Autore
|
Topic: Pc, Mac & musica
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 22. Agosto 2008 16:21
quote: Originally posted by cj: il mio MBpro ha leopard e cubase ma non vedo crash da molto tempo... se qualche switcher recente volesse delle lezioni su come usare mac osx e come perdere alcune brutte abitudini da utente windows sono disponibile
volentieri, facciamo una lezioncina in enoteca...
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
|
|
resif
Junior Member
Member # 7023
|
posted 23. Agosto 2008 15:47
quote: Profano mi sembra possibile visto che Cubase e Logic sono concorrenti, se fosse vero sarebbe una roba da anti-trust.
L'Apple è la nuova Microsoft, contando il fatto che comunque negli ultimi 4 o 5 anni moltissimi utenti che del computer ne fanno solo che uso casalingo, si sono comprati un prodotto Apple solo grazie all'ENORME pubblicità & marketing.
Piccolo esempio: un tizio un giorno mi ha detto che senza l'iPod non riesce a vivere e che la qualità della musica sull'iPod è di gran lunga migliore rispetto tutti gli altri lettori mp3
-___________-
Messaggi: 91 | Data Registrazione: Feb 2006
| IP: Logged
|
|
cubaser
Member
Member # 5766
|
posted 23. Agosto 2008 19:41
quote: Originally posted by cj: il mio MBpro ha leopard e cubase ma non vedo crash da molto tempo... se qualche switcher recente volesse delle lezioni su come usare mac osx e come perdere alcune brutte abitudini da utente windows sono disponibile
buongiorno, sono un recente switcher e mi rivolgo a voi, scafati applenauti del forum, per un problemino che mi assilla. si badi bene, non oso nemmeno lontanamente imputare il problema alla macchina, bensì alla malagrazia con cui la tengo in considerazione. io credo che esso macbook, accortosi della mia inveterata e insana infatuazione per windows, mi boicotti sistematicamente. l'oggetto in questione, molto carino come design, è un macbook 2,16ghz dual core con 1 Gb di ram e Tiger 10.4.11 (aggiornato). ho provato, ahimè, ad aprire la normalissima demo "all for you", dopo averne copiato la cartella su disco fisso, e la macchina ha risposto splendidamente alle mie aspettative, regalandomi un fluido e soddisfacente ascolto. ho quindi salvato il progetto come 4.1.3.853, che è la versione aggiornata che uso e OPLA': il progetto non funziona più. L'indicatore del disco è stabile dall'80% al 100% regalandomi una spiritosa rirpoduzione a scatti, modello "noise gate". ricuperato il file cpr originale in formato 4.0 tutto ha funzionato perfettamente di nuovo (senza toccare il resto della cartella) l'unico rimedio chemi viene in mente è quello di prostrarmi davanti a Sua Applità e flagellarmi il petto e la schiena con un ramo di rovi, pronunciando abiura contro XP, ma forse voi avete delle soluzioni meno cruente. sono nelle vostre mele... mani grazie di cuore un novizio
Messaggi: 17863 | Data Registrazione: Giu 2005
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 24. Agosto 2008 04:59
Letta così non sembra un problema del MacBook però...ma di Cubase.. con la Studio 4 devo dire che ho avuto anch'io dei problemi dopo aver fatto l'aggiornamento a 4.1.3 (con MacBook 2.2 e Leopard) Sono tornato indietro e ora rifunziona tutto...non sono riuscito però a individuare e isolare il problema...
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 24. Agosto 2008 12:33
Migliore di ProTools non c'è nulla dipende...
considera che noi a FOX abbiamo 5 sale ProTools HD3 due in 5.1, eppure..
abbiamo fatto comprare altrettanti 5 Cubase 4
perchè per la composizione PRoTools proprio non mi piace e non piace nemmeno ai miei colleghi.
ProTools è eccellente per il MIX, l'editing..ma per il midi la gestione dei virtual continuo a preferire Cubase 4.
Cmq discorso MAC - PC è sempre lo stesso..
OSX grande sistema operativo..
XP ormai solidissimo, ma sempre un pò vulnerabile a causa di internet.
Ma cmq ci lavoro egregiamente senza problemi di nessuna natura, anche andandoci discretamente su internet.
Io ho un Mac Pro Nuovissmo , e un MacBookPro..
e penso che sono uno dei pochi ad utilizzarlo per scopi musicali anche sotto XP con bootcamp.
Perchè cmq Cubase viaggia meglio su Windows è un dato di fatto, e poi ho vecchi plug in che per OSX INTEL ancora non sono stati scritti per cui andrei a perdere software per me importante.
In OSX utilizzo ProTools Le quando mi serve.
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 24. Agosto 2008 16:37
<OT> Stefano, lavori in Fox...hai quindi conosciuto il fonico brasileiro che s'è trasferito a Milano?</OT>
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 24. Agosto 2008 19:17
quote: Originally posted by antartide77: Da quel che so io migliore del protools non c'è nulla, e vero?
Se metti intorno ad un sequencer qualsiasi le stesse migliaia di euro di hardware che devi comprarti per utilizzare ProTools sei competitivo a tutti gli effetti, a un punto tale che è solo il manico che fa la differenza.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Stefano Maccarelli
Member
Member # 2816
|
posted 24. Agosto 2008 21:40
quote: Originally posted by profano: <OT> Stefano, lavori in Fox...hai quindi conosciuto il fonico brasileiro che s'è trasferito a Milano?</OT>
ciao...quando sono arrivato io già si era trasferito!
Messaggi: 1783 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
profano
Member
Member # 983
|
posted 24. Agosto 2008 21:54
<OT>Azz...peccato, è un tajo d'uomo!... Comunque Cine TV regna.</OT>
Messaggi: 1809 | Data Registrazione: Apr 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 25. Agosto 2008 04:30
quote: Originally posted by antartide77: ....Però spesso vedo che negli studi di registrazione usano il protools......
E' uno standard, per cui qualsiasi studio che stia sul mercato da un certo livello in sù ce l'ha a prescindere.
Messaggi: 23474 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
Bubba
Member
Member # 2828
|
posted 27. Agosto 2008 12:42
quote: Originally posted by Stefano Maccarelli: Migliore di ProTools non c'è nulla dipende...
------------------
XP ormai solidissimo, ma sempre un pò vulnerabile a causa di internet.
Protools e Nuendo per esempio hanno pregi e difetti. Ci sono operazioni che sono meglio pensate su Protools mentre altre su Nuendo. Non riesco mai a dire cosa è migliore, rimanendo nel campo della registrazione, editing e mix. Se conosci bene i due programmi sai benissimo che quello che dico è vero.
----------
Fai come me dual boot per evitare internet nel boot dove fai musica. Ecco risolta la vulnerabilità di xp. Eviti così anche quei fastidiosissimi antivirus.
Ciao
Messaggi: 368 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
|
|
mamabil
Member
Member # 3714
|
posted 27. Agosto 2008 16:51
A me servirebbe aiuto anche per i programmi più semplici di casa Apple, ma forse il mio mac mi odia.
Ho quicktime che si chiude senza motivo dopo aver riprodotto un paio di mp3. Lo riavvio e dopo un pò stessa storia. Tutto aggiornato, compreso OSX.
Messaggi: 5042 | Data Registrazione: Mar 2004
| IP: Logged
|
|
cloz
Member
Member # 1570
|
posted 27. Agosto 2008 17:52
quote: Originally posted by pierecall: Non è legale installare osx su computer non apple,tra l'altro vi sono anche problemi quando vi sono aggiornamenti da agg.to software e bisogna adottare patch supplementari ( da parte di chi si è occupato di farlo girare su piattaforma pc) insomma oltre a non essere legale come cosa ma non conviene neanche
ciao
gennaro
non è ancora certo se sia illegale o no.... la battaglia legale è ancora in corso.... vuoi mettere quanto è mooolto più trandy possedere un hackintosh piuttosto che un machintosh
Messaggi: 1169 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|