| Autore | Topic: il piu' aggressivo! | 
| 
| houseflower Member
 Member # 10949
 
 
 |  posted 03. Settembre 2008 19:47       qual'e' il compressore hardware piu' aggressivo che avete provato?
 
 parlando con persone molto esperte mi sono sentito spesso dire il  1176LN ...
 
 voi cose ne pensate?
 Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 03. Settembre 2008 21:24         1176
 Api 2500
 Dbx 162Vu
 Api 525
 SSL (sia g/e bus sia quelli di canale delle console serie 4000)
 Drawmer 1960
 purple audio mc77 ("clone" 1176)
 Buzz Audio Potion ("clone" 1176)
 
 Questi quelli davvero aggressivi che ho usato e che mi vengono in mente...
 
 Poi c'è di sicuro il Distressor
 il TSL-3 Vac Rac
 e...
 boh, non mi viene in mente altro. Ma ce ne sono altri.
 Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| ALEMASS Member
 Member # 8721
 
 
 |  posted 03. Settembre 2008 23:24         Aggiungo Alan smart c2 e c1.
 A proposito se ti dovesse interessare un c2 nuovo te lo posso fare prendere sui 2000euro
 Alessandro
 Messaggi: 345 | Data Registrazione: Dic 2006 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| mamabil Member
 Member # 3714
 
 
 |  posted 04. Settembre 2008 09:49       Ma non ho ben capito cossa intendete per aggressivo.
 Potreste essere più chiari?
 Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| maurix Moderator
 Member # 2135
 
 
 |  posted 04. Settembre 2008 13:59         Diciamo che morde il segnale.
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 04. Settembre 2008 20:53         O lo sculaccia
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  
 Con il termine "aggressivo" si intende quella  categoria di compressori che si fanno sentire in modo evidente durante il loro lavoro.
 Quindi diciamo che prima di essere aggressivo un comp deve essere caratterizzante.
 Poi cmq l'aggressività dipende dal tipo di risposta del compressore... non è solo una questione di settaggi più o meno spinti.
 Per dire:
 UA 1176 e drawmer 1960 sono due compressori quasi all'opposto sia come tipo di sonorità che di tempistica di intervento... però sono aggressivi entrambi.
 Sono così:
 ![[Mad]](mad.gif)  ![[Mad]](mad.gif)  ![[Mad]](mad.gif)  
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| houseflower Member
 Member # 10949
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 10:30       grazie per gli interventi!
 
 ma quanti nomi, cmq ieri pomeriggio ho provato il 1176 versione hw, e' proprio una figata, vorrei provare anche l'api e il distressor!
 ![[Cool]](cool.gif)  Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 10:59         Sì l'1176 è davvero fighissimo... ne ho presi due infatti
 ![[Smile]](smile.gif)  Il distressor purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provarlo.
 Il 2500 invece sì, diverse volte, ed è proprio spettacolare. Più versatile dell'1176, come di un qualsiasi compressore in generale, ti permette di avere tanti tipi di compressione anche molto diversi tra loro. Il tutto con un carattere spiccatamente API, credo per via dei trasformatori utilizzati.
 E' davvero favoloso. Ti piacerà, ne sono certo
 ![[Smile]](smile.gif)  Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Prophet Member
 Member # 7136
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 11:07         pape dove hai provato gli ssl?  non intendo in che tracce ma in che luogo
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 12:55         In uno studio in toscana con banco SSL 4000 E+
 Lì ho provato il banco con tutti i suoi 48 simpatici compressori di canale + masterbus.
 Poi ho provato due cloni DIY dell'SSL g-comp.
 Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| Prophet Member
 Member # 7136
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 16:39         pensavo a roma
 ![[Big Grin]](biggrin.gif) ti stavo per chiedere l'indirizzo ![[Headbang]](graemlins/headbang.gif)  Messaggi: 811 | Data Registrazione: Feb 2006 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| houseflower Member
 Member # 10949
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 17:04       
 quote:ecco, i cloni...Originally posted by PAPE:
 
 Poi ho provato due cloni DIY dell'SSL g-comp.
 
 ho visto un po di siti e forum che trattano l'argomento ...
 
 con poche centinaia di euro si posso costruire dei cloni perfetti (e a volte migliorati) dei processori piu' famosi la2a,1176,ssl e altri...
 
 con 1000 euro mi costruisco 4x 1176 clone!!! e magari risparmio i soldi per un distressor o api 2500 (che non sono ancora stati clonati)
 
 pero' il mio dubbio rimane uno: questi cloni suonano bene come gli originali?
 
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  Messaggi: 1745 | Data Registrazione: Apr 2008 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| PAPE Member
 Member # 4470
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 19:34         
 quote:Beh a Roma alcuni studi con banchi 4000G e 9000J ci sono... ma sono piuttosto "importanti" ed immagino li conosca anche tuOriginally posted by Prophet:
 pensavo a roma
 ![[Big Grin]](biggrin.gif) ti stavo per chiedere l'indirizzo ![[Headbang]](graemlins/headbang.gif)  
 ![[Wink]](wink.gif)  
 Per il discorso cloni:
 innanzitutto mi sembra strano che tu riesca a trovare qualcuno che ti cloni un 1176 a 250€. Ma proprio tanto strano.
 Io ho provato un clone, bellissimo, di un 2-1176, di un tipo tedesco che per email chiama le macchine che costruisce "my baby, my dear, my little"
 ![[Big Grin]](biggrin.gif) Un mito! Ed ha una cura maniacale, sia nella costruzione e scelta della componentisca che nell'estetica. Cmq un 2-1176 clone lo vende sui 1300€, se non ricordo male.
 Trovo difficile che riesci ad avere un clone per meno di 500€.
 Ma se sbaglio tanto meglio! Anzi.. famme sapè ndo li trovi!!!
 
 Cmq questo 1176 suonava come un 1176, indubbiamente.
 I purple audio mc77 suonano come un 1176.
 I Buzz Audio Potion non sono riuscito a capire se hanno lo stesso suono. Mi è sembrato che abbiano una pasta diversa, ma il tipo di compressione è quello. In più hanno un sacco di parametri aggiuntivi che li rendono versatilissimi. Davvero dei bei giocattolini!
 
 Mentre ho sentito due cloni Ssl e, per quanto il tipo reazione al segnale fosse lo stesso, pasta ed effetto non c'erano proprio.
 
 Boh, credo che questa dei cloni sia una faccenda complessa e difficile da valutare. E' probabile che si riesca a risparmiare e prendere ottime macchine... così com'è facile che si vanno a spendere soldi per macchine che poi non suonano e che non hanno mercato, quindi difficilmente rivenderesti.
 Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| ra Member
 Member # 5688
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 19:36       
 quote:Non sono processori "migliorabili".Originally posted by houseflower:
 con poche centinaia di euro si posso costruire dei cloni perfetti (e a volte migliorati) dei processori piu' famosi la2a,1176,ssl e altri...
 
 Ovvero: se ne può agevolmente migliorare la linearità, l'ampiezza di banda etc. ma un 1176, un La2a o un G4000 si comprano per "quel" suono, non per un altro. Qualsiasi eventuale "miglioria", paradossalmente, nel caso di macchine del genere si tradurrebbe con lo snaturamento della funzionalità e delle specificità dell'apparecchio.
 
 Per quanto riguarda i cloni...
 Ce ne sono di ottimi e di ogni prezzo, considera solo, però, che spesso per tentare di riprodurre il suono di una macchina "famosa" bisognerebbe affidarsi alla componentistica dell'originale (ad es. in una a caso tra le riproduzioni di un Neve 1081 un trasformatore ottimo, per quanto ottimo, non suonerà mai come un Marinair/St.Ives originale, quindi il clone suonerà "diverso"), quindi spesso il gioco non vale la candela.
 Non basta riprodurre il circuito di un 1176 perché il nostro clone suoni come un 1176, e con 1000 euro non compreresti neanche (tu come il "clonatore" della macchina) gli UTC necessari per costruire 4 1176...
 
 
 ![[Wink]](wink.gif)  Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005 
  |  IP: Logged
 |  | 
| 
| ra Member
 Member # 5688
 
 
 |  posted 05. Settembre 2008 19:38       
 quote:Ecco, appunto.Originally posted by PAPE:
 
 I purple audio mc77 suonano come un 1176.
 
 Pure il moderatore che "rema contro" ce voleva...
 Ha da venì baffone.
 
 
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005 
  |  IP: Logged
 |  |