Autore
|
Topic: Produttore Arrangiatore
|
yasodanandana
Member
Member # 1424
|
posted 15. Ottobre 2008 21:51
quote: Originally posted by Justin_1976: quote: Originally posted by DARK: Innanzitutto grazie dei consigli e dell'aprezzamento alle mie canzoni! Ma a questo punto che dovrei fare? Io non ho contatti con il mondo discografico, non saprei a chi rivolgermi, ma contemporaneamente mi brucia stare al palo sapendo di avere a disposizione qualche pezzo che potrebbe girare. Certo, non mi va di farmi fregare insomma sono nel caos!
Se vuoi produrti tu l'album per sfizio o necessità o perchè pensi che un album finito faccia più gola ascolti in giro e senti qualche professionista (anche qui nel forum c'è gente che sa il fatto suo). Insomma SCEGLI TU quantomeno a chi darli i soldi e poi vai con l'idea di andare tu a proporti (non faresti peggio di sto tizio
quoto..
fra l'altro la situazione e' cosi' grama, che investimenti dei quali ho letto in questo thread sono del tutto sproporzionati...
la cantante emergente italiana piu' in voga in questo momento (le radio la martellano dalla scorsa primavera)... non ha mollato il lavoro di cassiera di supermarket.... e' in aspettativa
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 15. Ottobre 2008 22:55
chiudi un cd e mettilo in vendita per conto tuo,bypassa tutti ciao e buona fortuna
gennaro
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 16. Ottobre 2008 08:18
quote: Originally posted by pierecall: chiudi un cd e mettilo in vendita per conto tuo,bypassa tutti ciao e buona fortuna
gennaro
E' una delle mie più probabili alternative, ma pensi che la qualità che raggiungo nel mio home studio sia sufficente?
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Ottobre 2008 10:05
quote: Originally posted by DARK: quote: Originally posted by pierecall: chiudi un cd e mettilo in vendita per conto tuo,bypassa tutti ciao e buona fortuna
gennaro
E' una delle mie più probabili alternative, ma pensi che la qualità che raggiungo nel mio home studio sia sufficente?
puoi sempre trovare uno studio e registrarti le parti che non fossi in grado di fare tu (es. la batteria) e poi finire il lavoro a casa con i tuoi mezzi, ed eventualmente ricorrere una seconda volta ad uno studio per le rifiniture e il missaggio. la spesa sarebbe forse la stessa, ma almeno avresti il controllo di quello che vuoi fare e ti appoggeresti a qualcuno di tua fiducia. ma questo tizio ti ha fatto sentire dei lavori fatti da lui?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
pierecall
Member
Member # 1290
|
posted 16. Ottobre 2008 10:16
dark dipende che tipologia di suoni hai registrato e che genere tratti. In caso di elettronica,sperimentazioni e cose simili la batteria ( a mio modesto avviso) ha un ruolo marginale per cui qualsiasi strumento virtuale di suoni di drums,oppure delle librerie di campioni risulteranno più che sufficienti. Riguardo la qualità,siamo sempre sul medesimo discorso,le apparecchiature attuali offrono buone soluzioni per realizzazioni immediate,solo un conto è realizzare una serie di brani di genere elettronico,altra cosa è realizzare song di natura rock oppure acustico e simili dove la registrazione di strumenti via microfono è prioritaria,in tal caso il consiglio di Valerio di fare una preproduzione e poi di portare tutte le tracce in uno studio che te le restituisca in maniera decente potrebbe essere valutativo prima di portare il lavoro a chiusura tramite cd oppure tramite compressione del materiale via mp3 ( in entrambi i casi sempre con la formula della vendita diretta) Valuta un po tramite informazioni quanto ti chiedono a brano preprodotto da sistemare e poi ti fai un quadro generale
ciao
Gennaro
quote: Originally posted by DARK: quote: Originally posted by pierecall: chiudi un cd e mettilo in vendita per conto tuo,bypassa tutti ciao e buona fortuna
gennaro
E' una delle mie più probabili alternative, ma pensi che la qualità che raggiungo nel mio home studio sia sufficente?
Messaggi: 5876 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 16. Ottobre 2008 11:02
quote: Originally posted by cubaser: [QUOTE]Originally posted by DARK: [qb] [QUOTE]Originally posted by pierecall: [qb] ma questo tizio ti ha fatto sentire dei lavori fatti da lui?
Si mi ha fatto sentire una registrazione di uno sconosciuto, e a parte il pezzo troppo pop, la registrazione era buona.
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 16. Ottobre 2008 11:04
quote: Originally posted by pierecall: dark dipende che tipologia di suoni hai registrato e che genere tratti. In caso di elettronica,sperimentazioni e cose simili la batteria ( a mio modesto avviso) ha un ruolo marginale per cui qualsiasi strumento virtuale di suoni di drums,oppure delle librerie di campioni risulteranno più che sufficienti. Riguardo la qualità,siamo sempre sul medesimo discorso,le apparecchiature attuali offrono buone soluzioni per realizzazioni immediate,solo un conto è realizzare una serie di brani di genere elettronico,altra cosa è realizzare song di natura rock oppure acustico e simili dove la registrazione di strumenti via microfono è prioritaria,in tal caso il consiglio di Valerio di fare una preproduzione e poi di portare tutte le tracce in uno studio che te le restituisca in maniera decente potrebbe essere valutativo prima di portare il lavoro a chiusura tramite cd oppure tramite compressione del materiale via mp3 ( in entrambi i casi sempre con la formula della vendita diretta) Valuta un po tramite informazioni quanto ti chiedono a brano preprodotto da sistemare e poi ti fai un quadro generale
ciao
Gennaro
quote: Originally posted by DARK: quote: Originally posted by pierecall: chiudi un cd e mettilo in vendita per conto tuo,bypassa tutti ciao e buona fortuna
gennaro
E' una delle mie più probabili alternative, ma pensi che la qualità che raggiungo nel mio home studio sia sufficente?
fai un salto sul mio space e valuta www.myspace.com\lucacecchelli
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 16. Ottobre 2008 11:25
e allora mettigliela giù così: ti produce due brani, glieli paghi e poi si vedono gli sviluppi. se usa musicisti veri 350 euro comprensivi di arrangiamento, registrazione e missaggio sono una cifra onesta. poi gli proponi una percentuale se riesce a piazzarti da qualche parte. se si muove, bene, altrimenti ti muovi tu con i due pezzi registrati bene. lui si prende i soldini di due brani, tu hai due brani fatti bene, se vuole guadagnare un pò di più deve muovere un pò le chiappe e procurarsi i contatti
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 16. Ottobre 2008 15:01
quote: Originally posted by cubaser: e allora mettigliela giù così: ti produce due brani, glieli paghi e poi si vedono gli sviluppi. se usa musicisti veri 350 euro comprensivi di arrangiamento, registrazione e missaggio sono una cifra onesta. poi gli proponi una percentuale se riesce a piazzarti da qualche parte. se si muove, bene, altrimenti ti muovi tu con i due pezzi registrati bene. lui si prende i soldini di due brani, tu hai due brani fatti bene, se vuole guadagnare un pò di più deve muovere un pò le chiappe e procurarsi i contatti
Non fa una grinza.
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 17. Ottobre 2008 08:10
quote: Originally posted by antartide77: Ancora co sto pseudo produttore?...Dark se questo tizio era un produttore ti aveva mandato al quel paese dopo tutte queste osservazioni che gli hai fatto, mostrandogli diffidenza....Stò poveraccio stà cercando di guadagnare qualcosa facendoti gli arrangiamenti, solo che il metodo che usa è un'pò cialtronesco...tutto qua...
Il fatto è che io non ho bisogno dei suoi arrangiamenti, ma di un vero produttore.
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 17. Ottobre 2008 14:21
quote: Originally posted by DARK: [QUOTE]Il fatto è che io non ho bisogno dei suoi arrangiamenti, ma di un vero produttore.
Il "vero" produttore è una figura in estinzione.
Messaggi: 23524 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
loregalle
Member
Member # 1265
|
posted 18. Ottobre 2008 14:33
guarda, solo per il fatto che tu gli hai mandato l'email e quello ti ha chiamato dopo 1 min. è sintomo di fregatura...
Messaggi: 324 | Data Registrazione: Ago 2002
| IP: Logged
|
|
Ranieri Senni
Member
Member # 978
|
posted 18. Ottobre 2008 15:37
Io continuo a non capire perchè non proponi a lui di produrre l'operazione dato che crede nei tuoi pezzi. E' facile credere nelle operazioni quando si intascano i soldi a prescindere dall'esito che avrà l'operazione stessa. Prova a proporgli (magari a voce) di riservarsi tutti i diritti di produzione sull'album e che tu rimani solo proprietario del copyrights (SIAE). Più di così. Se declina, è una bufala al 100%
Messaggi: 1003 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 20. Ottobre 2008 11:07
Dunque... alla fine ho deciso di seguire l'ultimo consiglio di Cubaser, infatti stamani mi ha chiamato e io gli ho detto se ti va facciamo 3 pezzi che tu porterai in giro, se ci sarà qualcuno che è interessato al quel punto vedremo il da farsi. Lui ha accettato e sinceramente non penso che si arricchirà con i miei mille euro. Mille euro sono disposto anche a rischiarli, male che vada mi ritrovo tre pezzi registrati bene (almeno spero). Se è una fregatura faccio conto di aver buttato mille euro altrimenti sarà stato un buon invenstimento, diciamo che voglio vedere un pò come gira la cosa, fosse solo per curiosità e per dire che almeno ci ho provato, tanto quei soldi li non mi cambiano la vita.
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 20. Ottobre 2008 12:02
e allora in bocca al luppolo!!!!!
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|