Autore
|
Topic: Help me..dubbio sui watt per monitor..
|
diardj
Junior Member
Member # 8540
|
posted 08. Gennaio 2007 14:30
salve ragazzi..siccome devo comprare le mie prime studio monitor(attive)mi e sorto un dubbio..vedo ke nella fascia bassa di prezzo(ke e quella ke m'interessa,max 200euro)i watt partono da 8 fino a darrivare a 60/70..ora mi kiedo,non e ke 8,18 o 20 watt sono poki?considerate ke li dovrei mettere in una cameretta di un comune appartamento condominiale..ke mi consigliate?
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 08. Gennaio 2007 15:00
diciamo che il rapporto tra watts e volume potrebbe essere piuttosto variabile.. diciamo anche che l'uso corrente dei monitor da "lavoro" e' ad un volume piuttosto basso
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
diardj
Junior Member
Member # 8540
|
posted 08. Gennaio 2007 15:09
quindi tu credi un 18/20 W potrebbero andar bene come prima spesa,considerando ke sn alle prime armi..
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
smx
Junior Member
Member # 8341
|
posted 08. Gennaio 2007 21:13
Attento su come viene misurata la potenza.Se vedi sigle tipo PMPO, watt Musicali o altro, alla larga... sono misurazioni sfalsate allo scopo di mettere un valore elevato. I watt vengono misurati in RMS, e viene indicato anche i SPL (misura distanza dall'altoparlante) e la misura di solito viene "pesata" (A-Weighted o simili) per rispecchiare la sensibilità dell'orecchio umano (loudness). Misurare con "peso" A in realtà è una furbata, è nato per suoni di intensità bassa, mentre per quelli più forti c'è B e C. Se non dico fesserie, in questo modo guadagnano nelle misure. Maggiori informazioni ("sfortunatamente" in inglese ): http://en.wikipedia.org/wiki/Audio_power http://en.wikipedia.org/wiki/A-weighting
Non avendo occasione di applicare queste conoscenze nel campo audio, le informazioni date possono essere molto imprecise. Mi scuso da subito per questo, e non prendere per olo colato quello che ho detto 
Saluti
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Ott 2006
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 08. Gennaio 2007 21:34
dipende dalla sensibilita' dell'altoparlante . esempio sens 100 db con 1 w a un metro + 20 w = 113 db di pressione sonora . altoparlante con 110 db di sensibilita' e 20 w = 123 db di pressione cioe' abbastanza da fare male. questo ad un metro ma nel caso di una stanza (tranne la villa del silvio) sara' al massimo lunga 6 metri e l'attenuazione e' definita da una formula in funzione della frequenza che comunque per distanze cosi' brevi ti da un massimo di circa 10 db (a spanne , riflessioni e fasi permettendo). PERO'... allora perche' si usano in un appartamento anche 100 w o piu'? per la dinamica !!! un cd ha 100 db di dinamica e un rumore ambientale di una stanza e' di circa 40 db (sempre a spanne ) ,vuole dire che i picchi (di pochi ms) possono essere di 140 db per essere sentiti bene ,supponendo che tu tenga il suono appena sopra il rumore ambientale. Vuole dire che anche 1000 w non sarebbero sufficienti per riprodurre i picchi senza distorsione (sempre teoricamente). morale : i watt sono come i cavalli nelle auto , magari ci vai a fare la spesa ma quando devi fare un sorpasso non sono mai troppi.angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
diardj
Junior Member
Member # 8540
|
posted 08. Gennaio 2007 23:53
io cmq sarei orientato per le m-audio bx5 oppure esi near o5 piu o meno e quella la cifra ke vorrei spendere,200/250 euro..qualcuno sa dirmi come sono?considerando ke faccio elettronica e trance
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|
|
diardj
Junior Member
Member # 8540
|
posted 09. Gennaio 2007 14:41
le usi solo x fare musica o per tutto?
Messaggi: 17 | Data Registrazione: Nov 2006
| IP: Logged
|
|