Autore
|
Topic: Service per teatri
|
Bad Horsie
Member
Member # 2058
|
posted 11. Marzo 2008 18:23
Salve....ci sono dei miei amici che vogliono acquistare un service per le loro performance nei teatri e club (sono un coro gospel) Vi elenco ciò che gli ho consigliato di prendere: -Mixer: Yamaha mg-24fx (24 ch bastano!) -Casse: Yamaha MSR-400 (x2) -Sub: Yamaha MSR-800 (x2) -Compress. Dbx 166xl (dual channel) -Monitor: Fbt 12 ra -Ciabatte, aste, fly per efx, Microfoni.
Ho dovuto attenermi ad un budget di 7000€...cosa cambiereste/aggiungereste alla mia lista???
Vi prego datemi un consiglio..... Grazie
Bad
Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 11. Marzo 2008 20:45
secondo me la scelta e' ottima , aggiungerei un multieffetto lexicon perche' se usi gli effetti interni al yamaha (ce ne sono due versioni uno con e l'altra senza) non sono niente di buono e un mpx 501 lo porti via con 400 euro ma ne vale la pena e penso sia il migliore come rapporto qualita' prezzo. poi un microfono a condensatore (ho visto il coro gospel del mio tastierista) che mette un microfono appeso sopra o addirittura due per il panorama stereo e poi un signor microfono per il solista. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
teuz83
Junior Member
Member # 10155
|
posted 12. Marzo 2008 09:29
la lista che hai fatto è pttima. Ti manca solo, come diceva ondarete un multieffetto e poi 2 microfoni matched panoramici per una ripresa stereo del coro e per i solisti va bene un buon SM58. Un mio amico che ha un coro gospel femminile, solo Sm58 per tutte le coriste senza neanche i microfoni panoramici per la ripresa stereo. Ogni corista ha in mano il suo microfono che, dal mixer vene pannato per fare una ripresa sereo più completa.
Messaggi: 32 | Data Registrazione: Ott 2007
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 12. Marzo 2008 10:06
infatti la sigla fx dopo il mixer indica che ha gli effetti interni. il vantaggio e' la comodita' , hai un aux destinato agli effetti ed e' finita li , per contro se lo prendi senza rispormi 100 euro , ne aggiungi 200 ed hai (oltre ad un po di fili in piu') tutta un'altra cosa. io ho proprio il mixer che vuoi prendere tu , va benone , lo uso in sala prove (ti puoi immaginare i cagnacci che lo usano e come) e non ha mai dato problemi , gli effetti invece sono molto scarsi. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|
Bad Horsie
Member
Member # 2058
|
posted 12. Marzo 2008 11:13
Il mixer l'ho consigliato perché lo conosco da un pò...effettivamente gli efx fanno schifino...più che altro mi occorrono dei comp...almeno per il rullante e la cassa...dunque dbx...però non possono metterlo negli AUX(servono 4 monitor...almeno!!!)...possono metterli in INSERT??? Poi AUX 5 e 6 li uso per il Lexicon...ok??? Quindi AuX 1 a 4 per monitor e 5 e 6 per il Lexicon. Dbx in insert su cassa e rullante...se pò fa???
Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Bad Horsie
Member
Member # 2058
|
posted 12. Marzo 2008 11:34
Ah...e un eq esterno???? In un teatro credo sia indispensabile. Qualcuno mi può dare una delucidazione circa la funzione degli INSERT??? Servono a quello che ho detto io riguardo al Compressore???
Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
ondarete
Member
Member # 6820
|
posted 12. Marzo 2008 12:32
guarda che il yamaha ha gia' un equalizzatore grafico sull'uscita , va usato con grande parsimonia . poi ha su ogni canale un equalizzatore per i bassi ,per gli acuti e un parametrico . ricordati una cosa : se in un materiale musicale devi fare correzioni con l'equalizzatore piu' di due o tre punti e piu' di due o tre db allora c'e' qualcosa che non va ed e' meglio che modifichi qualcosa . le uniche eccezioni sono la cassa della batteria e (forse) i tom. Io comunque non lo uso mai l'equalizzatore di uscita grafico . il parametrico a una banda o due e' molto piu' efficente. nell'insert metti i compressori , o gli equalizzatori , i gate ecc. il yamaha ha il connettore coassiale stereo dove il tip e' il send e il ring il return ,devi farti un cavo che sdoppia perche' la quasi totalita' degli effetti ,compressori e gate hanno il send e il return separati. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006
| IP: Logged
|
|