Se non lo avete ancora sentito forse vivete in una caverna 🙂 ma Steinberg sta per terminare il servizio eLicenser che gestisce la chiavetta USB e le licenze “soft”. Cosa vuol dire? Molte cose che abbiamo già detto in precedenza, la più importante è che il vostro software continuerà a funzionare anche dopo la chiusura. Ci sono per un altro paio di novità sulle quali vale la pena essere aggiornati…
News
Aggiornamento Cubase 13.0.55
Steinberg rilascia l’aggiornamento 14.0.20 per tutte le versioni di Cubase
Steinberg ha rilasciato recentemente l’aggiornamento 14.0.20 per Cubase Pro, Artist e Elements/LE/AI. Ricordiamo che dalla versione 14 l’installer è stato unificato, quindi l’applicazione che trovate sul vostro computer risponde al nome di “Cubase 14” e la versione che si aprirà dipenderà dalla licenza in vostro possesso.
Ufficiale: il server eLicenser chiude il 20 Maggio 2025
È ufficiale: il 20 Maggio 2025 il server eLicenser chiuderà definitivamente. Ma non fatevi ingannare dall’immagine, il server chiude ma eLicenser Control Center continuerà a funzionare insieme ai vostri software. Sì, l’informatica è una brutta bestia e ogni volta che c’è un progresso ci sono pro e contro. In questo articolo vogliamo analizzarli e dare anche delle indicazioni su come sopravvivere a questo cambiamento epocale.
Steinberg rilascia Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 14.0.10
A un mese dal rilascio della versione 14, Steinberg presenta il primo aggiornamento e tutte le versioni Pro, Artist ed Elements/LE/AI arrivano alla release 14.0.10. Come accade sempre dopo la prima release, al primo aggiornamento ci sono diverse migliorie e correzioni. In particolare ce ne sono molte nel nuovo Score Editor e nei Modulatori, di importanti riguardo il Generic Remote, il Media Bay e le funzionalità “DAW Project” e molte altre che riguardano l’interfaccia utente, le tracce e i plug-in. Un aggiornamento raccomandato quindi a tutti gli utenti di Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI.
Retrologue Expansion Raffle: vinci licenza Cinemorphic di Online Music Foundry

Online Music Foundry in collaborazione con Cubase ITALIA e Cubase.it, mette in palio 1 licenza di Cinemorphic, la loro nuovissima espansione per Retrologue 2 di Steinberg!
Come partecipare? Leggete qui di seguito.
Cubase 13 (e Nuendo) aggiornati alla 13.0.51
Steinberg rende disponibile un nuovo “aggiornamento di manutenzione” per Cubase e lo porta , insieme a Nuendo, alla versione 13.0.51. L’aggiornamento si concentra principalmente sulla risoluzione di problemi legati alla funzione MIDI Remote. Altra area di intervento è stata la stabilità generale, in particolare per i progetti che usano molte tracce di automazione. In precedenza, su sistemi molto sotto stress, potevano verificarsi arresti o rallentamenti. Questo aggiornamento risolve il problema.
Steinberg presenta la versione 14 di Cubase
Anche quest’anno Steinberg rende disponibile una nuova versione di Cubase Pro, Artist, Elements/LE/AI: Cubase 14. Tra le novità più importanti ci sono: formato file del progetto a 64 bit, installer unificato per tutte le versioni, Modulatori, Traccia Percussioni, Pattern Sequencer, Curve Volume rinnovate, nuovo Score Editor basato su Dorico, MixConsole completa nella “lower zone”, il tanto richiesto trascinamento dei canali nella MxConsole per riordinarli, nuovi plug-in Volume, Shimmer, Stereo Delay, Auto Filter e Underwater, un nuovo Media Bay con gestione delle anteprime migliorata, Range Tool con nuove funzioni. E poi nuovo Performance Monitor, cartella dedicata ai Backup nella cartella progetto, un plugin per gestire il Volume tanto caro agli utenti Pro Tools e poi…
Steinberg rilascia Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 13.0.50 (e Nuendo)
Steinberg rilascia un aggiornamento per tutte le versioni di Cubase (e Nuendo) portandole alla release 13.0.50. Questo update introduce diverse correzioni e migliorie in molteplici aree dell’applicazione. Oltre alle piattaforme abituali, è possibile accedere a una versione di anteprima di Cubase 13.0.50 per Windows su processori Arm.
Liberarsi della eLicenser: sconti Steinberg del 50 e del 70%
In occasione dei 40 anni di Steinberg anche quest’anno la casa tedesca ha lanciato un’offerta speciale per invitare all’aggiornamento all’ultima versione di Cubase Pro, Artist e Elements/LE/AI. Visto l’annuncio fatto diversi mesi fa sulla dismissione prevista per “inizio 2025” del server che gestisce le licenze di eLicenser Control Center, la proposta potrebbe interessare molti anche perché è il classico “due piccioni con una fava”.
HALion 7 e HALion Sonic 7 aggiornati alla 7.1, in sconto al 50% e un VSTi gratis: X-Stream

Steinberg ha aggiornato HALion 7 e HALion Sonic 7 (che è gratis per tutti) alla versione 7.1 e offre, per tutto il mese di luglio 2024, uno sconto del 50% sia per l’acquisto della versione completa che per gli aggiornamenti da versioni precedenti. Per stimolare interesse, offre anche un VST Instrument gratis, adatto sia ad HALion Sonic 7 che alla versione completa HALion 7. Si tratta di X-Stream, un synth monofonico “spettrale” (uuhhh) che permette di caricare uno più campioni in 4 diversi layer, modificarli a piacere, modularli con diverse opzioni tutte automatizzatili e usarli come base per suoni principalmente “cinematografici” (o “cinematic”) ma adatti anche a diversi generi di musica che richiedono l’uso di texture complesse.
Steinberg rilascia Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 13.0.40 (e Nuendo) – e 13.0.41
Con colpevole ritardo segnaliamo l’uscita delle versioni 13.0.40 di Cubase Pro/Artist e AI/LE/Elements e Nuendo (28/5/2024) e anche del “bugfix” 13.0.41 rilasciato ieri. L’update, oltre che dalle pagine del sito Steinberg, è disponibile nello Steinberg Download Assistant e, se per caso non avete mai aggiornato alla 13.0.40, troverete direttamente la release .41.
Steinberg annuncia la fine di eLicenser nel 2025.
Dopo tanti anni di servizio Steinberg, ha annunciato che l’ormai vecchio sistema di licenze eLicenser passerà a miglior vita a partire da “inizio 2025”. Questo, in breve, vorrà dire che la chiavetta di chi utilizza software e plug-in Steinberg che non sono aggiornati al nuovo sistema di licenze “Steinberg Licensing” continuerà a lavorare senza problemi. Esattamente come per chi ancora usa oggi la chiavetta su porta parallela, introdotta a metà anni ’90, e dismessa a favore di quella USB.
Per maggiori informazioni ecco il link all’annuncio sul sito Steinberg e visibile dalla home e dalla sezione supporto:

Steinberg rilascia Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 13.0.30 (e anche Nuendo)
Steinberg rilascia un aggiornamento di manutenzione per tutte le incarnazioni 13 di Cubase e Nuendo portandole alla versione 13.0.30. In questa release sono stati rivisti dei particolari dell’interfaccia grafica che hanno sollevato alcune critiche da parte degli utenti della prima ora e rifinite e corrette alcune funzioni.
La cosa più importante è però un particolare del quale tutti gli utenti dovrebbero essere a conoscenza, soprattutto coloro che utilizzano processi ARA e plugin che memorizzano molti dati all’interno del documento .cpr del progetto:
il cambio del formato file e la fine della retro compatibilità per i file .cpr di grandezza superiore ai 2GB.
Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI (e Nuendo) 13.0.21. Solo per Windows.
Steinberg rende disponibile un aggiornamento di mantenimento di Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI (e Nuendo) “speciale” perché solo per Windows e dedicato alla risoluzione di un problema grafico abbastanza fastidioso che poteva palesarsi su alcune configurazioni. Quindi, anche se il problema non si verifica su tutti i sistemi Windows, è “altamente raccomandato” da Steinberg.