Oggi nasce la nuova versione di Cubase.it.
Esteticamente non è cambiato moltissimo ma sotto, grazie alla comunità open source, possiamo sfruttare un motore software che faciliterà sicuramente la vostra lettura e… il mio lavoro:
buona navigazione!
Attenzione: se siete stati reindirizzati qui in automatico e stavate cercando qualcosa in particolare:
- leggete questa pagina fino in fondo
- usate la funzione “cerca” in alto a destra
Con le parole di cui sopra, nel 2004, Cubase.it passava dalla programmazione manuale all’uso di un CMS, per la precisione PHP-NUKE.
Ora è arrivato finalmente il tempo di cambiare di nuovo. Il senso del messaggio non cambia, anche se l’aspetto è diverso. Qui il lavoro sarà lento e graduale, la causa della chiusura della vecchia versione è stata l’obsolescenza del motore che la gestiva (mea culpa), l’attacco al server da parte di spammers che scrivono con caratteri cirillici e, come se non bastasse, la contemporanea rottura dell’hard disk raid compreso di relativo mirror, dal quale sono stati recuperati tutti gli articoli, il forum e altre cose.
Dato che il vecchio motore CMS non poteva comunque più girare, ho preso la decisione drastica di cambiare tutto (è per questo che forse sarete stati reindirizzati qui cercando di raggiungere uno dei test/tutorial/articoli che sono ormai da anni nelle pagine di Google)
Per il momento quindi l’obiettivo è di riportare a galla le notizie, tutorial e test che sono stati pubblicati in questi anni, cercando anche di non essere troppo in ritardo con gli impegni presi per la scrittura di nuovi articoli.
Se avete cercato qualcosa in particolare:
- ricordatevi il numero con il quale finiva il vecchio indirizzo, per esempio
http://cubase.it/modules.php?name=News&file=article&sid=173 (se cliccate qui arrivate a questa pagina) - scrivetemi un messaggio a “info @ cubase.it” (senza spazi e virgolette) e ditemi “173“
- pubblicherò appena possibile l’articolo relativo, che in questo caso parla della “latenza”
http://www.cubase.it/2006/04/28/quattro-chiacchiere-sulla-latenza-perche-il-suono-arriva-in-ritardo/ - purtroppo non posso reindirizzare tutti i link che arrivano su questo sito in modo automatico.
Il forum continuerà a essere il centro di interesse maggiore di questo sito e ci saranno sviluppi prossimi anche in quella direzione, ma speriamo di trovare lettori nuovi anche in queste pagine che, come potete leggere in alto, sono appena alla versione beta 0.1.
A presto
Claudio Januario (cj)