| 
| Autore | Topic: Aphex 460 |  | 
| Bad Horsie Member
 Member # 2058
 
 
 |  posted 10. Novembre 2007 08:57         Ciao a tutti. Vorrei modificare il mio Aphex 460...ho visto che molti lo hanno già fatto.
 Sareste così gentili da dirmi cosa avete cambiato? E poi, i risultati sono quelli sperati?
 
 P.s. Ma in Italia chi li rivende???
 
 Bad
 Messaggi: 418 | Data Registrazione: Mar 2003 
  |  IP: Logged
 |  |  |  |  | 
| ondarete Member
 Member # 6820
 
 
 |  posted 10. Novembre 2007 11:05         il relatore (radioman) risulta una persona equilibrata e seria. finalmente ho letto una relazione corretta senza stupidate del tipo " cambia la valvola e il suono risulta piu' deciso" . a volte mi sembra di leggere come i sommelier che dicono sempre le solite fesserie " gusto deciso ma nobile ecc." . mettetevelo in testa : cambiare una valvola ,tranne che una esaurita e taroccata , non porta a nessun cambiamento. le piccole variazioni di risposta in frequenza dovute a piccole dispersioni di parametri sui valori di impedenza e quindi di adattamento , sono minime . I produttori non sono fessi ,studiano il prodotto ,lo testano e danno sempre il miglior compromesso possibile. volete un consiglio per far suonare bene un behringer pre? cambiatel'alimentatore con uno che fornisca un'anodica di 300 vl , cambiate tutti i condensatori con altri piu'alti di tensione ,tutte le resistenze con quelle a film , la disposizione del circuito stampato e vi trovate un buon pre con dei potenziometri scadenti .quindi cambiate anche quelli con degli alphs e magari modificate anche la circuitazione ..... ho detto una ******ata ? e'vero pero' e' l'esasperazione all'estremo di alcune cose che spesso leggo.angelo
 Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| ra Member
 Member # 5688
 
 
 |  posted 13. Novembre 2007 12:32       Ehm...
 I microfoni a cui si riferisce il relatore in questione (Radioman, che è senza alcun dubbio una persona molto equilibrata e molto seria) erano i miei.
 Alla fine della giostra, comunque, abbiamo deciso di intervenire con un "ricambio semi-totale" dei componenti in questione, valvole comprese.
 Laddove le valvole cinesi hanno dimostrato una certa propensione a risultare abrasive su alcune frequenze in certe condizioni, infatti, le Electro Harmonix con le quali le abbiamo sostituite sono risultate più performanti e piacevoli.
 Per quanto riguarda il discorso "trasformatore originale vs cinemag", invece, abbiamo notato che il trafo di serie (a fronte di una maggior banda passante) tendeva a creare confusione e "slabbrature" sulle bassissime frequenze, mentre il cinemag è risultato più controllato.
 La capsula originale, infine, è stata sostituita con una Peluso.
 Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| ondarete Member
 Member # 6820
 
 
 |  posted 13. Novembre 2007 16:51         almeno  il contenitore l'avete tenuto o avete cambiato anche quello ?
 ![[Confused]](confused.gif) angelo Messaggi: 753 | Data Registrazione: Gen 2006 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| edobedo Member
 Member # 2346
 
 
 |  posted 13. Novembre 2007 17:50         Io li ho modificati solo col Cinemag e la valvola JJ.
 Non ho mai gridato al miracolo, ma una differenza c'è, piaccia o meno.
 Guarda caso cambiando la valvola ho notato una migliore naturalezza sui medio-alti (in questo è bastato fare la prova A-B tra valvola originale e JJ microfonando un ride).
 La differenza dopo la sostituzione del trasfo di uscita invece l'avevo descritta, non so se qui o sul forum citato più su, come una maggiore precisione dei transienti.
 La capsula cambiava troppo il budget, per me è già un ottimo mic così...
 Messaggi: 2441 | Data Registrazione: Mag 2003 
  |  IP: Logged
 |  |  | 
| ra Member
 Member # 5688
 
 
 |  posted 13. Novembre 2007 19:18       
 quote:Originally posted by ondarete:
 almeno  il contenitore l'avete tenuto o avete cambiato anche quello ?
 ![[Confused]](confused.gif) angelo 
 ![[Big Grin]](biggrin.gif)  Messaggi: 2101 | Data Registrazione: Mag 2005 
  |  IP: Logged
 |  |  |