Autore
|
Topic: il mio primo condensatore; quale acquistare?
|
|
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 23. Febbraio 2006 15:26
Audio Technica AT2020
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 23. Febbraio 2006 15:55
AKG 451b li ho visti in giro x 220, sono alto di budget x tè, ma poi ci fai di tutto dalla cassa-piatti basso alla chitarra...se poi ne trovi due maglio, un condensatore ti cambierà il concetto di registrazione hehe evita per il momento le capsule a gradiente (quelle da 1" pollice) personalmente nn te le consiglio, al max a budget basso vendono a buon prezzo delle cp di condensatori meglio due entry level che uno sempre entry al max aumenti un po il budget ciao David
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Febbraio 2006 21:41
vai tranquillo sull'sm proaudio. va all'incirca come il behringer b2 (io li ho entrambin e li ho testati), con appena un pò meno bassi, ma costa la metà. il c451 è un microfono molto bello, adatto agli strumenti, ma non certo alla voce. e comunque, non costa affatto 220 euro ma 300
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
WallyG
Junior Member
Member # 3762
|
posted 24. Febbraio 2006 01:46
anche a me devo dire sm mc01 mi ha impressionato (per la cifra spesa, ovviamente). Quindi te lo consiglio anch'io spassionatamente. Wg
Messaggi: 289 | Data Registrazione: Apr 2004
| IP: Logged
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 24. Febbraio 2006 09:50
nn ricordo dove, ma lo ho visto in rete in offerta a 22o per quello lo dico... ciao David
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
ra
Member
Member # 5688
|
posted 24. Febbraio 2006 13:45
Secondo me, con quel budget, ti conviene aspettare un po'.I condensatori "veri", purtroppo, costano parecchio di più. Al limite vedi se riesci a trovare un rode nt1 usato, che a mio modestissimo parere, è ancora superiore a tutti i modelli citati fin qui. Specialmente se devi registrare le voci.
Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005
| IP: Logged
|
|
midijunkie
Member
Member # 932
|
posted 24. Febbraio 2006 14:56
quote: Originally posted by ra: Secondo me, con quel budget, ti conviene aspettare un po'.I condensatori "veri", purtroppo, costano parecchio di più. Al limite vedi se riesci a trovare un rode nt1 usato, che a mio modestissimo parere, è ancora superiore a tutti i modelli citati fin qui. Specialmente se devi registrare le voci.
purtroppo lo so!!! ma vorrei partire dal basso per poi valutare e capire le mie eseigenze secondo voi è rischioso comprare un condensatore usato?
Messaggi: 624 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 24. Febbraio 2006 15:44
secondo me, no. assicurarsi che non abbia botte, provarlo per vedere se va. nonha molte cose ceh si possano guastare, se non per le cadute o per aver preso liquidi
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
DWX
Member
Member # 6515
|
posted 24. Febbraio 2006 18:04
echisseloricorda, avessi avuto i soldi mi facevo una cp uguale (ne ho gia uno) personalmente devo dire che è ottimo per usi piu disparati, è vero che la voce nn è il suo lavoro, ma dal basso chitarra e batteria (qualsiasi pezzo di batteria da cassa a piatti) insomma lo ho provato ovunque con estrema sodisfazione, ma io ne ho uno di quelli vecchi con capsula intercambiabile (contatti oro), purtroppo trovarne un gemello...sig... guarda se lo ritrovo ti mando il link, ma usando un cellulare come modem nn garantisco che.... mi dispiace, cmq era un negozio in italia ciao David
Messaggi: 316 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
|