Autore
|
Topic: Variazioni sul tema
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 14. Febbraio 2019 10:46
Ciao Ragazzi .
Qui ho fatto un po` di confusione. Ho mescolato il qua qua qua con un mezzo tagliato incollato arrangiamento della canzone del sole . Il tema (A)melodia inventato con le stesse note di struttura della canzone del qua qua qua ,e il secondo tema lasciato originale .
Forse non era questa l'intenzione di questo esperimento ,ma tutto sommato ,e carino.
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 14. Febbraio 2019 12:27
Beh sì in effetti l'idea dell'esperimento era un altra, ma se sia tu che hidrogenio avete fatto una cosa completamente diversa evidentemente non erano così chiare le linee guida da seguire.
Il prossimo esperimento lo decidete voi
Messaggi: 23034 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 14. Febbraio 2019 13:48
Ciao Maurix . Infatti! un po`abbiamo fatto tutto altro .
Io invece direi di provare a fare ...creare prima una composizione ,poi arrangiarla . E che ogn' uno di noi ,che vuole partecipare al progetto ,ci mette qualcosa . Si aggiunge ogni volta una traccia di un qualcosa ,strumento o suono . Si fa` per primo una composizione che per tutti sia chiara . Possiamo provare Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 14. Febbraio 2019 17:03
Maurix, scusa , ma anche il mio esperimento non andava bene secondo le regole?
Allora non ho capito cosa si doveva fare.
Però mi dovete capire, la capa mia non è bbona!!
Sonoro, anche se non hai seguito o capito le regole, è venuta fuori una musica molto bella e simpatica
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 14. Febbraio 2019 23:29
Ciao Hidro . Si! questo mi pare anche `a me , Ma comunque non era questo il progetto . L'arrangiamento e`simpatico ,ma non era questo che si doveva fare .
Comunque proviamo con un altro progetto
Sopnoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 15. Febbraio 2019 05:49
Proviamo un altro progetto, ma cerchiamo di capire bene coda si deve fare
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 15. Febbraio 2019 16:09
Ciao Hidro .
Io direi di incominciare a creare ogn'uno di noi una melodia,poi dopo si sceglie la meno complicata ,e proviamo ad'arrangiarla insieme
Poi se` voi avete un'altra idea ?
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 15. Febbraio 2019 17:21
a me va bene la tua idea
io metto 2 melodie sul piatto:
quelle che ho cantato e postato in "sala d'ascolto"
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 15. Febbraio 2019 17:47
quote: Originally posted by hidrogenio: Maurix, scusa , ma anche il mio esperimento non andava bene secondo le regole?Allora non ho capito cosa si doveva fare.
Ti riassumo la storia di questo thread:
- tu lo hai creato raccontando che nel progetto in collaborazione con Sonoro hai trovato delle parti Midi che suonavano benissimo, in modo omogeneo, e ti chiedevi come fosse possibile farlo
- io ti dico che anche se uno non è un bravo pianista è possibile attingere a delle parti ben eseguite riutilizzando elementi presi da altri Midi file che suonano bene
- tu dici "bella idea, non ci avevo pensato, ma come si può fare ?"
- la tua domanda mi stimola quindi una proposta, ovvero quella di partire da un midi file esistente di un brano noto e di modificarne le note (solo le altezze) per trasformarlo in un altro brano
- il risultato musicale non ha un particolare significato perché era solo un esperimento, ma l'insegnamento che si trae è che quella linea di basso, quel ritmo di batteria, quella frase di archi, quella melodia, quell'accompagnamento di chitarra, quegli accordi di tastiera, se presi singolarmente non sono altro che elementi di un arrangiamento che possono essere estrapolati e riutilizzati in un brano completamente diverso
- l'esperimento però ha la sua massima efficacia se il midi file originale viene rispettato e utilizzato così com'è; se uno fa una cosa completamente diversa può anche venire fuori un bellissimo brano, ma se non c'è alcun legame con il midi file di partenza non si può dire che uno abbia aderito pienamente all'esperimento
Messaggi: 23034 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 15. Febbraio 2019 19:18
Si, ma secondo me non hai capito, che nella mia versione dell'esperimento, io ho cambiato solo l'altezza delle note della melodia. Cioè ho fatto quello che avevi richiesto. Anzi ho forse esagerato perché non ho minimamente toccato né accordi né niente altro. Solo altezza delle note ( inteso come variazione di tonalità delle note.)
A meno che non mi ricordi male. In questo caso comincio a scavarmi la fossa.
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|
Sonoro
Member
Member # 16914
|
posted 15. Febbraio 2019 19:38
Ciao Hidro.
A quale melodie ti riferisci ...le ultime due.?
Sonoro
Messaggi: 366 | Data Registrazione: Dic 2017
| IP: Logged
|
|
|
hidrogenio
Member
Member # 14590
|
posted 15. Febbraio 2019 20:18
Allora, per quanto riguarda l'esperimento della canzone del sole, ho sbagliato alcune cose.
Primo, avevo fatto la mia versione partendo da un midi mio. Poi, avrei voluto rifare tutto col miei ufficiale, ma con tutti i casini( quarta parolaccia) che ho in testa, me ne sono dimenticato.
Secondo, oltre che l'altezza delle note, ho modificato, sebbene minimamente, anche la lunghezza delle note.
Quindi, come promesso, comincio a scavarmi la fossa. Così tra 100 anni, quando ne avrò bisogno, la fossa sarà già pronta.
Adesso per punizione rifaccio il mio esperimento. E chiedo scusa
Messaggi: 1190 | Data Registrazione: Apr 2011
| IP: Logged
|
|