Steinberg rilascia l’aggiornamento 14.0.20 per tutte le versioni di Cubase

Cubase Update 14.0.20Steinberg ha rilasciato recentemente l’aggiornamento 14.0.20 per Cubase Pro, Artist e Elements/LE/AI. Ricordiamo che dalla versione 14 l’installer è stato unificato, quindi l’applicazione che trovate sul vostro computer risponde al nome di “Cubase 14” e la versione che si aprirà dipenderà dalla licenza in vostro possesso.

 

Con questo secondo aggiornamento di Cubase 14, Steinberg ha introdotto molte novità e corretto alcune problematiche della versione precedente. La lista è talmente lunga che il consiglio è quello di andarla leggere direttamente sul sito Steinberg a questo indirizzo: https://www.steinberg.net/cubase/release-notes/14/

Ecco qui un breve riassunto:

Oltre a numerose correzioni e miglioramenti, questo aggiornamento introduce nuove funzioni in diverse aree, tra cui l’Editor Partiture, l’Editor Pattern, l’esportazione audio e la modifica delle curve di volume degli eventi, migliorando notevolmente il tuo flusso di lavoro. Inoltre, Cubase 14.0.20 supporta ufficialmente Windows su piattaforma Arm.

 

Curve Volume Evento

Curve di volume degli eventi con rilevamento automatico dei segmenti audio. Cubase ora rileva automaticamente singoli segmenti audio come parole, colpi di batteria o frasi musicali, consentendo regolazioni rapide e intuitive del volume con un semplice movimento del mouse.

Basta posizionare il cursore sopra la forma d’onda con lo strumento “Seleziona Intervallo” (Select Range) tenendo premuti i tasti modificatori CTRL+SHIFT su Windows (CMD+Shift su macOS), e Cubase evidenzierà automaticamente il segmento rilevato. Apparirà un punto verde per la regolazione del volume, che potrà essere trascinato verso l’alto o verso il basso per perfezionare il volume di quello specifico segmento, senza influenzare il resto della traccia.

Ecco un esempio: ricordate di tenere premuto i tasti modificatori (CTRL+SHIFT su Windows, CMD+Shift su macOS)

Curve Volume Evento: per eventi più lunghi il tempo di selezione potrebbe allungarsi in proporzione.

 

Pattern Editor e supporto Undo/Redo

La più importante novità in questa categoria è l’introduzione della funzione UNDO/REDO (Annulla/Ripristina). In questo modo è possibile sperimentare con le funzioni “random” e avere la possibilità di tornare indietro.
Inoltre, è possible stabile i valori Min e Max quando si “randomizza” un parametro. Qualcuno direbbe “Hai visto se il livello e’ tra min e max? Si. Ma il mio vano motore e’ troppo vano e poco motore…”, ma questa è un’altra storia.

 

Editor Partiture 

Cubase ora importa direttamente progetti da Dorico e file MusicXML

 

Fader personalizzabili nella MixConsole

La sezione Fader nella MixConsole è ora configurabile tramite l’opzione Imposta Layout finestra disponibile sia nella finestra MixConsole indipendente sia nella MixConsole della Zona Inferiore. È inoltre possibile assegnare un comando da tastiera tramite la voce Mixer > Mostra/Nascondi Fader disponibile nella finestra Comandi da Tastiera.

 

La lista di tutte le novità è, come detto, molto lunga. per questo consigliamo di leggerla nella solita pagina “Release Notes” a questo link: https://www.steinberg.net/cubase/release-notes/14/

Oppure nella versione tradotta da Big G: Le release notes tradotte da G Translate

 

L’aggiornamento è disponibile nello Steinberg Download Assistant.

Maggiori Informazioni:

 

Buoni aggiornamenti a tutti!

(cj)

 

 

 

Cubase 14.0.20 splash
Cubase 14.0.20