Test MIDI Guitar di Jam Origin

Jam Origin MIDI GuitarMIDI Guitar di Jam Origin è un software di nuova generazione che promette di trasformare una qualsiasi chitarra (o basso) in uno strumento MIDI polifonico. Il funzionamento è concettualmente abbastanza semplice, si collega la chitarra alla scheda audio, si apre il programma, il segnale in ingresso viene riconosciuto e quindi trasformato in note MIDI con le quali si potrà far suonare lo strumento virtuale preferito, sia in modalità monofonica che polifonica. A cura di Claudio Januario

Leggi tutto

Cubase iC Pro Android

cubasis_IC_pro

Steinberg ha annunciato a Gennaio che l’applicazione di controllo remoto Cubase iC Pro è disponibile anche per gli smartphone e i tablet con sistema operativo Android.
Cubase iC Pro, lo ricordiamo, offre opzioni di controllo remoto del trasporto, della navigazione del progetto e del fixing per il controllo di molte versioni di Cubase tramite Wi-Fi.

Leggi tutto

Le TrackVersions di Cubase 7.5

track_versions_cubase75_tut_01Tra le nuove funzioni di Cubase 7.5, spicca per semplicità di uso e versatilità TrackVersions. Può essere utilizzata per tracce audio, MIDI, instrument, accordi, metrica, tempo. Ogni TrackVersion contiene una diversa forma di riorganizzazione dei dati che sono contenuti nella “traccia madre”. Questo tutorial è il primo ad avere una versione video disponibile sul canale YouTube di Cubase.it.
a cura di cubaser

Leggi tutto

Apogee rende disponibile JAM 96k e MiC 96k

Apogee ha annunciato di recente le versioni 96K di JAM e MiC.

JAM 96k, l’interfaccia per chitarra da usare con iPhone, iPad o il Mac ora viene offerta in versione capace di lavorare a una frequenza di campionamento di 96kHz con 24 bit di risoluzione.
L’altra novità è il microfono portatile MiC, anche questo portato a 96kHz/24 bit.

Leggi tutto