Tutorial in italiano su Cubase Pro 8 e Envelope Shaper

Envelope Shaper è un particolare tipo di processore di dinamica che è a metà strada tra un compressore e un generatore di inviluppo. È in grado di modificare la dinamica e l’inviluppo di una sorgente sonora, e il nuovo Envelope Shaper multibanda è capace di operare su 4 diverse zone di frequenze liberamente definibili dall’utente. Ecco un nuovo Tutorial in italiano su Cubase Pro 8 a cura di cubaser

Leggi tutto

OMF, Cubase e Pro Tools…e altre storie

omf_logoIniziamo con questo articolo/tutorial una serie di analisi di programmi dedicati alla creazione musicale che spesso devono interagire l’uno con l’altro. Può per esempio capitare di lavorare su un progetto audio utilizzando software diversi, magari perché preferiamo tirare giù qualche idea a casa, per poi finalizzarla in uno studio professionale dove si hanno a disposizione più strumenti. Ecco una panoramica di quello che si può fare con OMF, Cubase e Pro Tools.
a cura di Stefano Danese

Leggi tutto

The Dark Side of Cubase: menu e funzioni meno usati di Cubase.

01Cubase offre un gran numero di opzioni per personalizzare il programma, velocizzare le operazioni, svolgere operazioni normali in modo “inconsueto”: qualcuno ne conosce molte, molti ne conoscono alcune, altri poche; se cito pagine già conosciute, quindi, non offendetevi e prendete queste righe come ripasso. Nella massa del già saputo, qualcosa di nuovo si trova sempre!
a cura di cubaser

Leggi tutto

Steinberg Wavelab 8.5 Novità e videotutorial

Steinberg_Wavelab_8.5_01Steinberg annuncia per metà giugno l’uscita di Wavelab 8.5, ma noi, grazie ai nostri agganci con le alte sfere :-), siamo riusciti a mettere le mani sul software con qualche giorno di anticipo, e così, dopo una mezza giornata per prendere confidenza con le nuove funzioni, ecco una breve presentazione ed un videotutorial.
a cura di cubaser

Leggi tutto

Le TrackVersions di Cubase 7.5

track_versions_cubase75_tut_01Tra le nuove funzioni di Cubase 7.5, spicca per semplicità di uso e versatilità TrackVersions. Può essere utilizzata per tracce audio, MIDI, instrument, accordi, metrica, tempo. Ogni TrackVersion contiene una diversa forma di riorganizzazione dei dati che sono contenuti nella “traccia madre”. Questo tutorial è il primo ad avere una versione video disponibile sul canale YouTube di Cubase.it.
a cura di cubaser

Leggi tutto