Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » lista modelli yamaha ns10 (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: lista modelli yamaha ns10
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 19. Gennaio 2005 23:07      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho letto tutti i post riguardo le ns10 (almeno penso..) ma non ho trovato le varie differenze tra i vari modelli. Qualcuno saprebbe indicarmi un link o spiegarmelo?
Grazie!

Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2005 00:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ns10 hanno sostanzialmente avuto due modelli anche se di sigle ne hanno girate diverse

la differenza erano i tweeters.. nel primissimo periodo c'erano tweeters leggermente piu' squillanti...


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 20. Gennaio 2005 09:17      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le NS-10M PRO e le NS-10M Studio dovrebbero essere identiche dal punto di vista dei componenti utilizzati.
Cambia solo il verso in cui è scritto il nome deel modello.
Nelle prime si legge con la cassa in posizione verticale e nelle seconde si legge con cassa in orizzontale.

Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
andreaet3
Junior Member
Member # 4832

 - posted 20. Gennaio 2005 09:53      Profile for andreaet3           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vi ringrazio per le risposte. Quindi delle ns10 del 1999 dovrebbero avere il tweeter "addolcito", suppongo.
Messaggi: 20 | Data Registrazione: Dic 2004  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 20. Gennaio 2005 10:08      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by mattarellox:
Le NS-10M PRO e le NS-10M Studio dovrebbero essere identiche dal punto di vista dei componenti utilizzati.
Cambia solo il verso in cui è scritto il nome deel modello.
Nelle prime si legge con la cassa in posizione verticale e nelle seconde si legge con cassa in orizzontale.

Se non ricordo male però le NS-10M PRO sono state fabbricate come casse Hi-Fi, credo che il tweeter sia diverso, e sembra anche che suonino un pò piu acidine sugli alti...

Smentitemi se sbaglio...


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 20. Gennaio 2005 10:49      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Maremma, già sono acide di suo...
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 20. Gennaio 2005 12:23      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
Se non ricordo male però le NS-10M PRO sono state fabbricate come casse Hi-Fi, credo che il tweeter sia diverso, e sembra anche che suonino un pò piu acidine sugli alti...

Smentitemi se sbaglio...



Esteticamente i tweeter sono identici... però non ne sono sicuro al 100%.


Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2005 14:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
le pro hanno lo stesso tweeter di tutte le altre meno naturalmente le primissime come gia' detto sopra

il nome "pro" generalmente propone (promozionalmente) un uso "pro/studio di registrazione".. non casalingo/hi-fi


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 20. Gennaio 2005 22:52      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' vero, i tweeter sono identici, sono i crossover che sono diversi.

Il modello concepito per essere posizionato in orizzontale NS-10M STUDIO è fatto per lo studio, come si evince anche dalla scritta, mentre le NS-10M sono state progettate come casse Hi-Fi, da posizionare in verticale, le quali venivano vendute con i famosi telai di protezione, che i fonici odiavano, non sono marchiate nè con "pro" nè con "studio".


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 20. Gennaio 2005 23:42      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by nino.mauro:
E' vero, i tweeter sono identici, sono i crossover che sono diversi..

interessante.. da dove trai questa notizia?

(io ho le ns10m-studio con la scritta orizzontale....... con telaio... )


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 21. Gennaio 2005 00:12      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
scusate la domanda stupida ed insulsa ma...hi-fi sta per alta fedeltà...alta fedeltà a cosa visto che quelli considerabili fedeli sono i monitor?
(non mi lapidate)

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
damiafix
Member
Member # 253

 - posted 21. Gennaio 2005 03:06      Profile for damiafix   Email damiafix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Le mie non ce l'hanno il telaio!!! Sigh ....a dire il vero ho 4 ns10studio, le ultime due le ho prese per 250 euro(sono tenute benissimo). Direte voi, ma che ci fai con 4 Ns10? Beh la paura di rimanere senza queste casse per qualche motivo mi ha spinto a prenderne altre e due. In attesa di acquistare un paio di Genelec 1031a per avere un altro ascolto di riferimento non mi sono fatto scappare quest'occasione(cosa ne pensate delle Genelec?Yaso che dici?).Inoltre faccio il figo con 4 casse una sopra l'altra

Saluti, Damiano


Messaggi: 755 | Data Registrazione: Feb 2001  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 21. Gennaio 2005 09:21      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by nino.mauro:
[qb]E' vero, i tweeter sono identici, sono i crossover che sono diversi..


interessante.. da dove trai questa notizia?

(io ho le ns10m-studio con la scritta orizzontale....... con telaio... )[/QB][/QUOTE]

Ho letto un post su questo argomento su un forum di audiofili, adesso provo a cercarlo.
Era piuttosto interessante, un folle, ha misurato i due modelli in camera anecoica, le ha smontate, paragonate e ha tirato le somme...

Cmq mi suona strano che abbiano fatto un modello "studio" con il telaio per la retina... mah...


Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
danyat
Member
Member # 757

 - posted 21. Gennaio 2005 11:18      Profile for danyat   Email danyat         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si, si, è proprio così, pensate che le mie hanno il pispolometro anecoide che spazia la stereofonia nel buco galattico delle basse miste alle alte, sono il modello con la scritta trasversale obliqua, vera rarità costruttiva e di schifezza acustica. Ne ho comprate 10 paia per paura che i miei nipoti tra 20 anni rimangano senza.
Messaggi: 574 | Data Registrazione: Gen 2002  |  IP: Logged
nino.mauro
Member
Member # 2776

 - posted 21. Gennaio 2005 13:43      Profile for nino.mauro           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
bravissimo...
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.