Autore
|
Topic: Riflessioni sull'HIP HOP
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 13. Aprile 2005 13:33
personalmente nn mi riferisko al loro modo di vestirsi o di fare spettacolo,nn mi interessa,a me interessa la musica in tutta la sua espressione.....e diko ke,anke se rikonosco il valore di alcuni pezzi hip hop(dal punto di vista prettamente musicale),nn ritengo ke debba avere tutta questa ridondanza rispetto ad altri generi ed artisti......(okkupa più spazio di quello ke dovrebbe),e il perkè l'ho esposto prima.... ps.nn so in francia ma in italia alla radio sento solo renga e MISS.(kome si kiama lei)
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 13. Aprile 2005 13:33
quote: Originally posted by eriksativa: per la storia di tette e culi ecc. - trattasi di estetica moderna che come dice varvez e' diffusa un po' ovunqueper la storia che prima era protesta ora e' solo lussuria ecc., e' un discorso un po' paternalista, ossia va bene che volete fare sentire la vostra voce di oppressi, ma se invece cominciate a cantar di trionfi e a sposare l'idea di ricchezza, lusso ecc. non andiamo bene - statevi belli tranquilli al vostro posto
Credo che in parte il discorso fatto da te riguarda quel che ho detto io. Io ho parlato di cambiamenti nel mondo dell'hip hop che sono sotto gli occhi di tutti, ma non ho condannato questo modo di vivere. Non mi sembra di aver mai detto: "Pentitevi o voi lussuriosi seguaci dell'hip hop, finirete all'inferno!". Ho costatato come quel che si vede nei video sia rappresentativo della consapevolezza che facendo quella musica, molti dei neri rapper del ghetto, sanno che potrebbero dare una svolta ad una vita di povertà raggiungendo l'opposto. Si tratta pur sempre di ostentare una condizione di vita, di sbandierare ai "fratelli" ce l'ho fatta, ora ho la villa, la figha, la ferrari, mezzo chilo d'oro al collo. Nulla in contrario, forse può darmi fastidio questo eccessivo materialismo, ma ognuno è libero di vivere la vita nel modo che ritiene più consono. Ritengo che nell'hip hop ci siano produzioni degne di nota, ma sopporto male quest'invasione massiccia. Se stiamo qui a parlare di hip hop è perchè è un fenomeno forte, diffuso, discusso. Io vorrei semplicemente sentire il parere di altri, non essere attaccato per come la penso. Cerco di capire punti di vista diversi dai miei, non vorrei essere persuaso che quel che penso io sia sbagliato.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
Arturio
Member
Member # 5337
|
posted 13. Aprile 2005 13:39
vedete,kome nel mondo reale,anke nell'hip hop funziona a "spinte"....e devo dire nn solo nell'hip hop ovviamente...... 50 cent deve baciare il c...o ad Eminem... altrimenti adesso nn sarebbe nenake nei dintorni....... Ad esempio penso ke Eminem,tra la calca,abbia dato qualkosa di nuovo al genere scontato di sempre(almeno nei suoi primi album)adesso.....si sta adeguando anke lui....( a me nn fa impazzire ma devo ammettere ke ha avuto degli spunti originali)
Messaggi: 859 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
digital_texture
Junior Member
Member # 3385
|
posted 13. Aprile 2005 13:41
quote: Originally posted by lorbi: io vivo in franciaper poi tornare a bomba ai culi e alle tette.... non capisco tutta questa confusione.....
Lorbi, si stava parlando di network italiani e quindi di quello che viene passato in radio e tv in italia ... e cercavo di dare una mia banalissima interpretazione, che consiste nell'affermare che la rappresentazione estetica di questo "hip hop" (ma sarebbe meglio chiamarlo hip pop) attrae molto i ragazzini per le caratteristiche già sopracitate. Se non esistessero i video di questi loschi individui, il successo sarebbe ridimensionato considerevolmente. IMHO ciao
Messaggi: 143 | Data Registrazione: Gen 2004
| IP: Logged
|
|
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 13. Aprile 2005 14:33
am e p i a c e v a n o i p u b l i c e n e m y (sono stati parte della mia "autoeducazione elettronico/campionatoria")
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 13. Aprile 2005 21:52
quote: Originally posted by eriksativa: per fortuna che c'e' lorbi e' il fenomeno musicale piu' importante degli ultimi 20 anni
Complimenti a Lorbi!
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
gio
Member
Member # 829
|
posted 13. Aprile 2005 21:55
oh ma B-Side non l'ascolta nessuno?
Messaggi: 8319 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
eriksativa
Member
Member # 1344
|
posted 13. Aprile 2005 21:57
ha ha volevo specificare ma poi ho pensato di non farlo perche' sapevo che poi saresti arrivato tu
Messaggi: 1306 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
lyrical
Junior Member
Member # 5294
|
posted 13. Aprile 2005 23:16
quote: 50 cent deve baciare il c...o ad Eminem... altrimenti adesso nn sarebbe nenake nei dintorni
Premettendo che Curtis Jackson non è il mio Rapper preferito, almeno a livello di flow, volevo farti solo una piccola precisazione Arturio: Fifty non deve baciare il **** a nessuno, tanto meno ad Eminem. Prima di "Get rich or die tryin" nel 2000 50 cent aveva fatto uscire un ottimo album autoprodotto, dal titolo Power of the dollar. In America era già famosissimo (soprattutto a New York) e la qualità della produzione non aveva niente da invidiare alle basi di Dre su cui ha rimato nei successivi album. Seguendo questo discorso, Eminem dovrebbe baciare il **** a Dr. Dre visto che ha prodotto (non scoperto, esattamente come per fifty) "The slim shady LP" e in questo caso si che rispetto all'album precedente (infinite) si sente un miglioramento netto nella qualita dell'album. Credo che entrambi sarebbero arrivati esattamente dove sono ora anche senza i loro pigmalioni perche avevano un qualcosa di originale da portare al rap (eminem flow spettacolare e Fifty ritornelli accattivanti per chi solitamente ascolta altro e strofe quasi cantate) Chiarito questo vorrei dire che secondo me nei network italiani la musica Rap non viene trasmessa affatto! (provocazione)  Io penso che voi parliate più che altro di pezzi Nu R&B tipo Usher Ashanti et simili. Alcuni Rapper partecipano con dei Featuring alla realizzazione di questi brani (specialmente i singoli). Ma il Rap vero e proprio è un'altra cosa! E lascerei da parte il discorso trito e ritrito sul gangsta, credo che meno dell'1% degli ascoltatori riesca a capire cosa dicono i testi delle canzoni inglesi così ad un primo ascolto, figuriamoci il Rap. Io nei "network italiani" non ho mai sentito Big Pun Cormega Pete Rock mobb Deep Jedy Mind Tricks (mi fermo ma potrei andare avanti ore), questi artisti fanno pezzi Rap , Yeah di Usher Feat. Ludacris per esempio non lo considero un pezzo Rap. Potremo dire che in Italia il Rap Sarà esploso come fenomeno musicale solo quando non verrà più ghettizzato in singole trasmissioni di nicchia (tipo StreetStyle su RIN) e quando anche gli artisti italiani entreranno nelle tracklist. Il giorno che Radio Deejay passerà un pezzo dei Club Dogo sarà da cerchiare in rosso sui calendari e trascriverlo sui libri di scuola.... Nutrito di stenti mentre i potenti cercavano talenti fra i perdenti per farne i propri discendenti
Jake La furia - Club Dogo
Messaggi: 29 | Data Registrazione: Mar 2005
| IP: Logged
|
|
DeReGhE
Member
Member # 818
|
posted 13. Aprile 2005 23:56
Perchè I Network Italiani Passano l'Hip Hop???Semplice: Anni 80 = New Wave Anni 90 = Dance 2000 = Hip Hop, R'n'B Le radio non fanno altro che proporre quello che la massa decide. In questo modo aumentano gli ascolti e di conseguenza gli introiti pubblicitari. Ciao, DeRe... Ps. non cito gli anni 70 in quanto le radio italiane erano in uno stadio primordiale, era l'epoca delle radio libere, fatte per puro divertimento e per pura voglia di diffondere i propri gusti e i propri credo... non esistevano concessioni ministeriali e non ci volevano milioni di euro per poter comprare una frequenza, bastava una piccola antenna e un amplificatore autocostruito per poter trasmettere senza vicoli e pudori... alla fine degli anni 70 hanno iniziato ad incontrare i primi "sponsor" e, prima ancora di arrivare alla pubertà, hanno intrapreso la via della morte!!! sono nate le radio Private, studiate secondo format americani e concepite per far si che l'ascoltatore fosse felicemente guidato all'ascolto dell publicità, ma fortunatamente la scelta musicale era ancora vasta... è tra la fine degli anni 80 e l'inizio degli anni 90 che le radio esalano l'ultimo respiro (R.I.P) divenendo, sempre secondo format americani, le attuali Radio di flusso, tutte uguali prive di contenuti e ripetitive nel proporre la musica, concepite sulla base delle classifiche di vendita dei dischi (Top 40), assolutamente estranee dall'essere educative e formative e assolutamente serve del commercio!
Messaggi: 868 | Data Registrazione: Feb 2002
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 14. Aprile 2005 01:04
DeRe:Non é proprio sempre così per le radio,ci sono networks coraggiosi che propongono l'alternativa,però é sicuramente vero per tanti casi.Comunque penso chel'inventore del Rap sia italianissimo: Prisencolinensinainciusol ti ricorda nulla? Ma poi che differenza c'é tra il rap e l'hip hop ?Già ne vedo poca tra i vari house tecno trance....forse tanti anni di fischi (air rotor) mi hanno rovinato lu dito
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
KWILD
Member
Member # 84
|
posted 14. Aprile 2005 01:25
Maudoc....ma dai ancora con questa ******ata di Celentano che ha inventato il rap? Ma nn ci crede neanche lui... Quel pezzo è un semplicissimo breakbeat di rnb/funk come ne trovi a tonnellate in dischi di quel periodo provenienti dalla scena sotterranea del soul/rnb che si trasformava in funk. Se Celentano ha inventato qualcosa è che anche gli idioti possono apparire intelligenti davanti a una telecamera(a parte la mafia della promozione gratuita sulla tv di stato delle sue porcate che annualmente vi propina...) Senza offesa...ma veramente non mi va già questo non conoscere qualcosa a cui sono legato da 15 anni. Il "rapping" (ovvero le introduzioni parlate più o meno enfatizzate) è sempre stata una componente di certo soul/rnb sin dagli anni 60!E il "toasting" da cui derivano poi le tecniche di rapping degli mc's (cioè rappers) arriva dalla jamaica... Figurati se sanno chi è stò celentasino!
Messaggi: 701 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|