Autore
|
Topic: Produttore Arrangiatore
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 20. Ottobre 2008 12:04
quote: Originally posted by faber: e allora in bocca al luppolo!!!!!
Grazie!
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 20. Ottobre 2008 13:32
quote: Originally posted by DARK: Dunque... alla fine ho deciso di seguire l'ultimo consiglio di Cubaser.
la mia percentuale quant'è?
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
Justin_1976
Member
Member # 4954
|
posted 20. Ottobre 2008 15:30
Non capisco perchè per pagare per incidere la tua roba devi andare da uno che ti ha cercato.
Non puoi provare a far girare i tuoi pezzi in qualche studio di media fama, magari di emergenti, per vedere se ne esce qualcosa?
Tu lo sai il ritorno che hanno i tuoi pezzi nella discografia? Hai mai provato? Se è no, ti consiglio di provare. Se è sì e non hai avuto riscontri positivi cosa ti fa pensare che sto tizio avrà più fortuna di te? Il pezzo è sempre il pezzo. Insomma, a meno che questo non sia davvero immanicato e potente... ma ormai non lo sono a colpo sicuro nemmeno i Pernici e i Rossi.
Per farti l'esperienza di studio a pagamento puoi anche permetterti di sceglierlo tu lo studio e non prenderti il primo tizio che si propone a te apprezzandoti.
Inoltre un produttore che ti vuole lanciare deve prendersi cura di un tot di cose di contorno. L'immagine: ti ha mai accennato la cosa? Alle case discografiche si porta un pacchetto che comprende anche la tua persona i tuoi obbiettivi. Il live: hai una band "pronti via" che suona quei 3 pezzi... ma soprattutto: te lo ha accennato? Insomma, mi sembra tutto un po' arraffazzonato per essere na cosa seria. A noi ruppero addirittura le balle sul colore degli strumenti e poi non se ne fece neinete... pensa un po'.
Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|
Merlin
Member
Member # 8973
|
posted 20. Ottobre 2008 15:37
-QUOTE- A noi ruppero addirittura le balle sul colore degli strumenti e poi non se ne fece neinete... pensa un po'. -END OF QUOTE-
...pero' se rompevano gli strumenti per il colore delle balle era peggio.....
Messaggi: 2175 | Data Registrazione: Feb 2007
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 20. Ottobre 2008 15:43
quote: Originally posted by cubaser: quote: Originally posted by DARK: Dunque... alla fine ho deciso di seguire l'ultimo consiglio di Cubaser.
la mia percentuale quant'è?
Se va tutto bene ti basta una cena?
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 20. Ottobre 2008 15:47
quote: Originally posted by Justin_1976: Non capisco perchè per pagare per incidere la tua roba devi andare da uno che ti ha cercato.
Non puoi provare a far girare i tuoi pezzi in qualche studio di media fama, magari di emergenti, per vedere se ne esce qualcosa?
Tu lo sai il ritorno che hanno i tuoi pezzi nella discografia? Hai mai provato? Se è no, ti consiglio di provare. Se è sì e non hai avuto riscontri positivi cosa ti fa pensare che sto tizio avrà più fortuna di te? Il pezzo è sempre il pezzo. Insomma, a meno che questo non sia davvero immanicato e potente... ma ormai non lo sono a colpo sicuro nemmeno i Pernici e i Rossi.
Per farti l'esperienza di studio a pagamento puoi anche permetterti di sceglierlo tu lo studio e non prenderti il primo tizio che si propone a te apprezzandoti.
Inoltre un produttore che ti vuole lanciare deve prendersi cura di un tot di cose di contorno. L'immagine: ti ha mai accennato la cosa? Alle case discografiche si porta un pacchetto che comprende anche la tua persona i tuoi obbiettivi. Il live: hai una band "pronti via" che suona quei 3 pezzi... ma soprattutto: te lo ha accennato? Insomma, mi sembra tutto un po' arraffazzonato per essere na cosa seria. A noi ruppero addirittura le balle sul colore degli strumenti e poi non se ne fece neinete... pensa un po'.
Io non mi sono messo a fare il giro degli studi, solo una volta 10 anni fa mandai in giro qualcosa e fui chiamato da una casa discografica, ma per motivi miei personali non potei accettare il contratto. In seguito non ho più mandato niente a nessuno se non talvolta delle mail, ma non so se possano essere state prese in considerazione. Per quanto riguarda look, band ecc.., gli argomenti sono stati esaminati se pur superficialmente.
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
maudoc
Member
Member # 3815
|
posted 20. Ottobre 2008 21:30
quote: Originally posted by DARK: Se va tutto bene ti basta una cena?
Eh no, o tutti o nessuno! Poi io l'ho caldeggiato Però siccome sono di palato difficile mi accontento di ascoltare un pezzettino del master ....anche per vedere se hai speso bene i tuoi soldini In bocca al lupoooo!!!
Messaggi: 4117 | Data Registrazione: Giu 2004
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 21. Ottobre 2008 12:14
quote: Originally posted by maudoc: quote: Originally posted by DARK: Se va tutto bene ti basta una cena?
Eh no, o tutti o nessuno! Poi io l'ho caldeggiato Però siccome sono di palato difficile mi accontento di ascoltare un pezzettino del master ....anche per vedere se hai speso bene i tuoi soldini In bocca al lupoooo!!!
Sarà mio dovere!
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 29. Ottobre 2008 18:27
Tutto a monte! Dopo che mi è arrivata la copia del contratto, mi è stato chiesto di fare il primo acconto con ricarica postale, ma la cosa non mi stava bene, e avevo già deciso di finirla li, ma nel pomeriggio sono stato chiamato perchè aveva accettato il bonifico con tanto di causale. Dovevo solo rispedire il contratto firmato e il bonifico, ma continuavo a temporeggiare in quanto per niente convinto della cosa, poi per caso da amici mi è arrivata notizia che uno studio di registrazione loro amico che lo conosce, consigliava di lasciar perdere., così ho fatto e gli ho comunicato che non avevo più la possibilità di andare avanti c che quindi tutto finiva li. In fin dei conti ora mi sento meglio, mi sono tolto un peso dallo stomaco.
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
faber
Member
Member # 1533
|
posted 29. Ottobre 2008 18:40
se non eri tranquillo meglio così!!!
ci saranno migliori occasioni
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
DARK
Member
Member # 6619
|
posted 29. Ottobre 2008 18:47
Me lo auguto
Messaggi: 533 | Data Registrazione: Nov 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 30. Ottobre 2008 01:29
quote: Originally posted by DARK: Dopo che mi è arrivata la copia del contratto, mi è stato chiesto di fare il primo acconto con ricarica postale
Ma guarda che combinazione...tra tutti i metodi proprio uno di quelli che legalmente non è considerabile un pagamento...
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Rosario Canale
Junior Member
Member # 11670
|
posted 04. Novembre 2008 16:54
Se qualcuno volesse investire davvero su di te dalla tua tasca non farebbe uscire nulla!
Messaggi: 62 | Data Registrazione: Nov 2008
| IP: Logged
|
|
alex_dj
Junior Member
Member # 11624
|
posted 10. Novembre 2008 01:12
quote: Originally posted by Red-one: Stai molto attento... l'editore è un imprenditore discografico per tanto se crede nel tuo prodotto non chiede soldi ma al contrario li guadagna su di te... nel senso che ti finanzia lui su tutto e se ci dovesse essere un rientro lui si prende una bella fetta... tenendosi ad esempio il 50% dei proventi siae che in fase di deposito del brano ti chiederà e gli altri 12 disponibili se vuoi li spartisci con altri co-autori del brano.
Non è corretto quello che scrivi.
L'editore è una specie di commercialista/avvocato. Una persona di fiducia per l'artista, xè in comune hanno l'interesse che la nostra musica venga acquistata e programmata.
I 12/24 (50%) spetta per legge ad un editore. In mancanza di un editore, questa percentuale viene incassata dalla SIAE, che in cambio, non ti offre NULLA!
Messaggi: 21 | Data Registrazione: Ott 2008
| IP: Logged
|
|
Justin_1976
Member
Member # 4954
|
posted 10. Novembre 2008 10:03
quote: Originally posted by alex_dj: I 12/24 (50%) spetta per legge ad un editore. In mancanza di un editore, questa percentuale viene incassata dalla SIAE, che in cambio, non ti offre NULLA!
Sono quasi sicuro che i 12/24 siano la soglia massima. Ma non necessaria per legge.
Messaggi: 2639 | Data Registrazione: Gen 2005
| IP: Logged
|
|