Autore
|
Topic: Riflessioni sull'HIP HOP
|
anto87
Member
Member # 5402
|
posted 12. Aprile 2005 18:17
beh, non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. esistono i cantanti hip-hop che fanno pena e quelli piu' bravi. e, come in tutti i generi, sono quelli piu' superficiali e "pop" ad avere successo. io in generale non amo questo genere, è irritante, ripetitivo, a volte superficiale. eppure esistono un sacco di gruppi cosiddetti di hip-hop "hardcore" (o underground) che fanno delle canzoni rap con delle melodie e dei giri di bassi molto belli, e i testi lo sono altrettanto.ps: per quelli che dicono "non capisco come fa a piacere questo genere".. è sempra la solita storia. chi ascolta commerciale lo dice ai metallari, chi ascolta rock 60s lo dice ai discotecari ecc.. quando arriveremo a capire che ognuno ha i propri gusti? io personalmente mi emoziono quando ascolto musica fatta di rumori, mentre rimango impassibile davanti ai deep purple o agli ac/dc.. ma non dico "non so cosa ci trovano".. ps2: non credo sia affatto vero che l'apice artistico in fatto di musica sia gia' stato raggiunto in passato. la musica è in continua evoluzione, e nessuno puo' dire cosa succederà domani (anche se, devo ammetterlo, negli ultimi anni non si è visto niente di innovativo.. solite cose trite e ritrite, fotocopie di canzoni e gruppi del passato).
Messaggi: 625 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
lorbi
Member
Member # 409
|
posted 12. Aprile 2005 22:27
...comunque.... scusate un attimo ma sono un po' irritato... sorry. qui dentro si spendono FIUMI di parloe sulla Trance, la dance, la techno.....e sull'hip hop mi venite a dire che il ritmo è ripetitivo, martellante, ossessivo....
o piuttosto che manca di musicalità.... a parte il discorso di gio che condivido ...ma io mi riferivo ad altro... nozioni musicali che partecipano alla "musicalità" del rap: APERTURA: è un genere che si presta a commistioni pazzesche, nasce già sfaccettato e mischiato, fa parte della sua indole... unico che io sappia.... MINIMALISMO: nei timbri e nella struttura... ciò per permettere altro!, attenzione! non come povertà (Steve Reich docet) come qui viene fra_intesa.....per permettere cosa? la PROSODIA: il come si porta avanti una frase...argomento musicale interessantissimo....uno come stravinsky ci studiò parecchio....che in questo genre, eliminando il profilo melodico...o meglio...rendendolo ai minimi termini... si riflette soprattutto nel "non poter determinare MAI" la fine della frase.... e giocare, costruire su questo.... NUOVE STRUTTURE: voce maschile e femminile ma non un duo...pensate ai Fugees.... ma soprattutto..poichè è un "forum tecnico"...ma come ca.xzo mixano!!
qui si fa un gran vociare di benassi...io non so nanche chi sia...so però che io un pezzo anche solo tipo Milkshake mi piacerebbe saperlo mixare..per non parlare di miss elliot.... e con questo ho conluso...ma ad anallizzare ce ne sarebberoun'infinità di cose "musicali" da dire su questo genere.... e sta parlando uno che praticamente non lo ascolta! besos  lorbi
Messaggi: 3104 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
|
alex fain
Member
Member # 4650
|
posted 12. Aprile 2005 23:06
hip hop e r&b sono la realta' musicale piu' di moda al mondo, e' tutta prodotta da 3 grossi producer americani che dove mettono le mani il disco diventa una miniera d'oro. Personalmente ho un gran rispetto per la black music, ci sono nato con il break beat. Purtroppo per fare hip hop devi essere nero ,incazzato e abitare nei sobborghi, in usa l'hip hop e' una speranza per molti ragazzi di colore e un eldorado per i produttori miliardari . A livello tecnico comunque parlando da producer ,sono dischi fatti con i controcavoli e quindi tanto di cappello.
Messaggi: 729 | Data Registrazione: Nov 2004
| IP: Logged
|
|
eriksativa
Member
Member # 1344
|
posted 12. Aprile 2005 23:16
per fortuna che c'e' lorbie' il fenomeno musicale piu' importante degli ultimi 20 anni assieme all'elettronica - tanto sviluppato da appunto spaccare il cu1o in termini di sonorita' ecc. principalmente espressione/creazione di culture urbane complesse (e forse per questo in italia stenta a prendere il volo / essere apprezzato) per la storia di tette e culi ecc. - trattasi di estetica moderna che come dice varvez e' diffusa un po' ovunque per la storia che prima era protesta ora e' solo lussuria ecc., e' un discorso un po' paternalista, ossia va bene che volete fare sentire la vostra voce di oppressi, ma se invece cominciate a cantar di trionfi e a sposare l'idea di ricchezza, lusso ecc. non andiamo bene - statevi belli tranquilli al vostro posto poi non so cosa passano le radio in italia... visto da qui spacca bene, ti fa sentire vivo, alle serate c'e' tanta topa, ecc. ;D a un livello di analisi un po piu' complesso ha tutte le cose che dice lorbi... che volete di piu?  ripeto che pero' non so cosa passano nei locali e in radio in italia
Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
eriksativa
Member
Member # 1344
|
posted 12. Aprile 2005 23:22
comunque la domanda originale era: "come mai tanto successo nei network italiani?"perche' ce n'e' tanto in giro e quindi non puo' che arrivare anche sul mercato italiano, e le radio passano appunto quello che c'e' sul mercato idem per i video che dati anche i contenuti passano a rota sui vari canali (e anche li', ce n'e' in giro tanto) fa notizia ogni tanto (piu' di altri generi) poi piu' lo passi piu' la gente lo vuole - effetto volano - vedi anche quanto dice yaso se invece era una domanda retorica vedi il post prima
Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
KWILD
Member
Member # 84
|
posted 13. Aprile 2005 02:01
Come mai tanto successo nei network italiani? Per ovvi motivi..."it's the money!And that's why hip hop sux in 2ThousandSix" (parafrasando dj shadow). Ragà,l'hip hop è dappertutto che non vi accorgete che gli hit bangers che spacciano come tale è solo la sua rappresentazione mainstream...ma nasce,muore per poi rinascere per strada come da quasi 30 anni (non venti) accade... Poi che i beatles abbiano veramente inventato qualcosa senza a loro volta ispirarsi (come tutti d'altronde) all' r'n'b ed al soul dei neri(dai cui deriva il funk e quindi il rap) è come al solito retaggio di una cultura "biancocentrica" da "conquistadores" arrichitisi a forza di genocidi culturali (e non,purtroppo!). "C'è nè..." di roba da oltre alle marionette alla 50 cent o alla ripetività per ragazzini di Enichem. Poi i network..."...ma fottiti tu dj,che avrai paura di mandare questo disco alla tua radio..dal profondo del cuore,F.O.T.T.I.T.I.).  www.kwild.com www.balentia.com
Messaggi: 701 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 13. Aprile 2005 11:46
Perkè è in gran voga? semplice,è un musica capace di rivolgersi alla gra parte dei valori a cui ci si sta riferendo oggi.....e di farli propri.... la kiamo "MUSICA DI SUPERFICE"..... attenzione nn lo prendete solo kome dispregiativo.......bye
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 13. Aprile 2005 12:21
credo che questo genere di musica sia sostanzialmente legato ad'una cultura tutta americana, sotto questo tipo di musica si muove una filosofia che è nata e cresciuta oltreoceano, In Italia come in altre parti del mondo il fenomeno viene solo emulato... Ricordo anni fa' quando il genere cominciava a farsi sentire e sfocio' con quello che a tutt'ora definisco il miglior "cd" di "rap" italiano, i sanguemisto io non sono un cultore del genere ma devo dire che il caro neffa ha secondo me' azzeccato quello che è il vero spirito dell' hip-pop
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
emme
Member
Member # 4732
|
posted 13. Aprile 2005 12:22
dimenticavo... il rap in Italia è morto!
Messaggi: 632 | Data Registrazione: Dic 2004
| IP: Logged
|
|
fizmo
Member
Member # 2262
|
posted 13. Aprile 2005 12:41
Bah... Personalmente io nell'hip hop trovo, come in TUTTI i generi, brani ottimi, mediocri e scadenti.Non esiste un genere migliore o peggiore di un altro... Ma artisti + o - bravi si. Poi x quanto mi riguarda non è detto che se un disco vende o è strapassato alla radio è per forza di cose bello (anzi per quanto mi riguarda di solito è il contrario, io la radio non la sento + da tempo...). Certe cose dell'Hip hop mi piacciono, altre no. Quegli spunti che secondo me sono interessanti li studio e cerco di utilizzarli nelle mie composizioni. Devo comunque dire, che certi "personaggi" dell'hip hop li trovo quantomeno ridicoli. Spero che la musica abbia sempre meno bisogno di tette, culi e ville extralusso.
Messaggi: 326 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 13. Aprile 2005 13:21
è vero ke si deve parelare di artisti più o meno bravi.....questo in tutti i generi.... ma nn mi spiego lo stesso il perkè su gli MTV M.W degli ultimi anni,è sempre l'hip hop a farla da padrone......tranne qualke rikonoscimento valido ad altri artisti molto più meritevoli....al di la delle spinte della varie major.....
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
Artemisia
Junior Member
Member # 5480
|
posted 13. Aprile 2005 13:24
vorrei solo precisare che cmq il rap l'hanno inventato i beatles, come sempre cfr. Rocky Raccon White Album 1968 ...veramente ne esiste già un esempio di circa 100 anni fa (del compositore inglese Sir W. Walton, "Facade") in cui il "rapper" cantava (o meglio, parlava seguendo un ritmo) da dietro una tenda usando un megafono... è una cosa molto divertente, ve la consiglio - anche il testo non è male
Messaggi: 39 | Data Registrazione: Apr 2005
| IP: Logged
|
|
|