Steinberg rilascia Cubase iC Pro l’App iOS dedicata al controllo remoto di Cubase. Disponibile nell’App Store, Cubase iC Pro per iOS è un’app “universale” che permette, al prezzo di 14,99?, di controllare il programma di casa Steinberg nelle sue funzioni principali.
Cubase
La song di cubase.it – Dona!
È con piacere che dopo tanti anni di stabile presenza su internet, possiamo presentare il frutto della collaborazione VOLONTARIA di alcuni utenti dei forum di cubase.it per contribuire al mantenimento del sito: la song di cubase.it nasce dall’idea di sostenere le donazioni al forum, invitando tutti i frequentatori vecchi e nuovi a donare, e spiegando loro perché.
Steinberg rende disponibile Cubase 6.5: prime impressioni
A sorpresa. Steinberg ci …?regala? un major update, scopriamo insieme le novità di Cubase 6.5.
Steinberg ci ha abituati bene, anche questa volta parecchie novità di rilievo! Appena installato l’aggiornamento, la curiosità mi ha fatto immediatamente aprire i due nuovi synth aggiunti alla dotazione: Retrologue e Padshop.
Come esportare in audio il metronomo in Cubase
Suona meglio Cubase, Logic o Pro Tools? :)
Quantizzazione audio multitraccia in Cubase 6
Cubase 6, prime impressioni
Quantizzazione audio multitraccia in Cubase 5
S’ode a destra uno squillo di Logic, a sinistra risponde Cubase… quantizzare una batteria multimicrofonata in Cubase 5
In un precedente tutorial abbiamo imparato a quantizzare su Apple Logic una batteria registrata su più tracce; in molti si lamentano che una simile funzione non esista su Cubase, ma in realtà, con un trucchetto, la cosa si può fare tranquillamente. Attenzione: la procedura descritta in questo tutorial non esiste nel manuale di istruzioni di Cubase!
a cura di Cubaser
Misurare la latenza effettiva di una scheda audio e di una DAW
Mettiamo a metronomo una base, il Warp Mode nella Project Window su Cubase 5
La settimana scorsa, mio figlio tredicenne mi ha chiesto come poteva fare a trovare il tempo di una canzone per aggiungerci delle parti; passati alcuni giorni, e visto che non mi decidevo a spiegarglielo, mi ha fatto un bel cazziatone. Amor omnia vincit: ecco quindi il tutorial su come usare Warp Mode nella Project Window su Cubase 5
a cura di cubaser
Editor Logico, il coltellino svizzero di Cubase
Costruiamo un coro ”Frankenstein” con VariAudio
In un precedente test ho postato un esempio della qualità sonora della nuova funzione VariAudio di Cubase 5, ricostruendo una partitura a 4 voci partendo da un’unica traccia: ecco il procedimento in dettaglio.
a cura di cubaser
Depositiamo un brano alla SIAE con l’Editor Partiture di Cubase 4
Audio handling & editing in Cubase 4 – parte seconda
Abbiamo imparato nella prima parte del tutorial a gestire ed editare il materiale audio nella finestra Display Events, ed inoltre a modificarne le caratteristiche con alcune funzioni del menu Audio processing. Ci addentreremo ora nelle magie dell’Editor dei campioni (Sample Editor)
a cura di cubaser
Audio handling & editing in Cubase 4 – parte prima
Cubase 4 compie due anni, e con l’ultima release 4.5.2.274 ha raggiunto la maggiore età. A completamento ed ampliamento del precedente tutorial ?pillole di loops? e in attesa di Cubase 5, ecco un monumentale tutorial in due parti sulla gestione ed editing del materiale audio in Cubase 4.
a cura di cubaser