Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » registrazione voce con microfoni shure

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: registrazione voce con microfoni shure
Margotbandperugia
Junior Member
Member # 8065

 - posted 19. Febbraio 2007 16:05      Profile for Margotbandperugia           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devo registrare la voce di un pezzo ed ho a disposizione vari microfoni shure:

beta 58A (ne ho 2)
beta 56A
beta 57A
sm 57

tra tutti questi non ne ho uno specifico da studio, volevo qualche consiglio...
ho sentito (dove non mi ricordo) di dischi in cui la voce è registrata con l'sm57, ero curioso di provare ma volevo chiedere a chi più esperto di me qualche consiglio...

si possono anche usare 2 microfoni insieme? io avevo pensato al beta 58A e all' sm57,
con l'sm leggermente fuori asse, che "punta" cioè all'angolo della bocca del cantante.

avreste qualche suggerimento? magari anche qualcosa sul posizionamento, sull'ambiente di registrazione etc etc..

grazie!


Messaggi: 125 | Data Registrazione: Ago 2006  |  IP: Logged
edobedo
Member
Member # 2346

 - posted 19. Febbraio 2007 17:15      Profile for edobedo   Email edobedo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il più usato è il Beta58.
Usane uno.
Si tratta principalmente di un mic live, ma nulla vieta di usarlo per registrare.
Ovviamente un mic a condensatore sarebbe meglio...

Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 19. Febbraio 2007 20:12      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sembra incredibile ma io mi trovo meglio con il beta 57a con la voce. se vai a vedere le caratteristiche nel foglietto allagato il 58a e il 57a sono identici ,l'unica differenza e' una minor sensibilita' di un db del 57 ,le curve identiche e tutto il resto. io abbasso i 500 hz di 4-5 db alzo i 60 e i 8000 di tre db (gusti personali) e viene fuori una bella voce maschile. per le donne cambia ma preferisco i sennheiser serie 900. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
SaeSkanner
Junior Member
Member # 13206

 - posted 24. Febbraio 2011 16:40      Profile for SaeSkanner   Email SaeSkanner         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beta 57a tutta la vita!
Ovviamente sarebbe meglio un microfono a condensatore, ma tra i dinamici il beta 57a è uno dei migliori.

Messaggi: 18 | Data Registrazione: Gen 2010  |  IP: Logged
***annette***
Junior Member
Member # 14426

 - posted 24. Febbraio 2011 16:48      Profile for ***annette***   Email ***annette***         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
secondo me non è il massimo registrare la voce con un beta57 o un 57, 58 etc....
pensando a quanto costano i condensatori cinesi oggi, secondo me non conviene, non avendo altro a disposizione ci si arrangia ovviamente.
ci sono dischi in cui pare che il 57 sia stato usato sulle voci, ma il 57 (il beta non lo conosco molto) cambia parecchio in base al pre che gli metti, mi sembra quindi ovvio che con un pre di una scheda audio tipo edirol o qualsiasi cosa economica (anche motu e rme) il risultato non puo essere il massimo.
Se si mettono in gioco pre da 3000 euro allora il discorso puo cambiare.

il Shure dinamico piu usato sulla voce è SM7 ma con quello che costa conviene prendere un C214 AKG che è sicuramente piu standard e versatile.

cmq non ho mai sentito uscire voci dai SM, Beta etc che non fossero metalliche e taglienti, hanno veramente un suono di M...
mi chiedo come mai la gente continui a comprarne in quantità, il 57 sui coni degli ampli è bellissimo, sullo snare anche (ma non sempre), l'altra sera per esempio ho fatto una prova tra il mio MD 441 U vintage contro SM58 e 57, sembravano due giocattoli della fisher price in confronto....chiaro il 441 lo paghi 900 euri tondi.

vuoi un grande microfono x voce senza spenderci troppo? B2Pro della Behringer.

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2011 18:07      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Margotbandperugia:
devo registrare la voce di un pezzo ed ho a disposizione vari microfoni shure:

beta 58A (ne ho 2)
beta 56A
beta 57A
sm 57

tra tutti questi non ne ho uno specifico da studio, volevo qualche consiglio...
ho sentito (dove non mi ricordo) di dischi in cui la voce è registrata con l'sm57, ero curioso di provare ma volevo chiedere a chi più esperto di me qualche consiglio...

si possono anche usare 2 microfoni insieme? io avevo pensato al beta 58A e all' sm57,
con l'sm leggermente fuori asse, che "punta" cioè all'angolo della bocca del cantante.

avreste qualche suggerimento? magari anche qualcosa sul posizionamento, sull'ambiente di registrazione etc etc..

grazie!

questi microfoni sono poco usati per la ripresa professionale della voce in studio soprattutto perche' non hanno una grande estensione verso l'acuto.. sentirai, per esempio, che non riprenderanno bene le "s" e tutte le consonanti.
Potrai ovviamente alzare gli acuti sull'equalizzatore, ma non creerai frequenze che non ci sono...

detto questo e' possibile registrarci la voce, verra' qualcosa di molto sparato e grezzo..

per me dovresti semplicemente metterci il classico "paravento" a "palla" e cantarci attaccato...

oppure, se non ce lo metti, canta ad un palmo di distanza puntando la bocca tre o quattro centimetri piu' in basso, non direttamente sul microfono..

l'ambiente e' ininfuente se registri come dico io...

per la multimicrofonazione... DIVERTITI.. ma, io, se cantassi, non vorrei due mic attaccati alla faccia... per cui l'eventuale secondo mic ti chiederei di allontanarlo e usarlo per riprendere un po' di ambiente, piu' che un altro suono della bocca

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2011 19:18      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
per esempio questi progetti hanno voci registrate, volutamente, con mic dinamici (mica sono voci brutte, ma non sono voci "pop" convenzionali.. anche se non sono registrate con shure ma, quasi tutte, con questo: http://www.fast-autos.net/diecast-cars-models/diecast-car-image-large/akg-d12-vintage-microphone_140485552523.jpg)

:

http://songvault.fm/ondemand/artist-3271-0-JALEBI%20Music.htm

http://songvault.fm/ondemand/53-14556.htm

http://itunes.apple.com/us/album/selling-india-by-the-pound/id385702268

http://itunes.apple.com/us/album/govinda-wish-you-were-india/id307379671

http://itunes.apple.com/us/album/atom-heart-madras/id385684723

e si sente...

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
***annette***
Junior Member
Member # 14426

 - posted 24. Febbraio 2011 19:30      Profile for ***annette***   Email ***annette***         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si buonanotte, il D12.....un microfono studiato per il contrabbasso negli anni 60.

usato meno di 400 euro non lo paghi, non fa testo.

anche il RE20 della electrovoice è un microfono usato spesso nei dischi pur essendo un dinamico, per esempio da david bowie o stevie wonder, ma questi non sono microfoni molto diversi da SM 57 e 58.

ve l'ho detto l'unico Shure in grado di competere con quei microfoni come MD 441, MD 421, D12 etc...è SM7, ma con quello che costa non conviene, cioè lo prendi quando hai gia un condensatore di buona qualità, a mio modesto parere....sennò è come prendere un autoradio della madonna e non avere nemmeno la macchina.

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 24. Febbraio 2011 19:58      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ***annette***:
si buonanotte.. non fa testo

il d12 ha spopolato come microfono da voce.. lo vedi facilmente per esempio negli "antichi" San Remo.. [Smile]

(io l'ho pagato 100 mila lire un po' di anni fa in un negozio che ce l'aveva nuovo, in scatola)

in ogni caso io non ho voluto promuovere l'uso del "dinamico" al posto del "condensatore".. anzi.. ho portato questi ascolti per far sentire che registrare con un dinamico e' possibile e puo' anche uscire fuori qualcosa di apprezzabile..

ma non e' quel suono che di solito apprezziamo nelle registrazioni "fighe".. [Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
***annette***
Junior Member
Member # 14426

 - posted 25. Febbraio 2011 02:21      Profile for ***annette***   Email ***annette***         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dai vendimi il tuo D12!!!

tanto non lo usi secondo me [Big Grin] [Big Grin]

davvero, ne sto cercando uno da un po, non vorrai mica farmi prendere quel cesso di D112 (ne ho uno che non è manco mio, prima o poi dovrò renderlo e non vedo l'ora che sia quel giorno)

Messaggi: 107 | Data Registrazione: Feb 2011  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 25. Febbraio 2011 07:29      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ***annette***:
dai vendimi il tuo D12!!!

se sei realmente interessata, mandami una email ( marioefranca@hotmail.com )

[Smile]

Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
cubaser
Member
Member # 5766

 - posted 25. Febbraio 2011 08:45      Profile for cubaser   Email cubaser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[se sei realmente interessata, mandami una email ( marioefranca@hotmail.com )

[Smile] [/QB]

ho paura che annette sia un maschietto...
[Wink]

Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.