Autore
|
Topic: Da 120 a 220 Volt
|
KAMASUTRA
Junior Member
Member # 4571
|
posted 19. Ottobre 2007 11:48
Ho un expander Roland SC-880 comprato dagli USA che va a 120 Volt. Vorrei disfarmi di quell'elefante del trasformatore esterno che mi cambia il voltaggio nei nostrani 220. Ho aperto lo chassis e vi allego le fotografie qui:
http://mio.discoremoto.alice.it/simonegalante/
E' possibile la modifica interna per poterlo usare collegato alla corrente italiana senza quel bestione di quasi 3 kg del trasformatore esterno? Thanks...
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
magher
Junior Member
Member # 4995
|
posted 19. Ottobre 2007 17:17
Dalla foto 2 sembrerebbe sufficiente dissaldare il filo nero dal morsetto 3 e risaldarlo sul 2 (quello sotto alla scritta 230). Però la cosa migliore, per evitare di fare danni, sarebbe portare il tutto da un elettricista che può fare delle verifiche sia di tensione che di potenza assorbita.
Messaggi: 229 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
c.pusher
Member
Member # 5523
|
posted 19. Ottobre 2007 23:53
quote: Originally posted by KAMASUTRA: quel bestione di quasi 3 kg del trasformatore esterno? Thanks...
a meno che tu non debba alimentare una lavatrice non capisco il perchè di tanta generosità per un apparecchietto che consumerà quanto una lucetta da presepe : io ho avuto apparecchi importati dall'america (anche triple unità rack), che alimentavo(convertendo) con "cubetti" che peseranno si e no 3 etti...
Messaggi: 3512 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
KAMASUTRA
Junior Member
Member # 4571
|
posted 20. Ottobre 2007 09:14
Dopo parecchio girare soltanto quel bestione avevo trovato. Lo so pure io che è sprecato ma volevo risolvere il problema alla radice...
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 20. Ottobre 2007 12:09
tutti gli apparecchi usa (ci ho vissuto tanti anni e mi sono portato in italia alcune cose e mi son dovuto ingegnare) sono fatti sia per il 110 sia per la 230 europea. Dato che a meta' tensione a parita' di potenza circola il doppio della corrente , mettono in parallelo i due primari dei trasformatori di alimentazione. scindendoli e mettendoli in serie il gioco e' fatto 110+110 = 220. invece 110 +110 in parallelo = 110 ma doppia corrente .ultimamente invece esistono alimentatori switching che con qualunque tensione in ingresso (da circa 60 vl) fino ad oltre 230 ti danno sempre la stessa tensione in uscita. I casini nascono invece con la differenza da 60 hz (usa ,americhe e canada) con i 50 hz nostrani. I motori asincroni girano diversi ,quindi l'hammond non suona piu' in tono e va modificato e tutti quelli che ricavano un sincronismo dalla rete non vanno piu' bene. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|