Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Materiale da Studio   » Quanti sm57 comprare?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Quanti sm57 comprare?
pk1986
Junior Member
Member # 8559

 - posted 29. Dicembre 2008 22:28      Profile for pk1986   Email pk1986         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve... Dovrei registrare una chitarra e un basso direttamente dai rispettivi ampli... Di quanti shure sm57 avrei bisogno per ottenere il suono più fedele possibile?

PS: Tutti mi consgliano l'sm57 per registrare dagli amplificatori ma è davvero il migliore per fare queste operazioni?

Grazie...

Messaggi: 36 | Data Registrazione: Nov 2006  |  IP: Logged
Spaventapasseri
Member
Member # 9216

 - posted 30. Dicembre 2008 14:55      Profile for Spaventapasseri   Email Spaventapasseri         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Lo Shure SM57 è uno standard per registrare il suono di chitarre e bassi microfonando l'amplificatore.

Ma da solo non rende. Mettici vicino un buon microfono a condensatore, e se proprio hai modo di prenderlo, anche un buon dinamico per i bassi.

In questo modo avrai 3 tracce diverse per ogni strumento, da mixare come vuoi per ottenere il suono che ti piace, prima ancora di equalizzarlo e lavorare sulla compressione.

Attenzione a come disponi i microfoni: consiglio l'sm57 vicino (quasi a toccare la rete davanti al cono), il condensatore un po' più lontano (30 cm circa o più a seconda del tipo di mic), e il dinamico dei bassi anch'esso vicino.

Messaggi: 533 | Data Registrazione: Mar 2007  |  IP: Logged
chris ryan
Member
Member # 8784

 - posted 31. Dicembre 2008 13:47      Profile for chris ryan   Email chris ryan         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
se ti è possibile registra il basso in diretta nella skeda se ha un minimo di preamp per canale...microfonare l'ampli del basso è una cosa un po riskiosa se non hai la giusta catena audio e i microfoni come si deve e soprattutto un ampli con le controballe...la chitarra falla con un 57 e un condensatore miscelando poi i suoni come consigliava spaventapasseri e ti troverai benissimo!!!
Messaggi: 695 | Data Registrazione: Gen 2007  |  IP: Logged
ondarete
Member
Member # 6820

 - posted 31. Dicembre 2008 20:00      Profile for ondarete   Email ondarete         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sottoscrivo in pieno , il basso e' inutile registrarlo col microfono , e' meglio con la DI e poi se sono in contemporanea il suono ti rientra nel microfono della chitarra e viceversa . In questo modo potresti addirittura usare il basso in cuffia e avere il suono dell'ampli della chitarra perfetto. Mentre la chitarra il suono caratteristico e' dato dalla spinta dei coni (e questo e' il motivo per cui i simulatori fanno cagare) , nel basso questo non avviene e puoi ottenere ottimi risultati anche registrando in diretta. angelo
Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.