Preludio agli sconti estivi 2022

Preludio agli sconti estivi.
https://www.strumentimusicali.net/news/cubase-studio-weeks-0002244.html

 

Disponibile l’aggiornamento a Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 12.0.40

Si susseguono gli aggiornamenti per Cubase che da Marzo scorso arriva rapidamente in questo caldo Agosto alla versione 12.0.40 in tutte le sue declinazioni, Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Più di 30 le migliorie in diverse aree dell’applicativo di casa Steinberg con ritocchi per le sezioni MIDI Remote, ARA, in vari Plugin, nel Sampler Editor e…

 

Leggi tutto

Steinberg presenta VST Live, ecco una galleria fotografica

Steinberg annuncia la immediata disponibilità di VST Live, un nuovo programma dedicato alle performance dal vivo con tutti gli strumenti necessari per gestirlo. Ci sono i progetti, le song, i layer, gli stack dove programmare gli strumenti, la gestione degli accordi, quella del clic, un sequencer, il controllo DMX, sei tracce video e una app per sistemi mobili chiamata VST Live Mods (per ora solo iOS) in grado di sincronizzassi per condividere scaletta, accordi e testi con il resto della band. Ecco una galleria fotografica completa del nuovo software della casa tedesca.

Leggi tutto

L12X Solid State Amplifier Plugin Audiority

Un plugin freeware (gratis) da Audiority, emulazione Marshall® Lead 12™ solid state. Interessante la possibilità di spegnere l’emulazione cabinet per usarne una propria. Disponibile per tutte le piattaforme, da testare.

 

Steven Slate Drums 5.5 FREE

Steinberg aggiorna Cubase alle versioni 12.0.20 (e 12.0.10)

Steinberg aggiorna Cubase Pro, Artist, AI/LE/Elements alla versione 12.0.20 dopo appena tre settimane dal rilascio della v12.0.10 e l’introduzione delle funzionalità Dolby Atmos. In questo aggiornamento, come nel precedente, sono corrette molte funzionalità e migliorata la stabilità del programma. L’elenco è lungo…

Leggi tutto

Come aggiornare a Cubase 12 Pro Artist ed Elements e passare da eLicenser a Steinberg Licensing

La recente uscita di Cubase 12 ha portato un cambiamento epocale al sistema di gestione delle licenze di Cubase. È stata abbandonata la chiavetta USB in favore di un sistema di autorizzazione online tramite il nuovo Steinberg Activation Manager. In questo periodo molti stanno aggiornando le loro versioni di Cubase 11 (o precedenti) a Cubase 12. Nella normale confusione che si genera quando migliaia di utenti affrontano lo stesso percorso di aggiornamento, ci sono alcune cose da sapere per fare in modo che tutto vada a buon fine. In questo articolo cercheremo di spiegarle.
a cura di cj

Leggi tutto

Steinberg rilascia la versione 12 di Cubase Pro, Artist ed Elements

L’attesa è finita, Cubase arriva alla versione 12. La novità immediatamente visibile è il nuovo sistema di licenze, non più basato sulla storica chiavetta USB ma su un metodo di autorizzazione online. Per il resto, e in ordine sparso: nuova gestione dei controller esterni con il MIDI Remote, Scale Assistant per il Variaudio, riconoscimento accordi da un file audio tramite la Chord Track, automazione del volume accurata al campione, ARA direttamente nell’Inspector di traccia, due audio fx (Raiser e FX Modulator), un Instrument per HALionSonic SE (Verve), compatibilità Apple Silicon e molto altro, compreso l’annuncio del supporto per Dolby Atmos disponibile dalla versione 12.0.10.
A cura di cj.

Leggi tutto

Il nuovo sistema di Licenze Steinberg

Il nuovo sistema di gestione delle licenze per i software Steinberg ha debuttato con il lancio di Dorico 4 Dorico 4 Elements. La prossima versione che userà questo sistema sarà Cubase 12, di cui al momento non è nota ancora la data di rilascio. Intanto ecco un articolo sul tema direttamente dalle pagine del supporto tecnico tedesco, da leggere al più presto per chi fosse interessato alle procedure di aggiornamenti di prodotti originariamente distribuiti con la classica chiavetta USB eLicenser.

Leggi tutto

VST 2 addio

Lo-Fi Piano: Free VST Piano da Steinberg

Steinberg ha annunciato, dopo “Novel Piano” in omaggio qualche tempo fa, un altro strumento VST dedicato al piano, questa volta si tratta di LoFi Piano, un pianoforte “Low Fi” dedicato. Tutto quello che occorre sapere per scaricare Lo-Fi Piano si trova nel link a seguire,  serve un account e si usa con una versione recente di HALion (anche quello incluso in Cubase):

 

Leggi tutto