Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.60

Steinberg ha rilasciato l’update di “mantenimento” 12.0.60 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI con l’obiettivo di migliorare la stabilità e alcune funzionalità come il supporto per le estensioni esterne (ARA) di SynchroArts Revoice, Celemony Melodyne e Antares Audio-Tune, una migliore gestione della compensazione della latenza usando routing verso hardware esterni in fase di export, una correzione per l’export dei dati iXML Broadcast Wave e diverse migliorie per la gestione MIDI Remote (aggiunta la tastiera controller HXW Avatar EMK-25) e Anymix Pro. Ovviamente c’è molto altro e potrete saperne di più nella pagina delle note di rilascio continuando la lettura. 

 

Leggi tutto

Steinberg annuncia l’immediata disponibilità di HALion 7, HALion Sonic 7 e Absolute 6.

Steinberg rilascia la nuova versione di HALion 7. Il campionatore della casa tedesca integra ora un sistema di sintesi in FM sviluppato con Yamaha con relativo strumento e libreria di suoni (FM Lab), un secondo nuovo strumento (Tales) e una nuova sezione di sintesi (Spectral Zone). Il tutto con il supporto del nuovo e più recente sistema di licenze libero da chiavetta USB.
(cj)

Leggi tutto

New Year, New Gear! La prima offerta Steinberg del 2023

Offerta Steinberg Gennaio 2023Steinberg inizia l’anno con una ottima offerta che in molti stavano aspettando: 40% di sconto per i crossgrade a Nuendo partendo da Cubase Pro 12 oppure da Cubase Pro 11 e precedenti fino a Cubase 4, Nuendo Live o da una delle DAW concorrenti incluse nella lista. In pratica Nuendo al prezzo di 269,40€. E si mantiene la licenza precedente (da Cubase 11 in giù però la vecchia licenza diventa non più aggiornabile).

Inoltre, 40% sconto per i crossgrade verso WaveLab e SpectraLayers.

Infine, sconto del 30% per il Mastering Super Bundle.

Leggi tutto

Cubase IC Pro aggiornato alla versione 1.2.3

Steinberg annuncia finalmente il ritorno nell’Apple Store del controller remoto per iOS. Cubase IC Pro è stato aggiornato alla versione 1.2.3 ed ora è pienamente compatibile con iOS 16 e i prodotti Apple che usano i processori Apple Silicon. Oltre a questa compatibilità sono stati corretti i numerosi difetti che hanno fatto preferire a molti utenti l’uso di altre app per sistemi mobili i che non stiamo qui a nominare 🙂 .

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.50

Steinberg ha rilasciato l’update di “mantenimento” 12.0.50 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Questo aggiornamento è consigliato a tutti gli utenti e risolve alcuni problemi, in primis un difetto grafico che risultava in una visualizzazione errata delle note MIDI nella finestra progetto. Tra le migliorie particolare attenzione è stata data alla sezione MIDI Remote con l’introduzione di nuovi parametri di controllo e di nuovi script dedicati alle periferiche Akai MPK261, APC40 MK2, MPK mini mk2, APC Mini e MPK249.

Leggi tutto

Disattivare una licenza da un computer formattato (Steinberg Licensing)

Nel solo ed esclusivo caso in cui non possiate usare lo Steinberg Activation Manager per disattivare una licenza di Cubase (o altro software che utilizzi il nuovo sistema di licenze “Steinberg Licensing“) su un computer non più raggiungibile, per esempio un computer formattato, perso o rotto, è ora finalmente possibile procedere direttamente e in autonomia effettuando il login nell’area riservata My Steinberg.

Leggi tutto

Tabelle Comparativa Cubase LE/AI/Elements 12 vs Cubase Artist 12 vs Cubase Pro 12

Steinberg propone da molto tempo versioni più accessibili del loro software più conosciuto, Cubase, che si differenziano per prezzo, caratteristiche e destinazione d’uso. In questo modo è possibile iniziare a fare musica senza essere obbligati a pagare il prezzo pieno della versione maggiore, Cubase Pro. Ecco una rapida descrizione delle differenze tra Cubase LE/AI/Elements, Cubase Artist e Cubase Pro relative alla versione 12. In aggiunta, un comodo allegato in PDF, replica della attuale pagina del sito Steinberg, per avere a disposizione un quadro della situazione anche quando uscirà la prossima versione.

Leggi tutto

Preludio agli sconti estivi 2022

Preludio agli sconti estivi.
https://www.strumentimusicali.net/news/cubase-studio-weeks-0002244.html

 

Disponibile l’aggiornamento a Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 12.0.40

Si susseguono gli aggiornamenti per Cubase che da Marzo scorso arriva rapidamente in questo caldo Agosto alla versione 12.0.40 in tutte le sue declinazioni, Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Più di 30 le migliorie in diverse aree dell’applicativo di casa Steinberg con ritocchi per le sezioni MIDI Remote, ARA, in vari Plugin, nel Sampler Editor e…

 

Leggi tutto

Cubase Pro videotutorial: personalizzare gli strumenti di Cubase

Cubase offre una serie di opzioni per personalizzare alcune parti dell’interfaccia utente come l’Inspector o le barre degli strumenti. In questo video tutorial a cura di Davide Castagnone scopriamo come fare per rendere accessibili alcune opzioni non subito visibili e, soprattutto, come eliminare quelle funzioni che non si utilizzano molto spesso.
a cura di Davide Castagnone

Leggi tutto

Steinberg presenta VST Live, ecco una galleria fotografica

Steinberg annuncia la immediata disponibilità di VST Live, un nuovo programma dedicato alle performance dal vivo con tutti gli strumenti necessari per gestirlo. Ci sono i progetti, le song, i layer, gli stack dove programmare gli strumenti, la gestione degli accordi, quella del clic, un sequencer, il controllo DMX, sei tracce video e una app per sistemi mobili chiamata VST Live Mods (per ora solo iOS) in grado di sincronizzassi per condividere scaletta, accordi e testi con il resto della band. Ecco una galleria fotografica completa del nuovo software della casa tedesca.

Leggi tutto

Cubase Pro Videotutorial: la Traccia Marker

tracce markerLe Tracce Marker sono un modo molto utile per districarsi all’interno di una sessione anche non troppo complessa. Possiamo utilizzare i marker di posizione per dare un nome all’inizio di determinate parti come strofe e ritornelli, o oppure sfruttare i marker di ciclo per delimitare intere sezioni. In questo nuovo videotutorial di Davide Castagnone esploriamo le funzionalità offerte da questa tipologia di traccia, possibilità di prendere appunti inclusa.
a cura di Davide Castagnone

Leggi tutto

Steinberg aggiorna Cubase alle versioni 12.0.20 (e 12.0.10)

Steinberg aggiorna Cubase Pro, Artist, AI/LE/Elements alla versione 12.0.20 dopo appena tre settimane dal rilascio della v12.0.10 e l’introduzione delle funzionalità Dolby Atmos. In questo aggiornamento, come nel precedente, sono corrette molte funzionalità e migliorata la stabilità del programma. L’elenco è lungo…

Leggi tutto