Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.50

Steinberg ha rilasciato l’update di “mantenimento” 12.0.50 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Questo aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti e risolve alcuni problemi, in primis un difetto grafico che risultava in una visualizzazione errata delle note MIDI nella finestra progetto. Tra le migliorie particolare attenzione è stata data alla sezione MIDI Remote con l’introduzione di nuovi parametri di controllo e di nuovi script dedicati alle periferiche Akai MPK261, APC40 MK2, MPK mini mk2, APC Mini e MPK249.

Leggi tutto

Tabelle Comparativa Cubase LE/AI/Elements 12 vs Cubase Artist 12 vs Cubase Pro 12

Steinberg propone da molto tempo versioni più accessibili del loro software più conosciuto, Cubase, che si differenziano per prezzo, caratteristiche e destinazione d’uso. In questo modo è possibile iniziare a fare musica senza essere obbligati a pagare il prezzo pieno della versione maggiore, Cubase Pro. Ecco una rapida descrizione delle differenze tra Cubase LE/AI/Elements, Cubase Artist e Cubase Pro relative alla versione 12. In aggiunta, un comodo allegato in PDF, replica della attuale pagina del sito Steinberg, per avere a disposizione un quadro della situazione anche quando uscirà la prossima versione.

Leggi tutto

Disponibile l’aggiornamento a Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 12.0.40

Si susseguono gli aggiornamenti per Cubase che da Marzo scorso arriva rapidamente in questo caldo Agosto alla versione 12.0.40 in tutte le sue declinazioni, Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Più di 30 le migliorie in diverse aree dell’applicativo di casa Steinberg con ritocchi per le sezioni MIDI Remote, ARA, in vari Plugin, nel Sampler Editor e…

 

Leggi tutto

Steinberg aggiorna Cubase alle versioni 12.0.20 (e 12.0.10)

Steinberg aggiorna Cubase Pro, Artist, AI/LE/Elements alla versione 12.0.20 dopo appena tre settimane dal rilascio della v12.0.10 e l’introduzione delle funzionalità Dolby Atmos. In questo aggiornamento, come nel precedente, sono corrette molte funzionalità e migliorata la stabilità del programma. L’elenco è lungo…

Leggi tutto

Steinberg rilascia la versione 12 di Cubase Pro, Artist ed Elements

L’attesa è finita, Cubase arriva alla versione 12. La novità immediatamente visibile è il nuovo sistema di licenze, non più basato sulla storica chiavetta USB ma su un metodo di autorizzazione online. Per il resto, e in ordine sparso: nuova gestione dei controller esterni con il MIDI Remote, Scale Assistant per il Variaudio, riconoscimento accordi da un file audio tramite la Chord Track, automazione del volume accurata al campione, ARA direttamente nell’Inspector di traccia, due audio fx (Raiser e FX Modulator), un Instrument per HALionSonic SE (Verve), compatibilità Apple Silicon e molto altro, compreso l’annuncio del supporto per Dolby Atmos disponibile dalla versione 12.0.10.
A cura di cj.

Leggi tutto

Il nuovo sistema di Licenze Steinberg

Il nuovo sistema di gestione delle licenze per i software Steinberg ha debuttato con il lancio di Dorico 4 Dorico 4 Elements. La prossima versione che userà questo sistema sarà Cubase 12, di cui al momento non è nota ancora la data di rilascio. Intanto ecco un articolo sul tema direttamente dalle pagine del supporto tecnico tedesco, da leggere al più presto per chi fosse interessato alle procedure di aggiornamenti di prodotti originariamente distribuiti con la classica chiavetta USB eLicenser.

Leggi tutto

Padshop 2.0.30 e Retrologue 2.2.50

Steinberg aggiorna gli strumenti virtuali Padshop 2 e Retrologue 2 portandoli rispettivamente alle versioni 2.0.30 e 2.2.50. Questi due aggiornamenti di mantenimento risolvono un crash che poteva avvenire durante il caricamento dei preset e una serie di altri piccoli dettagli. Sono consigliati a tutti gli utenti.

Leggi tutto

Steinberg aggiorna Cubase alla versione 11.0.20

Con questo update di mantenimento 11.0.20, Steinberg aggiorna tutta la linea di Cubase 11 introducendo il supporto per i Mac con processore M1 (via Rosetta 2), miglioramenti alla gestione HiDPI sotto Win10 e alcune importanti novità per il supporto Eucon. A completare il tutto la lista di correzioni che include dei recenti “classici” come l’impossibilità di rimuovere un progetto dallo Steinberg Hub, l’apparizione del messaggio “Could not create File” e conseguente impossibilità di registrare audio, o ancora lo strano comportamento di Cubase al clic sul pulsante Stop

Leggi tutto