Steinberg ha recentemente aggiornato la scheda audio USB alla base della gamma UR inserendo la sigla “mark II” nel nome e presentando quindi la Steinberg UR22mkII.
A cura di cj.
Cubasis
Cubasis per iPad scontato del 30% fino al 6 Settembre
Steinberg offre Cubasis per iPad scontato di circa il 30% fino al 6 Settembre.
Cubasis per iPad (e quindi sistema operativo iOS) è un sequencer audio e midi che ricalca le orme del fratello maggiore per Mac e Win e di cui abbiamo parlato in una serie di articoli e news.
Cubasis iOS 1.6 e Focusrite Scarlett 18i20: lo Studio Mobile in tasca! (+ Update 1.7)
Piccolo è bello? I sistemi di registrazione basati su tablet Apple hanno raggiunto una piena operatività (Auria e Garageband, nelle ultime release offrono prestazioni di tutto rispetto) e Cubasis iOS non è da meno! Contemporaneamente allo sviluppo delle App, sempre più case produttrici aggiornano i loro hardware al sistema operativo iOS Apple, rendendo gli “iCosi” sempre più flessibili.
a cura di Cubaser
Steinberg aggiorna Cubasis iOS alla versione 1.5
Arrivato alla versione 1.5, Cubasis comincia veramente ad assomigliare molto al fratellone! Dopo le migliorie introdotte nella versione 1.3 e 1.4, che comprendevano nuovi effetti, punch in/out e preroll, oltre che la gestione del midi clock (solo in uscita al momento), che permette anche il midi song position pointer, vale a dire la possibilità di partire in sync da un qualsiasi punto del progetto, sono state aggiunte nella 1.5 altre interessanti funzioni:
(a cura di cubaser)
Cubasis iOS: il ritorno di un vecchio amico
Dalla fine degli anni ’90, per un lungo periodo, Cubasis rappresentò il segmento entry level Steinberg, prima di essere soppiantato da Cubase Elements, AI e tutte le versioni più attuali: ritorna ora in tutto il suo splendore sotto il nome di Cubasis iOS. La finestra principale di Cubasis ricorda molto da vicino quella del fratello grande, con qualche differenza di poco conto, dovuta soprattutto alla semplificazione di molte operazioni.
a cura di Cubaser