L’Editor Logico del Progetto è uno dei punti di forza di Cubase Pro e uno strumento molto potente con il quale realizzare operazioni complesse con un paio di clic. In questo tutorial Davide Castagnone ci introduce in modo semplice alla logica…dell’Editor Logico del Progetto.
Buona visione.
a cura di Davide Castagnone
Steinberg
Cubase Pro Videotutorial: Gestire le Mandate Pre e Post Fader
Capire come funzionano gli effetti in mandata è fondamentale per gestire al meglio riverberi e delay all’interno di Cubase. In questo nuovo video Davide Castagnone ci spiega come sfruttare al meglio le opzioni disponibili in Cubase Pro e le differenze tra mandate pre e post fader.
a cura di Davide Castagnone.
Cubase Pro Videotutorial: Gestire i plug-in con il VST Plug-in Manager
I plug-in sono una parte importante del nostro arsenale sonoro che permette di espandere le funzionalità di Cubase. Alle volte, se sono molti, la situazione può diventare un po’ confusa e per questo esiste una cosa chiamata VST Plug-in Manager o Gestore dei Plug-in VST. In questo nuovo video tutorial, Davide Castagnone spiega come utilizzarlo al meglio.
a cura di Davide Castagnone
Il nuovo sistema di Licenze Steinberg
Il nuovo sistema di gestione delle licenze per i software Steinberg ha debuttato con il lancio di Dorico 4 e Dorico 4 Elements. La prossima versione che userà questo sistema sarà Cubase 12, di cui al momento non è nota ancora la data di rilascio. Intanto ecco un articolo sul tema direttamente dalle pagine del supporto tecnico tedesco, da leggere al più presto per chi fosse interessato alle procedure di aggiornamenti di prodotti originariamente distribuiti con la classica chiavetta USB eLicenser.
VST 2 addio

Cubase Pro Videotutorial: gestire i Template
Benvenuti in un nuovo video del canale Youtube di Cubase.it. Oggi parliamo di template, o modelli, una funzione che permette di richiamare un’intera configurazione di progetto in pochi secondi. Qual è il vantaggio di lavorare con i template? Uno di principali è quello di poter richiamare al volo una o più configurazioni che abbiamo precedentemente impostato a nostro uso e consumo.
a cura di Davide Castagnone
Lo-Fi Piano: Free VST Piano da Steinberg
Steinberg ha annunciato, dopo “Novel Piano” in omaggio qualche tempo fa, un altro strumento VST dedicato al piano, questa volta si tratta di LoFi Piano, un pianoforte “Low Fi” dedicato. Tutto quello che occorre sapere per scaricare Lo-Fi Piano si trova nel link a seguire, serve un account e si usa con una versione recente di HALion (anche quello incluso in Cubase):

Cubase 11.0.41 “Hotfix”
A breve distanza dall’aggiornamento alla versione 11.0.40 Steinberg rilascia questo “HotFix” per correggere velocemente due errori introdotti proprio dalla 11.0.40. Ecco quindi la versione 11.0.41 di Cubase Pro e Artist.
Cubase 11.0.40 Update
Cubase aggiornato alla versione 11.0.30
Padshop 2.0.30 e Retrologue 2.2.50
Steinberg aggiorna gli strumenti virtuali Padshop 2 e Retrologue 2 portandoli rispettivamente alle versioni 2.0.30 e 2.2.50. Questi due aggiornamenti di mantenimento risolvono un crash che poteva avvenire durante il caricamento dei preset e una serie di altri piccoli dettagli. Sono consigliati a tutti gli utenti.
Steinberg aggiorna Cubase alla versione 11.0.20
Con questo update di mantenimento 11.0.20, Steinberg aggiorna tutta la linea di Cubase 11 introducendo il supporto per i Mac con processore M1 (via Rosetta 2), miglioramenti alla gestione HiDPI sotto Win10 e alcune importanti novità per il supporto Eucon. A completare il tutto la lista di correzioni che include dei recenti “classici” come l’impossibilità di rimuovere un progetto dallo Steinberg Hub, l’apparizione del messaggio “Could not create File” e conseguente impossibilità di registrare audio, o ancora lo strano comportamento di Cubase al clic sul pulsante Stop…