Autore
|
Topic: Quale lettore mp3 per Live?
|
mrscope
Member
Member # 2241
|
posted 10. Luglio 2006 13:38
ciao, ho visto che già qualcuno ha già postato in precedenza più o meno la stessa domanda ma non proprio uguale. Avrei la necessità di mandare basi mp3 durante le mie serate (faccio liscio/pianobar).Ho utilizzato qualche volta il notebook e va abbastanza bene, ma quali soluzioni ho in alternativa? Avrei bisogno di qualcosa per fare un accesso veloce alla song e che abbia una specie di funzione autostop (non credo che questi lettori mp3 portatili ad esempio ipod o altri ce l'abbiano) Una soluzione molto utile potrebbe essere il midijay della Ketron, ma secondo me il prezzo è esagerato rispetto a quello che devo fare io. Cosa mi consigliate ?
Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
mrscope
Member
Member # 2241
|
posted 10. Luglio 2006 15:05
Ma scusa , live non è più un sequencer ? A cosa mi serve ? Mi fai un esempio di come in pratica potrei utilizzarlo ?
Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
mrscope
Member
Member # 2241
|
posted 11. Luglio 2006 09:37
Il problema è che secondo me (non riesco a vedere altre alternative) ci vorrebbe un lettore (magari software per pc) che prevedesse il richiamo della song per numero. Così ad esempio cerco la canzone "Imagine" seleziono il numero relativo e parte la song. Credo che questo renderebbe più accessibile e veloce il discorso.
Messaggi: 363 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|
mikyevale
Member
Member # 1460
|
posted 11. Luglio 2006 11:17
sono tanti anni che utilizzo il software winlive e mi trovo benissimo. è un software semplicissimo che gestisce sia midi che audio(mp3,wawe, ecc) utilizza un database che sistemerai prima e potrai crearti delle liste di song (ad es. per genere) puoi decidere se vuoi lo stop alla fine della song oppure no e tante altre funzioni ecco il link: www.promusicsoftware.com spero di esserti stato utile!
Messaggi: 354 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
GIOVER
Member
Member # 3640
|
posted 14. Luglio 2006 08:28
quote: Originally posted by mrscope: ciao, ho visto che già qualcuno ha già postato in precedenza più o meno la stessa domanda ma non proprio uguale. Avrei la necessità di mandare basi mp3 durante le mie serate (faccio liscio/pianobar).Ho utilizzato qualche volta il notebook e va abbastanza bene, ma quali soluzioni ho in alternativa? Avrei bisogno di qualcosa per fare un accesso veloce alla song e che abbia una specie di funzione autostop (non credo che questi lettori mp3 portatili ad esempio ipod o altri ce l'abbiano) Una soluzione molto utile potrebbe essere il midijay della Ketron, ma secondo me il prezzo è esagerato rispetto a quello che devo fare io. Cosa mi consigliate ?
ho un ipod nano 4giga ci faccio serate di liscio (per magnare) e jazz (per piacere) ,direi che è molto meglio di un pc portatile in quanto non soffre di diturbi tipo HD scheda video etc, l'ipod o i creative (buoni) sono aggeggi dedicati all'ascolto e di solito non presentano sorprese spiacevoli ,comunque evita quelli economici di marche sconosciute (alcuni sono terribili) L'autostop però non c'è ,io allungo spazio d'inizio e fine brano di alcuni secondi ciao
Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
|
Noiseless
Junior Member
Member # 7881
|
posted 08. Agosto 2006 17:13
ciao, se per te il problema è l'accesso ultraveloce alle tracce, puoi provare ad istallare google desktop, dopo l'istallazione ti indicizza tutti i file del pc, e tramite una searchbar puoi cercare la canzone che vorresti cantare, è molto veloce e mentre scrivi il titolo già ti escono i risultati io lo uso spesso quando mi richiedono canzoni che so di avere ma non so dove siano ciao ciao e a presto! ps: qualcuno ha una guida esaustiva su ableton live??? mi è uscito dalla confezione della scheda audio (audiophile) ma sinceramente ancora non l'ho istallato. secondo voi per il live è un buon software? saluti
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Lug 2006
| IP: Logged
|
|
moose
Member
Member # 2228
|
posted 08. Agosto 2006 18:34
il manuale di Live lo trovi su www.ableton.com (ed è fatto anche bene). Dallo stesso sito puoi scaricare anche una versione demo del programma che contiene un tutorial esaustivo.
Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003
| IP: Logged
|
|