Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » differenza tra connessioni bilanciate

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: differenza tra connessioni bilanciate
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 15. Agosto 2007 13:09      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vorrei capire una volta per tutte se esista una differenza (qualitativamente parlando) tra una connessione bilanciata XLR (canon) ed una Jack.
Nelle schede audio si trovano spesso un certo numero di ingressi microfonici XLR ed un numero molto maggiore di ingressi/uscite Jack bilanciate.
Vorrei capire se la connessione XLR è per qualche motivo più conveniente dell'altra.
Grazie

Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
trent
Junior Member
Member # 9767

 - posted 15. Agosto 2007 17:34      Profile for trent   Email trent         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La differenza è semplice...le entrate microfoniche sono preamplificate mentre le altre no. Quindi hanno un livello in ingresso ('volume') maggiore.
Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 15. Agosto 2007 18:04      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
forse lui diceva che non sapeva la differenza tra una bilanciata cannon e una bilanciata jack . In questo caso non c'e' nessuna differenza qualitativa , il cannon e' piu' solido e stressa meno il cavo avendo un sistema di serraggio progressivo (solo in quelli di buona qualita') . da evitare i connettori cinesi di plastica rivestita in deposito galvanico conduttivo : fanno schifo.
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
Feregolo
Junior Member
Member # 3852

 - posted 15. Agosto 2007 19:14      Profile for Feregolo   Email Feregolo         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Alè, le mie congetture erano giuste, non c'è nessuna differenza in termini di resa audio... quelle microfoniche sono preamplificate, ma a volte si trovano anche quelle jack preamplificate...
A questo punto mi sorge un'altra domanda: esiste una differenza reale tra l'aumento del gain dal preamplificatore hardware della scheda audio e l'aumento dello stesso da cubase negli in del mixer?

Messaggi: 146 | Data Registrazione: Giu 2004  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 15. Agosto 2007 20:43      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
esatto e a volte si trovano quelle prese dove si puo' inserire un po di tutto ,cioe' nella stessa presa entra un cannon e un jack. la differenza la fa la linea bilanciata o sbilanciata. e' sempre meglio la bilanciata ,specialmente se a basso livello e alta o media impedenza (come microfoni o chitarre ecc.) . la differenza sostanziale e' che nella linea bilanciata un eventuale disturbo percorre ambedue i cavi del segnale con medesima intensita' e fase ,il bilanciatore poi ne sfasa una che trovandosi in opposizione di fase si annulla. l'altro vantaggio e' rispetto ai loop di massa : spesso la calza schermante nella linea sbilanciata si trova a massa equipotenziale diventando una spira e captando i disturbi come una antenna. nella linea bilanciata la massa non e' a terra e quindi non crea un loop e i due fili interni sono il capo caldo e il ritorno ,lasciando allo schermo il solo compito di ... schermare. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 16. Agosto 2007 09:16      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by ondarete:
forse lui diceva che non sapeva la differenza tra una bilanciata cannon e una bilanciata jack

quoto e aggiungo che uno dovrebbe prendere l'abitudine di provare e ascoltare.. e fidarsi delle proprie orecchie
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 16. Agosto 2007 12:03      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
comunque chiunque abbia una esperienza live si ricorda che quando le casse attive (quindi alto livello e bassa impedenza ,il massimo in fatto di immunita' al rumore) captano i disturbi delle luci strobo o i faretti , basta mettere un cavo bilanciato e commutare l'ingresso sulle casse ,anche lui bilanciato e il disturbo scompare. quindi non e' assolutamente vero che il bilanciato va bene ,o si usa solo negli ingressi microfonici essendo sempre superiore in rapporto s/n in qualunque uso .angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
trent
Junior Member
Member # 9767

 - posted 16. Agosto 2007 14:30      Profile for trent   Email trent         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ovviamente si predilige il bilanciato, ove possibile.
Per quanto riguarda la questione della preamplificazione conviene aumentare il livello del segnale il prima possibile, onde evitare disturbi di ogni tipo; il gain del cubase io ti consiglio di usarlo solo per regolare i volumi delle traccie e di avere in ingresso un segnale alto (evitando il clipping).

Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ago 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.