Steinberg rilascia Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 13.0.40 (e Nuendo) – e 13.0.41

Con colpevole ritardo segnaliamo l’uscita delle versioni 13.0.40 di Cubase Pro/Artist e AI/LE/Elements e Nuendo (28/5/2024) e anche del “bugfix” 13.0.41 rilasciato ieri. L’update, oltre che dalle pagine del sito Steinberg, è disponibile nello Steinberg Download Assistant e, se per caso non avete mai aggiornato alla 13.0.40, troverete direttamente la release .41.

Leggi tutto

Steinberg annuncia la fine di eLicenser nel 2025.

Dopo tanti anni di servizio Steinberg, ha annunciato che l’ormai vecchio sistema di licenze eLicenser passerà a miglior vita a partire da “inizio 2025”. Questo, in breve, vorrà dire che la chiavetta di chi utilizza software e plug-in Steinberg che non sono aggiornati al nuovo sistema di licenze “Steinberg Licensing” continuerà a lavorare senza problemi. Esattamente come per chi ancora usa oggi la chiavetta su porta parallela, introdotta a metà anni ’90, e dismessa a favore di quella USB.

Per maggiori informazioni ecco il link all’annuncio sul sito Steinberg e visibile dalla home e dalla sezione supporto:

 

Steinberg rilascia Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI 13.0.30 (e anche Nuendo)

Cubase 13.0.30 splash screen

Steinberg rilascia un aggiornamento di manutenzione per tutte le incarnazioni 13 di Cubase e Nuendo portandole alla versione 13.0.30. In questa release sono stati rivisti dei particolari dell’interfaccia grafica che hanno sollevato alcune critiche da parte degli utenti della prima ora e rifinite e corrette alcune funzioni.
La cosa più importante è però un particolare del quale tutti gli utenti dovrebbero essere a conoscenza, soprattutto  coloro che utilizzano processi ARA e plugin che memorizzano molti dati all’interno del documento .cpr del progetto:
il cambio del formato file e la fine della retro compatibilità per i file .cpr di grandezza superiore ai 2GB.

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI (e Nuendo) 13.0.21. Solo per Windows.

Steinberg rende disponibile un aggiornamento di mantenimento di Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI (e Nuendo) “speciale” perché solo per Windows e dedicato alla risoluzione di un problema grafico abbastanza fastidioso che poteva palesarsi su alcune configurazioni. Quindi, anche se il problema non si verifica su tutti i sistemi Windows, è “altamente raccomandato” da Steinberg.

Leggi tutto

Goodhertz CanOpener Studio

Nell’ambito della produzione casalinga, ma non solo, spesso ci si ritrova a utilizzare prevalentemente le cuffie piuttosto che dei monitor da studio. I motivi sono semplici, i monitor da studio costano di più di un paio di buone cuffie, e ne servono due :), la stanza in cui questi monitor lavorano spesso non è “trattata” e lavorare molte ore quando si abita in un condominio potrebbe creare dei problemi di convivenza con i vicini, soprattutto a tarda ora. Un altro ottimo motivo, anche per un professionista, è che potrebbe capitare spesso di lavorare fuori dal proprio studio. Con circa 100€ (o 150,  300€ e più) si acquistano delle cuffie decenti (o buone o ottime) che permettono di svolgere un buon lavoro e avere un ottimo compromesso in termini di utilità e controllo del lavoro svolto.

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 13.0.20 (e anche Nuendo)

Cubase 13.0.20 splash screen

Steinberg rilascia l’aggiornamento 13.0.20 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI (e Nuendo). Le novità di questo primo aggiornamento di “mantenimento” sono abbastanza numerose a partire dalla parziale risoluzione di un problema grafico sotto Windows (non ancora per le GPU Intel), passando per l’ottimizzazione delle funzioni di “Tap Tempo”, dell’EQ a comparsa e della gestione del colore del font per la traccia selezionata. Sono state riviste o corrette anche le sezioni riguardanti ARA, il Direct Offline Processing, l’editing in varie parti del programma, alcune funzioni di Export e Import, la sezione dei Comandi da tastiera, del MIDI Remote, della MixConsole

Leggi tutto

Steinberg annuncia la disponibilità della versione 13 di Cubase

Dopo circa un anno e otto mesi Steinberg annuncia la disponibilità di una nuova “release” del proprio software più famoso: Cubase 13. Le nuove versioni sono già disponibili sul sito Steinberg per l’acquisto o l’aggiornamento dalle versioni precedenti. Il prezzo dell’aggiornamento da Cubase Pro 12 è di 99€, mentre il prezzo da tutte le altre versioni Pro precedenti è di 199€.

Leggi tutto

BFDdrums rilascia (gratis) BFD Player

BFD_Player_LOGOBFDdrums ha rilasciato da qualche giorno BFD Player, una versione ridotta del loro più famoso software di batteria BFD, sul mercato dal 2003. BFD Player è uno strumento virtuale completamente gratuito e arriva fornito di 5 GB di suoni e oltre 300 pattern. Disponibile per macOS e Windows sia come “standalone” che nei formati plugin VST3, VST, AU e AAX.

Leggi tutto

Unisciti a Cubase ITALIA su Facebook e vinci Cubase Pro 12! (Cubase Pro 12 giveaway)

Unisciti a Cubase ITALIA e vinci Cubase Pro 12!

Iscriviti al gruppo privato Facebook Cubase ITALIA e commenta con “io ci sono” nel post dell’estrazione per avere la possibilità di vincere 1 (un) Cubase Pro 12 e iniziare a fare musica.
UPDATE: ESTRAZIONE Mercoledì 13/9/2023

Unlock Your Music Potential: Join Cubase ITALIA and Win Cubase Pro 12!

Join the private Facebook group ‘Cubase ITALIA‘ and comment ‘count me in’ on the giveaway post for a chance to win 1 (one) Cubase Pro 12 and start making music.
UPDATE: DRAWING on September 13, 2023

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.70

Steinberg rilascia l’aggiornamento 12.0.70 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI. Le novità di questa versione riguardano correzioni e miglioramenti per le funzioni di “Importa Tracce da Progetto” e “Archivi Traccia”, nello specifico per quanto riguarda le mandate effetti, l’assegnazione midi e il routing dei gruppi. Altri miglioramenti riguardano la sezione MIDI Remote e alcuni problemi di stabilità. Aggiunto il supporto per il plug-in Spatial Connect di Dear Reality. 

Leggi tutto

Nembrini Audio Big Stuff e altre storie

Nembrini LogoIniziamo con questo piccolo articolo una serie dedicata alle aziende italiane che creano prodotti nel campo dell’audio digitale:
Nembrini Audio è una azienda italiana che si occupa della creazione di plugin per il chitarrista e il bassista. È nata nel 2019 grazie al lavoro di Igor Nembrini che ha contribuito alla creazione di molti plugin emulazione di amplificatori per chitarra per conto di note aziende del settore e per oltre dieci anni.

La tecnologia ibrida usata per la creazione dei prodotti Nembrini Audio è stata sviluppata internamente e, parafrasando il sito, “offre una soluzione che permette di catturare con precisione le sfumature e le peculiarità dei suoni analogici, creando così una riproduzione digitale molto vicina all’originale.”

Leggi tutto

Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI aggiornati alla versione 12.0.60

Steinberg ha rilasciato l’update di “mantenimento” 12.0.60 per Cubase Pro, Artist ed Elements/LE/AI con l’obiettivo di migliorare la stabilità e alcune funzionalità come il supporto per le estensioni esterne (ARA) di SynchroArts Revoice, Celemony Melodyne e Antares Audio-Tune, una migliore gestione della compensazione della latenza usando routing verso hardware esterni in fase di export, una correzione per l’export dei dati iXML Broadcast Wave e diverse migliorie per la gestione MIDI Remote (aggiunta la tastiera controller HXW Avatar EMK-25) e Anymix Pro. Ovviamente c’è molto altro e potrete saperne di più nella pagina delle note di rilascio continuando la lettura. 

 

Leggi tutto

Steinberg annuncia l’immediata disponibilità di HALion 7, HALion Sonic 7 e Absolute 6.

Steinberg rilascia la nuova versione di HALion 7. Il campionatore della casa tedesca integra ora un sistema di sintesi in FM sviluppato con Yamaha con relativo strumento e libreria di suoni (FM Lab), un secondo nuovo strumento (Tales) e una nuova sezione di sintesi (Spectral Zone). Il tutto con il supporto del nuovo e più recente sistema di licenze libero da chiavetta USB.
(cj)

Leggi tutto