Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Cavi schermati?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Cavi schermati?
otikk
Junior Member
Member # 8582

 - posted 18. Novembre 2007 11:37      Profile for otikk   Email otikk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
salve a tutti, il problema è questo: la scheda audio che utilizzo nel mio pc (maya mkII) ha unicamente gli ingressi a bordo e di conseguenza sono stato costretto a "crearmi" un cavo jack/jack Maschio/femmina che gira intorno al pc e mi torna comodo sul fronte srivania. Il problema è che quando collego la chitarra elettrica non c'è verso di togliere il fastidioso fruscio che credo derivi dal passaggio vicino ai cavi di alimentazione. Domanda: non esistono dei cavi schermati che mi permettano di evitare tutto ciò? Se si quali sono? thx^^
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 18. Novembre 2007 13:08      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il jack deve essere bilanciato pewrche'una chitarra da un segnale ad alta impedenza e basoo livello. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
otikk
Junior Member
Member # 8582

 - posted 19. Novembre 2007 00:17      Profile for otikk   Email otikk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
correggimi se sbaglio: io sto usando dei normalissimi jack mono come del resto il più classico dei jack/jack per chitarra. Ho fatto una brevissima ricerca sul web e come dicevi tu dovrei utilizzare dei jack TRS o bilanciati o volgarmente detti "stereo". La mia domanda è questa: se utilizzo questo tipo di jack tra chitarra e scheda, nella sostanza nn mi cambierà nulla ma eliminerò il rumore? se si, perchè allora non si usano comunemente fra chitarra e ampli invece dei mono? thx [Wink]
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 19. Novembre 2007 07:41      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
perche' la chitarra non ha uscite bilanciate. certo che si potrebbe bilanciare il tutto ma per due metri di cavo non conviene. se il rumore insorge perche' viene captato basta spostare il cavo che nella chitarra e' volante. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
mke52
Member
Member # 2864

 - posted 19. Novembre 2007 11:50      Profile for mke52   Email mke52         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Di che tipo di rumore si tratta? se hai un monitor crt, di tipo televisivo intendo, allora il rumore potrebbe essere causato dal monitor.
Hai provato senza il cavo prolunga per vedere se il problema persiste? prima di scombinare cavi e cavetti vedi se senza fa rumore lo stesso.

Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 19. Novembre 2007 12:27      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
e' verissimo !! i pick up tipo "fender" captano i rumori provenienti da trasformatori e schermi crt come matti , per capirci invece gli humbacker tipo gibson o i lace fender sono molto meno sensibili . e' chiaro che se il disturbo viene captato dalla chitarra non c'e' altro da fare sche spostarsi e allontanarsi da chi lo genera ,se invece e' il percorso del cavo che fa casino e il viaggio e' lungo allora devi entrare in un bilanciatore subito vicino alla chitarra e poi usare il cavo bilanciato fino alla scheda. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged
otikk
Junior Member
Member # 8582

 - posted 25. Novembre 2007 03:29      Profile for otikk   Email otikk         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora, prima vi ringrazio per le risposte, poi faccio un po' di chiarezza su tutto quello che avete scritto:
1-il monitor non è un crt
2-è vero che se mi sposto con la chitarra ed il relativo cavo il rumore diminuisce (ma rimane)
3-ho una gibsn sg con humbacker
4-non ho ancora provato ad eliminare il cavo di mezzo fra quello della chitarra e la scheda audio
5-ho provato invece a fare un cavo mono dal lato chitarra e stereo dalla parte della scheda audio collegando insieme i due canali all'interno del jack, questo perchè l'ingresso della scheda è stereo e mi hanno detto che il polo scollegato della prolunga stereo mi faceva da antenna. mah

il rumore è diminuito anzi scomparso, tuttavia mi sembra che adesso quando creo un canale mono sul cubo, il segnale di entrata sia notevolmente più basso. Dall'alto della mia ignoranza non capisco se dipende da quel cavo o no. Che mi dite? è una soluzione o no? E già che ci sono vi chiedo: avendo l'entrata della scheda stereo non sarà mica un problema entrarci mono? thx a tutti [Wink]

Messaggi: 29 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 25. Novembre 2007 10:47      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
era un famigerato loop di massa . cioe' il cavo schermato ha un connettore interno e una calza schermante ,a volte la calza va a massa in due potenziali diversi diventando una bobina captatrice e inducendo (per induzione ) il rumore sul cavo. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.