Autore
|
Topic: come posizionare microfoni sulla batteria?
|
pascal
Junior Member
Member # 7534
|
posted 19. Novembre 2006 10:50
salve ragazzi, finalmente ho appena finito il mio piccolo studiolo di registrazione, e devo fare la mia prima registrazione solo della batteria che ci tengo molto essendo batterista, volevo chiedere prima di procedere i fader del mix vanno a 0db? o regolarli secondo i propri volumi? ad ogni singolo pezzo della batteria? poi vorrei sapere gli over. a che distanza vanno sui piatti, e come posizionarli? siccome che ci sono tanti modi. Datemi un pò di consigli vi sarei molto grato grazie in anticipo Ciao.
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
|
|
pascal
Junior Member
Member # 7534
|
posted 21. Novembre 2006 14:07
ciao luke, ti ringrazio x i consilgi, senti in qunto riguarda i microfoni sono cassa beta 52. rull.sm57 tom pure, over.akg c1000. timpano akg. penso che bastano!  mixer ho una Project Mix della m-audio 8 canali pre.cosa ne pensi? senti ti volevo chiedere che o provato a registrare comunque va benissimo,solo che il rull. è venuto troppo alterato troppa botta ,forse perchè o messo il micr.troppo vicino al rull.? mica devo usare qualche compressore? ti sare grato la risposta Ciao
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Mag 2006
| IP: Logged
|
|
edobedo
Member
Member # 2346
|
posted 21. Novembre 2006 17:50
Abbassa il gain, se hai usato il 57 non da problemi causati dalla distanza, semplicemente il gain è troppo alto
Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Luke63
Member
Member # 6604
|
posted 24. Novembre 2006 08:48
ciao pascal, scusa per il ritardo, ma non sempre riesco ultimamente a collegarmi ad internet e a questo prezioso forum. Riguardo al tuo ultimo dubbio e problema riscontrato sul campo, do pienamente ragione ad edobedo. Abbassa il gain. Fai qualche prova di registrazione, così puoi vedere fino a dove lo devi spostare, ok? Facci sapere.
Messaggi: 921 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 24. Novembre 2006 10:16
il suono del rullante e' forse l'unico che dipende dal gusto personale, mentre cassa ,tom e timpano e piatti "devono suonare cosi'" con ammesse piccole variazioni di pastosita' e profondita' dei bassi e magari piu' punta ,il rullante ha molteplici variazioni. Io sono riuscito ad avere proprio il suono che cercavo (mentre degli altri elementi non sono granche' soddisfatto) . Il suono che avevo in mente e che ho ottenuto e' quello tipo ac/dc ,cioe' morbido senza cordiera con un gate che chiude su un piccolo reverbero. l'ho ottenuto con un sennheiser e845 molto vicino (circa 3 cm) che entra in un lexicon con effetto gate+ reverbero ,era gia' un preset mi pare si chiamasse drum (io l'ho solo rinominato), il rullante e' un tamburo con pelli originali tamburo (non so che marca usino ma non le fanno certamente loro) e ho messo uno scotch a meta' cordiera. l'equalizzatore sul mixer (un mackie) e' quasi flat ma ho notato che suona sempre bene a differenza della cassa che per farla suonare quasi bene devo spingere il parametrico. il rullante inoltre e' l'unico che non faccio entrare in nessun compressore o gate. ti parlo solo del rullante perche' suona proprio come voglio io e quando la batteria e' usata da gente che la pensa diversamente si portano il loro rullante ,il microfono diventa un beta57 e cambia tutto ma io ho suonato il liscio per alcuni anni e sono rimasto traumatizzato da quell'esperienza e odio i rullanti squillanti tipo da liscio.angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
|