In questo tutorial a cura di Valerio Nigrelli (cubaser) viene descritto come usare Variaudio per la corretta sincronizzare di voci armonizzate.
cj
Test MIDI Guitar di Jam Origin
MIDI Guitar di Jam Origin è un software di nuova generazione che promette di trasformare una qualsiasi chitarra (o basso) in uno strumento MIDI polifonico. Il funzionamento è concettualmente abbastanza semplice, si collega la chitarra alla scheda audio, si apre il programma, il segnale in ingresso viene riconosciuto e quindi trasformato in note MIDI con le quali si potrà far suonare lo strumento virtuale preferito, sia in modalità monofonica che polifonica. A cura di Claudio Januario
Tutorial YouTube: usare le funzioni Variaudio di Cubase
In questo nuovo tutorial a cura di Valerio Nigrelli (cubaser) verrà descritto come usare le funzioni di correzione dell’intonazione integrate in Cubase e che vanno sotto il nome di Variaudio.
Tabella comparativa per Cubase 7.5
Ecco la tabella comparativa per la versione 7.5: sono messi a confronto Cubase 7.5 vs Cubase Artist 7.5 vs Cubase 7.x per la comparazione delle caratteristiche e funzionalità principali. Uno strumento utile nella scelta della versione giusta.
Disponibili Steinberg Cubase e Cubase Artist versione 7.5.20
Steinberg rende disponibili le versioni 7.5.20 di Cubase e Cubase Artist. Tutta la lista delle correzioni degli errori e delle migliorie nei pdf della Version History .
Tutorial YouTube: Come Esportare Metronomo in Audio
Il secondo tutorial del canale YT di Cubase.it descrive come esportare in audio contemporaneamente base e traccia click (metronomo) da cubase. Fateci sapere cosa pensate di questo tipo di tutorial solo testuali.
a cura di cubaser
Cubase iC Pro Android
Steinberg ha annunciato a Gennaio che l’applicazione di controllo remoto Cubase iC Pro è disponibile anche per gli smartphone e i tablet con sistema operativo Android.
Cubase iC Pro, lo ricordiamo, offre opzioni di controllo remoto del trasporto, della navigazione del progetto e del fixing per il controllo di molte versioni di Cubase tramite Wi-Fi.
Le TrackVersions di Cubase 7.5
Tra le nuove funzioni di Cubase 7.5, spicca per semplicità di uso e versatilità TrackVersions. Può essere utilizzata per tracce audio, MIDI, instrument, accordi, metrica, tempo. Ogni TrackVersion contiene una diversa forma di riorganizzazione dei dati che sono contenuti nella “traccia madre”. Questo tutorial è il primo ad avere una versione video disponibile sul canale YouTube di Cubase.it.
a cura di cubaser
Arturia SparkLe
Riprendiamo le pubblicazioni con una recensione di SparkLe di Arturia, una drum machine “ibrida”, composta da hardware e software che, proprio per questa sua caratteristica, può essere usata soltanto insieme ad un PC con collegamento usb.
a cura di dreamadelica
Steinberg aggiorna Cubase e Cubase Artist alla versione 7.5.10
Steinberg annuncia la disponibilità delle versioni 7.5.10 di Cubase e Cubase Artist che contengono anche qui una serie di migliorie e correzioni di problemi nella sezione MixConsole, per alcuni plug-in e nella gestione del progetto.
Steinberg rilascia Cubase versione 7.0.7
Apogee rende disponibile JAM 96k e MiC 96k
Apogee ha annunciato di recente le versioni 96K di JAM e MiC.
JAM 96k, l’interfaccia per chitarra da usare con iPhone, iPad o il Mac ora viene offerta in versione capace di lavorare a una frequenza di campionamento di 96kHz con 24 bit di risoluzione.
L’altra novità è il microfono portatile MiC, anche questo portato a 96kHz/24 bit.
Eventi Steinberg di presentazione Cubase 7.5 (up)
Tutte le novità nella recensione di Cubase 7.5
Arturia V Collection 3 in offerta con il 50% di sconto fino al 16 Gennaio 2014
VCollection 3, la raccolta completa di sintetizzatori software della casa francese, con il 50% di sconto a soli 199 Euro dal 16 Dicembre 2013 al 16 Gennaio 2014. Per la prima volta in assoluto Arturia propone una promo con uno sconto del 50%. Naturalmente si tratta di un’offerta limitata nel tempo valida solo per questo periodo di festività.