posted 20. Dicembre 2005 18:53
Ciao amici, è natale e dobbiamo pensare ai regali... per questo avrei deciso di rendere il mio lavoro un po più serio, lasciando per un attimo i software e dedicandomi a una macchina fisica che mi possa rendere i grovve veramente suonabili e che si incastrino bene. ECCO allora ho intenzione di prendere una batteria elettronica che soddisfi le mie esigenze, ma l'unica che ho sentito fin ora è la korg MX, ma non mi piace, sembra un giocattolino evoluto... ragazzi CONSIGLIATEMI qualcosa!!!
PS: per chi è solo di passaggio e non risponde, BUON NATALE!!!!
posted 20. Dicembre 2005 19:07
una macchina seria (anche se per le batterie meglio del software non c'e' niente) deve campionare, fare il beat slicing ed essere programmabile come le 808/909
la prima cosa che mi viene in mente che faccia quelle robe li' e' una delle korg electribe
posted 20. Dicembre 2005 20:30
e quale modello? io ho visto usare la mx, ma ho le sezioni dei synt che a me non interessano molto. per questo stavo pernsando ad una elecribe r mk2, che ne pensi? quando dici: (anche se per le batterie meglio del software non c'e' niente)
posted 20. Dicembre 2005 22:03
ti ringrazio per il consiglio, però è un modulo sonoro....invece io volevo più che altro una drum a sequencer
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
quote:Originally posted by Nickzero: e quale modello? io ho visto usare la mx, ma ho le sezioni dei synt che a me non interessano molto. per questo stavo pernsando ad una elecribe r mk2, che ne pensi? quando dici: (anche se per le batterie meglio del software non c'e' niente)
cosa intendi, o meglio a quale ti riferisci?
sulla carta quella electribe li' dovrebbe essere quella giusta
rispetto al software, qualsiasi plugin di campionatore su cubase, o modulo campionatore di reason e' meglio...
e' pure meglio ableton live con la sua batteria "di serie"
pure rebirth 338 che ora e' pure gratis.. anche se metterci i propri campioni e' un po' laborioso
posted 21. Dicembre 2005 02:31
credo che il top delle drum machine moderne siano il nuovo mpc4000 e le elektron sps-1 (il modello che puo' anche campionare) correggetemi se sbaglio.
Messaggi: 86 | Data Registrazione: Ago 2004
| IP: Logged
posted 21. Dicembre 2005 09:31
Io dal vivo uso la Korg Electribe EM-1, mi trovo abbastanza bene ma non credo sia paragonabile ai vari Kontakt e Halion... Credo cmq che abbia una sintesi simile a quella dell'MS-2000, sempre della Korg.
Messaggi: 562 | Data Registrazione: Dic 2003
| IP: Logged
posted 22. Dicembre 2005 09:54
nick... rebirth lo devi usare in modalità rewire... programmabile e sincronizzabile solo in modalita pattern. Macchina favolosa per me...
Messaggi: 2022 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 22. Dicembre 2005 13:28
avevate ragione.....forse con rebirth ho risolto un po di problemi! avevo una demo su un cd, e l'ho instllato! qualcuno però puoi aiutarmi in questo,sono totalmente disinformato sul rebirth: 1)quando lo metto in cubese e clicco play il rebirth inizia a scrichiolare all'infinito. 2)chi ha la versione completa me la può passare dato che ho la demo e non posso salvare?
posted 22. Dicembre 2005 13:56
risolto il problema dello scrichiolio: era acid5 che davo problemi, lavorando pure lui in rewire! cmq io ho la demo:chi mi fa un regalino per natale?
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged