Le Pillole di Cubase.it: le anteprime audio in Media Bay e nell’Audio Editor

Iniziamo questa serie di “pillole” dedicate a veloci videoutorial su caratteristiche e funzionalità di Cubase che sono richieste spesso sui Forum di Cubase.it. La prima pillola riguarda le anteprime audio all’interno del media bay e dell’audio editor.
a cura di cubaser (e cj)

 

Leggi tutto

Arturia V Collection 6.1: Test e Videotutorial

Rilasciata a dicembre scorso Arturia V Collection è una grande raccolta di repliche di strumenti e suoni entrati di diritto a far parte della storia della musica moderna. La collezione, giunta alla versione 6 e aggiornata più recentemente alla v 6.1, si amplia con l’aggiunta di alcuni “mostri sacri” e viene rinnovata anche in molte altre funzionalità. 
a cura di cubaser (e cj)

 

Leggi tutto

Steinberg termina supporto SDK VST 2

Steinberg ha annunciato il termine del supporto agli strumenti a disposizione per lo sviluppo di plugin VST 2. Come scritto nella nota diffusa dalla software house tedesca, il Software Developer Kit (SDK) VST 2 è stato dismesso nel 2013 e incluso fin da allora solo come opzione nello SDK VST 3 e da Ottobre 2018 sarà eliminata anche questa possibilità.
La domanda sorge spontanea: che fine farà la compatibilità dei plug-in VST 2 con i programmi Steinberg? 

Leggi tutto

Da Arturia 3 Preamp e 3 Filtri plugin

Succulente novità in campo Arturia: due nuovi filtri (il SEM ed il filtro Oberheim, oltre ad un aggiornamento del classico filtro MOOG), e tre preamplificatori, 1073 (modellato su console Neve), TridA (modellato su console Trident) e V76 (modellato sul preamplificatore Telefunken V76). A cura di cubaser (con lo zampino di cj)

Leggi tutto

Come Fare: Impostazioni Pre Post Fader di Canale e Pan Law

Il fader di canale di Cubase ha diverse impostazioni di visualizzazione e ogni canale dispone di due indicatori che fanno riferimento alla posizione del fader e al livello effettivo…ecco un veloce tutorial a cura di cubaser sulle Impostazioni Pre Post Fader di Canale e la Pan Law.
cj

Leggi tutto

SoundGym.co: Ear Training Audio per tutti.

In questo sito si è affrontato spesso l’argomento “Ear Training” sia per il musicista sia per il tecnico del suono. Le due discipline non sono così distanti in realtà, ed è bene che chiunque voglia manipolare seriamente il suono abbia le idee chiare su come migliorare le capacità di ascolto: allenandosi, allenandosi, allenandosi.
Come farlo in modo moderno? Con un servizio online naturalmente, uno strumento dedicato all’Ear Training Audio per produttori e tecnici e, secondo noi, anche per molti musicisti: la palestra di SoundGym.co
a cura di cj

Leggi tutto

Steinberg porta Cubase Pro, Artist, Elements, AI alla versione 9.5.10

Steinberg rilascia il primo update per Cubase ProCubase Pro, Artist, Elements, AI 9.5 e li porta alla versione 9.5.10. Fra le varie migliorie e correzioni che potete leggere nel consueto pdf della “Version History”, una riguarda l’uso di Rewire e un’altra spiega come risolvere, forse, i tempi lungi di attesa nel salvataggio di progetti con molte librerie sonore basate su campioni.

Leggi tutto

Steinberg rilascia Cubase 9.5 nelle versioni Pro, Artist ed Elements

Non appena si avvicina l’ultimo mese dell’anno Steinberg è solita portarci in dono (a pagamento) un bell’aggiornamento della nostra amata DAW. In anticipo sulla usuale tabella di marcia oggi, metà novembre 2017, presenta una release aggiorna del proprio software più longevo rendendo disponibile da subito la versione 9.5 di Cubase Pro, Cubase Artis e Cubase Elements.
Le novità sono tante e alcune anche interessanti. Upgrade dalle versioni precedenti a partire da circa 60€
A cura di cubaser e cj

Leggi tutto

Toontrack Superior Drummer 3: Test e Videotutorial

Superior Drummer 3 è l’ammiraglia di casa Toontrack e si presenta rinnovato nella veste grafica, nelle funzioni e nella corposa libreria circa di 250 Gb, comprendente 7 Kit acustici e 350 campioni di batterie elettroniche.

Ecco un nuovo Videotutorial a cura di cubaser: 
Che il groove sia con voi!

Leggi tutto