La Registrazione Retrospettiva è una funzione di Cubase che permette di recuperare, anche a programma fermo, fino a 60 secondi di materiale audio (anche in multitraccia) e 100.000 eventi midi.
a cura di cubaser
cj
CME Xkey 37, 12 tasti in più e una lieta sorpresa…ecco la recensione!
Come Fare: archiviare un progetto di Cubase
Recensione e test Addictive Drums 2 (e mini tutorial)
Tutto si può dire delle batterie virtuali, tranne che non vengano usate anche in produzioni importanti e non solo in provini o come traccia base da far suonare a un vero batterista. Il mercato offre diversi prodotti, alcuni dei quali analizzati proprio in queste pagine. Questa volta è il turno di XLN Audio con Addictive Drums 2.
a cura di cj
Come fare: gestire il multitraccia di un live
Come fare: Mixare in un altro studio senza Cubase?
Groove Agent 4: Acoustic agent. Il Videotutorial
Acoustic Agent è il secondo dei moduli presenti in Groove agent 4. Data la sua conformazione è il più adatto a funzioni di accompagnamento automatico. Ecco un videotutorial
a cura di cubaser
Steinberg rende disponibile l’update di Cubase Pro e Cubase Artist 8.0.20
Steinberg rende disponibile l’update di Cubase Pro, Cubase Artist, Cubase AI e Cubase Elements alle versione 8.0.20. Alcune migliorie alla finestra di Render in Place (Cubase Pro) con la possibilità di renderizzare le tracce in stereo o mono e miglioramenti nelle sezioni Automazione, Chord Pads, Mix Console, Workspaces e nella finestra di Export Audio. Lunga la lista di correzioni.
Export simultaneo con Cubase Pro 8 Tutorial
Ecco un video tutorial molto interessante che rischiava di rimanere sepolto in una pagina del sito che ne conteneva più di uno.
Si parla di Export simultaneo con Cubase Pro 8
a cura di cubaser
Midi e Audio Tempo Detection Cubase Pro 8 Tutorial
Ecco un video tutorial molto interessante che rischiava di rimanere sepolto in una pagina che ne conteneva più di uno.
Si parla di Tempo Detection MIDI e Audio.
a cura di cubaser
Tabella comparativa fra le versioni LE 8, AI 8 ed Elements 8 di Cubase
In questo breve articolo esaminiamo le differenze tra le versioni “Entry Level” di Cubase.
Le versioni AI e LE di Cubase sono delle versioni speciali offerte in bundle con prodotti Yamaha (mixer e tastiere) e Steinberg (schede audio), mentre la versione Elements è considerata la prima versione “vera” di Cubase.
a cura di cubaser
Offerta per Libro di Lezioni di Cubase 7.5 e Pro 8
Cubase.it è lieto di presenta un’offerta per i propri utenti che permetterà di acquistare il libro in pdf di Silvio Relandini, Lezioni di Cubase 7.5 e Pro 8 con il 10% di sconto. Il libro è diviso in diversi volumi dedicati all’apprendimento professionale del software musicale più utilizzato al mondo.
Cose strane su WaveLab 8.5 Mac
Accadono cose strane su WaveLab 8.5 Mac, se si cerca di spostare una finestra di dialogo e per caso si fa cmd-clic sul titolo della stessa, succede qualcosa di imprevedibile che porta a delle riflessioni…
Creare una partitura da file audio per depositare un brano alla SIAE con Cubase Pro 8
E se avessimo dei vecchi nastri a cassette?
Recentemente mi sono trovato nella condizione di voler acquisire in digitale dei vecchi nastri a cassette, le compact cassette, chiaramente analogici. Il problema era trovare un apparecchio o qualcuno che me lo prestasse per poter fare l’operazione.
Non trovandolo velocemente, mi son messo alla ricerca finché non mi sono imbattuto in un piccolo apparecchio che somiglia in tutto e per tutto a un walkman vecchio stile, solo che ha la possibilità di collegarsi direttamente al computer, mac o pc che sia, via USB.
a cura di cj