posted 03. Ottobre 2003 12:48
Beh già il topic dice tutto a parte che all'inizio avevo scritto "come farsele" e subito qualcuno si sarebbe divertito a tirare fuori strategie di seduzione delle bass traps...
Ma quante ne servono?Fino a quando l'orecchio non dice che va bene così?
posted 05. Ottobre 2003 11:14
Si possono anche autocostruire...:
Se può interessare, avendo documentato la costruzione dello studiolo, ho tirato fuori un paio di foto della costrutione delle basstraps in esclusiva per voi (scusate la grafica un po' scarna...): http://www.fragile.net/studio/ Saluti.
quote:Originally posted by Red: Queste di Andy sembrano migliori. Andy le hai gia provate? Hai gia fatto prove acustiche con un po' di "rumori"?
Come vanno?
Red
Penso che vanno bene. Non ho mai usato il locale senza, quindi non ho termini di paragone. Le ho costruite su indicazioni del mio tecnico (amico professionista) che mixa le cose per noi. Secondo lui é stato raggiunto lo scopo. L'unica cosa che devo ancora fare, sempre su indicazione del tecnico, é un trapezio di stoffa su un telaio di listelli di legno da appendere al soffitto.
Andy
PS: ricordo che io registro soltanto, il mix finale lo faccio eseguire da un professionista.
posted 07. Ottobre 2003 11:23
il servizio ne parla all'interno. dice di utilizzare lampade a basso consumo ma non si garantisce l'adeguatezza alle normative in materia di sicurezza Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003
| IP: Logged
scusa ma il trapezio deve essere rettangolo o isoscele? e la stoffa deve essere molto pesante?
1) isoscele (lato corto sopra la "regia"), lato lungo sull'altro lato dietro alla schiena. Il lato corto contro soffitto, il lato lungo "appeso" a ca. 10-15cm dal soffitto.
2) Stoffa normale (reparto tendaggi), userò la stessa che ho usato per le bass traps.
posted 07. Ottobre 2003 19:16
ma le dimensioni? tipo 20 e 30 cm di lunghezza le 2 basi o più grandi?
Messaggi: 320 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged