Autore
|
Topic: Cubase 6, PC nuovo..problemi...
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 16. Settembre 2011 20:18
quote: Originally posted by LucaCubase: Il prossimo acquisto: macbook pro
Domani mattina mentre vai all'Apple Store vicino a casa tua a prendere il MacBook Pro, allunghi un attimo la strada, passi dalla prima discarica e butti nel cassone il PC :-)
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 16. Settembre 2011 21:05
Beh non esageriamo, ho lavorato per anni su un pc e posso farne altrettanti (non ho problemi a non usare internet sulla daw)
Sui portatili invece ti do ragione, oltre al macbook pro non saprei dove orientarmi.
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 16. Settembre 2011 21:41
quote: Originally posted by LucaCubase: non ho problemi a non usare internet sulla daw.
Luca, siamo nel 2012 quasi, cosa sono queste limitazioni inutili e ridicole... dai, fatti una macchina da grandi.
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 16. Settembre 2011 22:02
red, io non ho bisogno di una macchina per essere grande
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
Red-one
Member
Member # 4637
|
posted 16. Settembre 2011 22:16
quote: Originally posted by LucaCubase: red, io non ho bisogno di una macchina per essere grande
AHAHAHAHA... non siamo mai grandi abbastanza per potercelo ricordare :-)
Messaggi: 1284 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 28. Settembre 2011 08:00
dunque se voglio prendere una macchina per far girare c6 senza problemi senza grossissime pretese se non quelle di avere l'uso di vst, vsti in quantità non enorme in diretta, con una latenza accettabile, con .... ecc.
il project lead poi come va? pur costando abbastanza, costa meno di un mac.
altra daw "specializzate" su win? esistono?
e poi mac quale?
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
MACDUFF
Member
Member # 14360
|
posted 28. Settembre 2011 13:29
a frà..dicono che la toyota nova va bene ! mettece er cubo 6 e vedi che gira..
Messaggi: 3178 | Data Registrazione: Gen 2011
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 28. Settembre 2011 16:40
sono sempre stato scettico su queste macchine, tipo project lead, "ottimizzate". ti fanno pagare un botto componentistica di qualità ma soprattutto questa fama di "ottimizzazione" che in realtà non vuol dire nulla perchè con due accorgimenti ti ottimizzi il pc da solo per me, ti sconsiglio, però se sei uno che vuole la macchina "chiavi in mano", porta a casa, accendi e suona, va bene, fai pure. a questo punto valuterei un iMac, con 1300 euro ti porti a casa una macchina veramente valida, quad core con 8 giga di ram. ne ho vendute un paio ultimamente e ti posso assicurare che vanno veramente bene. purtroppo, i macbook sono un pò fuori prezzo, il meno costoso, con caratteristiche analoghe all'imac di cui sopra, costa 1300 euro circa, ma ha lo schermo da 13. il più "piccolo" dei 15 pollici ti costa credo sui 1800 ed è francamente tanto. se ti compri un quad core windows spendi molto meno e vedrai che avrai soddisfazioni lo stesso. la faccenda di internet è vera, dovrai mettere un pò di cura a tenere la macchina pulita, ma puoi tenere tutto sotto controllo tranquillamente
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 30. Settembre 2011 14:36
si sapevo del tuo scetticismo su project lead. l'avevo già letto su altro tuo post, cubaser. Resta il fatto che su pc, non saprei cosa prendere per avere componentistica affidabile e già con le sue brave porte, controporte e dischi vari (poi non mi serve tantissimo). ho il mio asus eeebox che ho scelto perchè mi pareva un pc potente per essere praticamente simile ad un portatile, poco spazio e sicuramente silenzioso, visto che il mic è a venti cm.... sta tutto lì il problema. non voglio sentire il minimo brusio.
ho un monitor da 21,5 16:9 che va perfetto.
imac significa monitor-macchina, ergo per la stessa dimensione vuol dire spendere un botto.
considerato che il pc lo terrei out of internet, dedicato cubase, (tanto userei l'eeebox per il resto oppure il mio piccoletto su linux per navigare...) vorrei un pc silenziosissimo e attrezzato. per quello dicevo project lead.
altrimenti dovrei costruirlo... e qua si apre il mondo. finchè si tratta di inserire qualche scheda o cambiare l'alimentatore, l'ho fatto, ma da lì ad assemblare il tutto....
aiutooooooo
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 30. Settembre 2011 15:00
non ho mai avuto per le mani un project lead, quindi tiro ad indovinare, ma la differenza di prezzo con analoghe macchine assemblate è circa il 30% per quel che riguarda l'"ottimizzazione" su windows 7, e con quelle caratteristiche, come ottimizzazione puoi senz'altro decidere il colore dello sfondo del desktop, qualsiasi cosa tu tocchi a livello servizi non modificherà le prestazioni che dello 0,00… ripeto, se non vuoi avere rogne e comprare una macchina pronta all'uso, ben venga. io mi farei fare un preventivo anche da qualche assemblatore della tua città. a padova, relativamente vicino al tuo sestriere, c'è un distributore project lead che forse ti può illuminare, digiland
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Settembre 2011 15:27
quote: Originally posted by frankvenice: dunque se voglio prendere una macchina per far girare c6 senza problemi ........ e poi mac quale?
Io faccio girare Cubase 6 su un mac pro del 2006, uno dei primi modelli, e ho zero problemi. Per cui nel 2011 funziona su tutto, se uno non esagera di virtual instrument anche su un MacMini, potenzialmente.
Messaggi: 23526 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
LucaCubase
Member
Member # 10543
|
posted 01. Ottobre 2011 00:20
A parte l'intoppo iniziale con la pci, poi sta filando liscio come l'olio.. Ci apro una valanga di plug tra Omnisphere e East West. E' bello aprire i vecchi progetti che sul vecchio computer "zoppicavano" e vedere ora la cpu al 10%
Messaggi: 479 | Data Registrazione: Gen 2008
| IP: Logged
|
|
frankvenice
Member
Member # 13824
|
posted 01. Ottobre 2011 01:27
dunque. il project lead a padova, buono a sapersi, anche se chi vende ti dice che è tutto bello e sa quel che dice chi costruisce, ergo, vedi sito. comunque grazie, ho visto il sito.
occorrerebbe sentire chi li usa...
e ancora ho girato il sito mac in lungo e largo.
l'imac ha un solo problema, pesa e il mio sistema non regge che il monitor leggero. e pensandoci, meglio qualcosa di portatile da usare anche live (qualora mi servisse in futuro) ma si sale con le cifre.
il mac mini, vedo buon prezzo e mi pare buono. considerato che poi ho un master dvd della lacie che potrei usare, senza comprarlo, il resto è fantastico, come il mio eeeebox. piccolo con tutto dentro e silenzioso.
delle tre versioni, non so cosa convenga: meglio il quad i7 2 giga o il duo i7 2,7 ? e 4giga di ram bastano per ora?
l'obbiettivo è usarci la omega con la latenza minima 5ms e un po' di virtual istrument e cose varie, anche col congelatore (freezer...)
e poi magari ditemi: uso dal vivo esiste un prg oltre a cubase che carichi mp3,midi e testi a catena nel senso al volo come mi pare? tutto magnificamete sincronizzato? e senza spendere un patrimonio (mac mi suona molto pozzo senza fondo...)????
Messaggi: 4249 | Data Registrazione: Lug 2010
| IP: Logged
|
|
|