Come aggiornare a Cubase 12 Pro Artist ed Elements e passare da eLicenser a Steinberg Licensing

La recente uscita di Cubase 12 ha portato un cambiamento epocale al sistema di gestione delle licenze di Cubase. È stata abbandonata la chiavetta USB in favore di un sistema di autorizzazione online tramite il nuovo Steinberg Activation Manager. In questo periodo molti stanno aggiornando le loro versioni di Cubase 11 (o precedenti) a Cubase 12. Nella normale confusione che si genera quando migliaia di utenti affrontano lo stesso percorso di aggiornamento, ci sono alcune cose da sapere per fare in modo che tutto vada a buon fine. In questo articolo cercheremo di spiegarle.
a cura di cj

Aggiornamento articolo Febbraio 2025!
Questo articolo parla di come passare dal vecchio al nuovo sistema di licenze. Dopo 3 anni (2022-2025) Steinberg ha annunciato la chiusura del server che gestisce le licenze. Per sapere succederà alla chiusura visitate questa pagina

Fine aggiornamento articolo Febbraio 2025

 

La prima cosa è verificare il funzionamento di quello che ormai è il vecchio sistema, l’accoppiata chiavetta USB-eLicenser + software eLicenser Control Center. Diamo per scontato che il lettore abbia un minimo di familiarità con il programma, occorre inserire la chiavetta, aprire il software ed effettuare le operazioni di “mantenimento”. In questo modo si potrà esser certi che le nostre licenze saranno funzionanti e attive. Se non lo avete gira fatto dovrete anche assicuravi che siano registrate nel vostro account MySteinberg. Quanto detto vale anche per i programmi che non usano la chiavette USB ma solo la versione software del sistema chiamata Soft-eLicenser.

 

Verificare registrazione eLicenser

La registrazione presso il sito del produttore è un passo obbligato dato che tutto ruota intorno alla sezione “MySteinberg“, dove sono disponibili i dati relativi ai nostri account, quali chiavette USB-eLicenser sono state registrate, quali programmi o librerie di suoni abbiamo acquistato. Offre inoltre accesso al supporto tecnico e la possibilità di dimostrare di essere il possessore della chiavetta (o il titolare della licenza Soft-eLicenser), una cosa decisamente utile nel caso di danno, smarrimento o furto. Parliamo al presente perché la versione 12 è appena uscita e questi casi possono ancora accadere. Steinberg garantisce che “il server delle licenze rimarrà attivo almeno fino a quando tutta la linea di prodotti non sarà passata al nuovo sistema, le chiavette continueranno comunque a lavorare anche a server dismesso a patto che siano funzionanti e che l’utente sia in grado di utilizzare il software sul suo computer“. Se avete una USB-eLicenser malfunzionante e interesse a mantenere la compatibilità con le precedenti versioni, potrebbe essere il caso di procedere con un cambio della chiavetta e un trasferimento delle licenze via eLicenser Control Center. Nei casi peggiori c’è la procedura di Steinberg Zero Downtime.

 

Come procedere per passare da eLicenser a Steinberg Licensing

Una volta stabilito che sia tutto in ordine tra account MySteinberg e licenze varie, è ora di procedere con l’aggiornamento di Cubase 12. Al momento dell’acquisto verrà inviato un codice denominato Download Access Code (DAC), insieme all’invito a scaricare (o aprire) lo Steinberg Download Assistant (SDA) che provvederà a installare (o aggiornare) sé stesso e i programmi accessori:

  • eLicenser Control Center (eLCC) – il programma di gestione della chiavetta
  • Steinberg Library Manager (SLM)- per la gestione delle librerie di suoni
  • Steinberg Activation Manager (SAM) – per l’attivazione con il nuovo sistema

 

Fatto questo, per gli aggiornamenti (e per le installazioni ex-novo) il codice ricevuto va inserito nella finestra in alto a sinistra dove c’è la dicitura “Inserire il proprio Download Access Code (codice di accesso al download)“.

 

“Inserire il proprio Download Access Code (codice di accesso al download)”

 

 

Premendo “OK” si aprirà una finestra con la risposta del sistema e il “codice di attivazione” che serve per confermare la correttezza dell’acquisto effettuato. In questo caso è riportato “Cubase Pro 12 Update from 11” con un pulsante per la conferma della volontà di proseguire.

 

Aggiornare licenza?

 

 

Successivamente si aprirà eLCC in cui, se tutto va a buon fine, sarà già automaticamente inserito il codice di attivazione della licenza e visualizzata la licenza che sarà aggiunta. Il pulsante continua in basso a destra permette di proseguire nella procedura.

 

eLCC: Quale licenza stiamo installando?

 

 

L’ultimo passo è scegliere la licenza da attivare… se l’elenco “Licenze Upgradabili” è vuoto… avete sbagliato l’acquisto dell’aggiornamento!!! 

 

eLCC: Quale licenza sarà aggiornata?

 

 

La licenza aggiornata apparirà ora sulla chiavetta come “Cubase Pro 11 (Upgraded to Cubase with Steinberg Licensing)”

 

Cubase Pro 11 (Upgraded to Cubase with Steinberg Licensing)
eLCC: Cubase Pro 11 (Upgraded to Cubase with Steinberg Licensing)

 

 

È importante ricordarsi che:

  • Occorre scegliere e comprare l’aggiornamento corretto.
  • Cubase Elements, Artist o Pro che sia, la procedura deve trovare l’aggiornamento giusto.
  • Nell’elenco compariranno solo le “Licenze Upgradabili”.
  • I codici che vedete nelle immagini sono già stati usati. 😉 
  • La licenza che rimane sulla chiavetta come “Upgraded to Cubase with Steinberg Licensing” continuerà a funzionare.

 

Maggiori Informazioni

 

 

Buoni aggiornamenti a tutti!
cj