Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Computer desktop o portatile?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Computer desktop o portatile?
Nuovo neofita
Junior Member
Member # 3291

 - posted 10. Maggio 2006 22:50      Profile for Nuovo neofita   Email Nuovo neofita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti ragazzi/e..Risolto il problema del nuovo presidente della repubblica possiamo concentrarci su una nuova questione..Che computer prendere tra un bel fisso e un portatile?Quello che io devo fare è del midi ma anche delle buone registrazioni di chitarre,voce,basso e sintetizzatori..Che faccio?Molti mi dicono:"NON PRENDERE UN NOTEBOOK CHE NON PUOI AGGIORNARLO MAI"Altri mi dicono:"TANTO ANCHE I DESKTOP ORMAI SE AGGIORNI UN COMPONENTE DEVI AGGIORNARE ANCHE GLI ALTRI QUINDI NON è POI COSI' UNA FIGATA!"Poi ancora mi viene detto:"PAZZO RISCHI TANTISSIMO SE HAI LA SCHEDA VIDEO CONDIVISA"Altri mi dicono che non ci sono problemi anche su questo(e spero che sia così visto come si alzano i prezzi dei portatili a scheda video dedicata).Poi mi viene mossa l'obiezione della poca velocità che i dischi fissi dei portatili hanno.E mille altre cose.Allora chiedo a voi magari basandovi sulle vostre esperienze personali cosa è vero e cosa no.Che pro e contro ci possono essere su entrambi i versanti!Vi prego aiuto,sono un ignorantone di categoria pesi supermassimi e ho proprio bisogno di voi.
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 10. Maggio 2006 23:53      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se non hai l'esigenza del trasporto non si discute nemmeno .... fisso ovviamente
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 10. Maggio 2006 23:54      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
gli ultimi miei quattro computer sono o portatili o come i portatili.. nel senso che sono realizzati tutti su una sola scheda

a me piace cosi'.... me li porto in giro e cio' mi da la possibilita' di fare dei lavori che con un tradizionale dtop non potrei accettare a meno di non impazzire fra montaggi e smontaggi


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 11. Maggio 2006 02:08      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il portatile è comodo, il mio prossimo pc sarà certamente un portatile, ma ha il brutto vizio di costare di più e di richiedere almeno un upgrade con un hard disk esterno.
Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
perry farrell
Member
Member # 510

 - posted 11. Maggio 2006 08:21      Profile for perry farrell   Email perry farrell         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
... e poi penso che la velocità di un hd su fisso sia superiore in generale, quindi i giochini con 72 tracce riescono meglio, credo.
Messaggi: 842 | Data Registrazione: Ott 2001  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 11. Maggio 2006 09:23      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
.... per non parlare del processore usato nei portatili che ha una cpu risparmiosa e quindi meno performante, che aggiungere ram potrebbe essere un incubo, che non avendo pci ti ritrovi in un attimo a saturare le porte usb se pur numerose con pochissime device, che sei pieno zeppo di scatolotti attorno, che la tastiera è quella che è .... e potrei continuare ....
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
Nuovo neofita
Junior Member
Member # 3291

 - posted 11. Maggio 2006 10:35      Profile for Nuovo neofita   Email Nuovo neofita         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Uhm vedo che non si discute più di tanto!Il fisso domina..Se qualcuno ha altro da dire fatevi sotto cmq.Ma a questo punto la mi adomanda muta in:che configurazione per il fisso scegliere?Tenendo conto che devo prendere una scheda audio della terratech che da quel che so ha dei problemi di compatibilità con i chipset(a proposito cosa è un chipset?A cosa serve?)degli amd mi butto su un pentium,ma con quali caratteristiche?Ho sebtito parlare di DAW,cioè computer apposta dedicati alla produzione audio.E' verità o leggenda?Dove li posso trovare,nei normali negozi di pc o sono acquistabili solo on-line?Qualcuno ha dei consigli su questi?
Messaggi: 22 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 11. Maggio 2006 10:38      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
gli ultimi miei quattro computer sono o portatili o come i portatili.. nel senso che sono realizzati tutti su una sola scheda

a me piace cosi'.... me li porto in giro e cio' mi da la possibilita' di fare dei lavori che con un tradizionale dtop non potrei accettare a meno di non impazzire fra montaggi e smontaggi


capisco che si parla di PICCI'.....

io mi chiamo fuori... parlavo di APPLE.. ivi la realta' e' un'altra


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 11. Maggio 2006 11:32      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Nuovo neofita:
Uhm vedo che non si discute più di tanto!Il fisso domina..Se qualcuno ha altro da dire fatevi sotto cmq.Ma a questo punto la mi adomanda muta in:che configurazione per il fisso scegliere?Tenendo conto che devo prendere una scheda audio della terratech che da quel che so ha dei problemi di compatibilità con i chipset(a proposito cosa è un chipset?A cosa serve?)degli amd mi butto su un pentium,ma con quali caratteristiche?Ho sebtito parlare di DAW,cioè computer apposta dedicati alla produzione audio.E' verità o leggenda?Dove li posso trovare,nei normali negozi di pc o sono acquistabili solo on-line?Qualcuno ha dei consigli su questi?


tutti i computer montano un chipset (è il chip che si occupa di "smistare" i dati) per cui la presunta incompatibilità la terratec la avrà con un determinato chipset ....
anche io ho sentito spesso la gente lamentarsi di quella marca e al contempo altri esserne entusiasti. per cui credo che effettivamente qualche problema lo dia con delle configurazioni specifiche.
allora perchè rischiare e non comprare un altra scheda audio tra le tante che non danno fastidi a nessuno ?

per il pc assemblato specificatamente per fare musica ti posso dire che se non hai dimistichezza o il tempo di informarti per capire quale assemblaggio sia più consone al tuo budget in questo momento storico potrebbe essere una soluzione che ti evita dei rischi ....


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
the giant
Member
Member # 7219

 - posted 11. Maggio 2006 16:52      Profile for the giant           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dipende dalle tue esigenze se devi registrare in giro portatile, sennò fisso che ha il vantaggio di potersi aggiornare + facilmente
Messaggi: 581 | Data Registrazione: Mar 2006  |  IP: Logged
avaros
Junior Member
Member # 6324

 - posted 11. Maggio 2006 20:37      Profile for avaros   Email avaros         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avevo fatto la stessa domanda nel forum tempo fa
sono arrivato a questa conclusione
il fisso è certamente meglio
tanto se hai bisogno di un portatile è solo per esecuzioni live o improbabili registrazioni per tanto puoi acquistare anche una cagatina portatile da 700/800 € e vai bene lo stesso.

un bel pentium D invece non me lo batte nessuno. almeno così ho fatto io e non mi pento affatto

ti dico inoltre che ho registrato tranquillamente con un Pentium Centrino 1.8 mono processore e non ho avuto nessun problema (l'hd era da 7200 rpm) quindi se sei orientato comunque per un portatile, il centrino non da problemi


consiglio l'eventualità di un mini mac per avere la via di mezzo ma ancora non si dice bene per cubase.


Messaggi: 59 | Data Registrazione: Ott 2005  |  IP: Logged
ManlioCubase
Junior Member
Member # 6038

 - posted 12. Maggio 2006 15:00      Profile for ManlioCubase   Email ManlioCubase         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao,io sono un utente winzozz,secondo me faresti bene a prendere un mac,se non vuoi avere problemi,se poi non hai un ***** da fare e ti piacciono le schermate blu che ogni ti appaiono dopo un paio di mesi dalla formattazione.....
in ogni caso a parità di costo il fisso ti offre più prestazioni di un portatile quindi se non hai esigenze di trasporto non si discute,inoltre gli ugrade sul fisso costano meno,per non parlare delel schede audio.....
io comunque ho un centrino 1.7gb con 1 gb di ram e 265 di scheda video e registro 12 traccie audio in contemporanea a 96k senza problemi via firewire però il windows,sopratutto se il pc non è dedito solo alla musica,ti impiccia tutto il mondo

Messaggi: 241 | Data Registrazione: Ago 2005  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 12. Maggio 2006 15:11      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ManlioCubase:

inoltre gli ugrade sul fisso costano meno,per non parlare delel schede audio.....


le schede audio sono sempre quello per entrambi ... a meno che non parli di schede pci ... ma ormai sono tutte esterne (firewire e usb)


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.