
Topic: lista modelli yamaha ns10
|
andreaet3
Junior Member
Member # 4832
|
posted 19. Gennaio 2005 23:07
Ho letto tutti i post riguardo le ns10 (almeno penso..) ma non ho trovato le varie differenze tra i vari modelli. Qualcuno saprebbe indicarmi un link o spiegarmelo? Grazie!
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
mattarellox
Member
Member # 438
|
posted 20. Gennaio 2005 09:17
Le NS-10M PRO e le NS-10M Studio dovrebbero essere identiche dal punto di vista dei componenti utilizzati. Cambia solo il verso in cui è scritto il nome deel modello. Nelle prime si legge con la cassa in posizione verticale e nelle seconde si legge con cassa in orizzontale.
Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
andreaet3
Junior Member
Member # 4832
|
posted 20. Gennaio 2005 09:53
Vi ringrazio per le risposte. Quindi delle ns10 del 1999 dovrebbero avere il tweeter "addolcito", suppongo.
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
|
GIACOMO
Member
Member # 3320
|
posted 20. Gennaio 2005 10:49
Maremma, già sono acide di suo...
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
PAPE
Member
Member # 4470
|
posted 21. Gennaio 2005 00:12
scusate la domanda stupida ed insulsa ma...hi-fi sta per alta fedeltà...alta fedeltà a cosa visto che quelli considerabili fedeli sono i monitor? (non mi lapidate)
Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
danyat
Member
Member # 757
|
posted 21. Gennaio 2005 11:18
Si, si, è proprio così, pensate che le mie hanno il pispolometro anecoide che spazia la stereofonia nel buco galattico delle basse miste alle alte, sono il modello con la scritta trasversale obliqua, vera rarità costruttiva e di schifezza acustica. Ne ho comprate 10 paia per paura che i miei nipoti tra 20 anni rimangano senza.
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
|
|
|