Pro Tools, sempre meglio iniziare a conoscerlo, parte 2: Impostare scheda audio multicanale con Pro Tools e attivare un progetto di base

pro_tools_intro2_setup_miniAncora Pro Tools in questo sito? Ebbene si, come detto, è sempre meglio conoscerlo. Dopo il primo tutorial sulle impostazioni di base, arriviamo alla seconda parte e passiamo a descrivere come gestire al meglio una scheda audio multicanale con, naturalmente, il software Pro Tools.
a cura di cj

 

Leggi tutto

Aggiornamento Cubase Pro e Cubase Artist 8.5.10

cubase_updateSteinberg rende disponibile l’aggiornamento di Cubase Pro e Cubase Artist alla versione 8.5.10. Aggiornamenti delle funzioni di “hover control” in nuove parti della MixConsole, nelle aree Inspector e Channel Settings, e una lunga lista di correzioni e piccoli miglioramenti illustrati nella Version History.

Leggi tutto

É meglio l’analogico o il digitale? La distorsione e la saturazione nell’era digitale: tra falsi miti e realtà

Distorsione e saturazione nell'era digitale_BIT_RES_MINISi dice che dietro ogni leggenda ci sia del vero. Il guaio è che le leggende sono solo la punta dell’iceberg e possono essere facilmente fraintese se non si dà uno sguardo anche sotto la superficie dell’acqua. Stavolta ci prendiamo il compito di far luce su alcune di queste leggende riguardanti l’audio analogico e digitale, andando a ricercare i motivi che le hanno generate, nel tentativo di chiarire le idee ai curiosi e agli appassionati di questi due mondi.
a cura di Stefano Danese

Leggi tutto

Seminario gratuito: “Musica e computer: un viaggio nel mondo dell’home recording”

seminario_playmusicstoreSabato 23 Gennaio prossimo, a partire dalle ore 16:00, Claudio “cj” Januario  (docente certificato Steinberg) terrà presso Play! Music Store di Roma un seminario dal titolo
Musica e computer: un viaggio nel mondo dell’home recording
Si spazierà dall’hardware ai vari software per creare musica (Cubase in primis), e darà ai presenti la possibilità di approfondire l’uso del computer per creare Musica.

Leggi tutto

Cos’è un Bus Ausiliario, quando e come si usa? Videotutorial e breve guida.

I Bus ausiliari (AUX Bus) ed il Routing (con piccolo glossario dei termini). Consideriamo la struttura di un bus in un mixer: ogni Bus dispone di un input, uno strip e una sezione output; considerate queste funzioni, possiamo ben stabilire che qualsiasi canale di un mixer, compresi i canali audio, è un “Bus”.
a cura di cubaser

Leggi tutto

Steinberg aggiorna l’intera gamma di Cubase 8.0 alla versione 8.0.35

cubase_updateSteinberg aggiorna l’intera gamma di Cubase 8.0 alla versione 8.0.35 rendendo quindi disponibile l’aggiornamento di mantenimento per Cubase Pro 8, Cubase Artist 8, Cubase Elements 8, Cubase AI 8 e Cubase LE 8 che risolve alcuni bug in sezioni diverse del programma e fornisce inoltre la compatibilità con il sistema OX 10.11 (El Capitan)

Leggi tutto