posted 23. Aprile 2002 05:09
Ma avete la più pallida idea della vera data del rilascio del nuovo software ?......possibile che non scrivano nulla...da quello che sapevo io doveva essere il 22 aprile; staremo a vedere....Ciao a tutti ! Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 23. Aprile 2002 10:34
tirano in lunga per vendere piu propack possibili ... e' vergognoso che una casa cosi importante ogni volta annunci una data di rilascio e poi bisogna attendere qualche mese in piu ...
posted 23. Aprile 2002 10:45
Pensate ho anche scoperto che al DISMA di Rimini la Midimusic non ha neanche lo stand(vuol proprio dire che non hanno niente di nuovo da presentare) forse per luglio o agosto rilascieranno la versione nuova del soft....mah gente strana la Creamware ciaooo
Messaggi: 51 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
posted 23. Aprile 2002 11:54
Dici Creamware o proprio Midimusic? Mi sembra strano....c'è il nuovo Sonar2, Sound Forge6....
per la storia del ProPack, secondo me ti sbagli...credo per loro sia meglio vendere i software contenuti separatamente che non un bundle relativamente economico. In ogni caso,loro han detto che il propack è acquistabile fino al 21...beh, basta che cambiano la data o meglio, la tolgono e il gioco è fatto, non credo c'entri il propack col software nuovo. Spero anche che graficamente sia fatto un po meglio che quel verde militare dell'ambiente pulsar mi ha un po stufato (è 1 settimana che la uso! ) Forse è meglio aspettare qualche giorno in piu' x avere meno bugs, che dite? Mica come fa la nokia coi telefonini....c'è da prendere un cel.dopo 1anno che è uscito x essere sicuri che vada abbastanza bene scherzo! ciao,geno
posted 23. Aprile 2002 12:18
premesso che al DISMA ci vado comunque,(1 euro !!!)la midimusic non ci va perche ù' i costi dello stand sono forse un po' eccessivi per quello che il disma offre... cmq sto aspettando anche io il nuovo os anche se il 3.01 grossi bachi non li ha....diciamo che si aspettano i 24bit su 2000/xp ....cosi' abbandoniamo definitivamente 98se Messaggi: 806 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
posted 23. Aprile 2002 14:15
...ho chiamato direttamente Creamware e mi è stato confermato che il software 3.1 è in ritardo a causa di bugs dell'ultimo minuto. Da quello che mi hanno detto i programmatori dovremmo vederlo la prima settimana di maggio. Non ci resta che attendere e spera.
...strano che la midimusic non venga al DISMA.... peccato!
posted 23. Aprile 2002 14:41
ciao(x mshuttle sono matteo del seminario di sarzana remember???) stavo facendo una considerazione: in questo momento sto tribolando per una consegna software ad una azienda che tutti conoscono(non faccio nomi ). se ci sono problemi sw vari,io lavoro anche la notte con la frusta per rispettare la scadenza....altri no!!!! e questo mi fa un po' ...come dire inc....
posted 23. Aprile 2002 14:55
In effetti è un po che c'è quella data.... E poi soprattutto: quando si fissa una data di relase, si presume che ad arrivare a quel giorno si faccia in tempo 1) a finire il software 2) a correggere eventuali bug (dell'ultimo minuto) 3) e anche che ci sia un po di tempo di margine x imprevisti vari
Evidentemente visto che questo upgrade è gratuito x chi ha la relase 3.0 se la prendono con calma.
Faccio anch'io il prog.in particolare ASP/Database e visto l'utilizzo dei miei prog (rete intranet) se non va qualcosa soncaz
Cmq non mi viene piu' fuori il pannellino delle proprietà ASIO...stas mi tocca reinstallare!
posted 23. Aprile 2002 15:01
allora come vedo non sono l'unico che si è posto il problema !!!! E' che uno va sul sito www.creamware.com sperando di trovare VERSION 3.1 RELEASED !!!! e invece......ragazzi ma per quanto riguarda cubase gigastudio e Pulsar software 3.01, a 16 bit in ambiente win XP/win 2000 girano bene ? Voi cosa mi consigliate ? Xp pro o Win 2000 ? Io per ora uso ancora 98Se ma non vedo l'ora di cambiare....se il limite è "solo" quello dei 24 bit dato che non ho lavori importanti nelle prossime due settimane (sempre che effettivamente venga rilasciato la prima di maggio) potrei cominciare a prendere dimestichezza con il nuovo ambiente Os. Grazie per i consigli...CIAO !
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 23. Aprile 2002 15:37
Io uso Cubase sotto XP, funziona piuttosto bene. Senza la Pulsar non si è mai piantato, adesso che ho questa scheda ha iniziato a rompere un po le scatole, ma credo siano dei bug del software, ho il 3.0+ProPack datato settembre2001 e visto che sta per uscire il 3.1, la 3.01b non la scarico neanche (sempre che siano pochi giorni quelli da attendere) In generale per XP serve un pc un po pompato....obbigatori 512ram e hd7200giri. Aspetto positivo che in 15giorni dall'uscita c'erano gia tutti i drivers, non come per 2000 che ho dovuto aspettare 1anno emmezzo per i driver della scheda video (marca tarocca? Si... Matrox!) Poi fai te...in ogni caso Home e Pro sono quasi uguali se non x il supporto dual cpu,i servizi e l'assistenza remota che ovviamente home non ha.
posted 25. Aprile 2002 01:35
Già che siamo in tema di Pulsar e cambiamenti, pensavo di cambiare il cabinet per risolvere problemi di surriscaldamento; qualcuno sa consigliarmi adesso che riassemblerò tutto in quale slot PCI mettere la Pulsar ? Tenerla più in alto o più in basso è indifferente per quanto riguarda temperatura e velocità di trasferimento dati sul BUS Pci ? Piazzarle una ventola davanti alla lunga può essere deleterio per il funzionamento ? Premetto che io uso anche controller SCSI e scheda video con acquisizione immagini....
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 27. Aprile 2002 01:48
Ragazzi, nell'attesa della 3.1 volevo giochicchiare con il mixer sorround e l'equalizzatore grafico multibanda in versione demo......però non sono riuscito a scaricarli.....nonostante abbia il mio nome utente e password, entro nel sito FTP creamware e non riesco a scaricare....qualcuno di voi ha provato qualche prodotto demo ? Grazie.
Messaggi: 130 | Data Registrazione: Gen 2002
| IP: Logged
posted 27. Aprile 2002 12:51
il surriscaldamento di queste schede pregiudica il funzionamento ( la migliore condiccibilita' elettrica avviene sotto lo zero quindi ... ) io ho applicato una ventola da 8" ( quelle da trasformatore ) incollata con il boostik ad una staffa ( quelle che si usano per adattare gli hd negli slot da cd rom ) e poi avvitata sopra la pulsar ... la tempreatura e' scesa di molto , ovvio che bisogna pero' tenere il lato aperto ...
posted 28. Aprile 2002 04:37
ma....è possibile sapere la temperatura della PULSAR mentre è in azione ? Se si come ??
quote:Originally posted by miles: il surriscaldamento di queste schede pregiudica il funzionamento ( la migliore condiccibilita' elettrica avviene sotto lo zero quindi ... ) io ho applicato una ventola da 8" ( quelle da trasformatore ) incollata con il boostik ad una staffa ( quelle che si usano per adattare gli hd negli slot da cd rom ) e poi avvitata sopra la pulsar ... la tempreatura e' scesa di molto , ovvio che bisogna pero' tenere il lato aperto ...
posted 28. Aprile 2002 15:07
no la pulsar non ha sensori termorilevatori ... cmq se non ventilata scalda molto , poi se si ha un cabinet piccolo e piu schede affiancate ti si cuoce ... credo che sia fondamentale per la durata dei componenti mantenerla ventilata .
Messaggi: 1328 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged