Il primo test di Cubase Pro 8

Sono passate circa 7 ore dal momento della presentazione ufficiale, ed eccoci qua, con il nostro bel Cubase Pro 8 nuovo fresco fresco di installazione. Dopo una rapida sbirciata al manuale (in realtà, le operazioni sono abbastanza intuitive) ecco una prima carrellata su alcune nuove funzioni.
a cura di cubaser

Leggi tutto

CME XKey tastiera MIDI 25 tasti portatile a passo lungo (repost)

Più sottile del MBPro!Il noto marchio asiatico CME, ha in catalogo una tastiera portatile da 25 tasti, la CME XKey. Recentemente entrata tra i prodotti distribuiti da MidiWare, oltre a essere disponibile in più colori, offre una funzionalità unica nel suo genere: l’aftertouch polifonico.

E un endorser d’eccezione: Jordan Rudess

Leggi tutto

Bitwig Studio alla prova

Prima Installazione 01/5Sono bastati pochi video di presentazione e una beta pubblica per far intasare siti social, forum e blog di messaggi nei quali non si parlava d’altro che di questo nuovo software musicale. Abbiamo avuto la possibilità di testare Bitwig Studio per cercare di capire se si tratta effettivamente di un software innovativo, di un ennesimo clone…o entrambe le cose!
A cura di Stefano Danese

Leggi tutto

Un anello per domarli tutti: test IK Multimedia iRing

ik_multimedia_iring_00_miniIK Multimedia, nota ai più per la nutrita serie di prodotti dedicati ai dispositivi mobili Apple, ha di recente reso disponibile iRing, un dispositivo a forma di anello che permette di controllare app musicali (e non solo) appositamente studiate tramite il movimento delle mani. Un anello per domarli tutti, anzi due.
a cura di Iacopo Sinigallia e cj

Leggi tutto

Test MIDI Guitar di Jam Origin

Jam Origin MIDI GuitarMIDI Guitar di Jam Origin è un software di nuova generazione che promette di trasformare una qualsiasi chitarra (o basso) in uno strumento MIDI polifonico. Il funzionamento è concettualmente abbastanza semplice, si collega la chitarra alla scheda audio, si apre il programma, il segnale in ingresso viene riconosciuto e quindi trasformato in note MIDI con le quali si potrà far suonare lo strumento virtuale preferito, sia in modalità monofonica che polifonica. A cura di Claudio Januario

Leggi tutto

Cubasis iOS 1.6 e Focusrite Scarlett 18i20: lo Studio Mobile in tasca! (+ Update 1.7)

cubasis_ios_16_scarlett_i20_01

Piccolo è bello? I sistemi di registrazione basati su tablet Apple hanno raggiunto una piena operatività (Auria e Garageband, nelle ultime release offrono prestazioni di tutto rispetto) e Cubasis iOS non è da meno! Contemporaneamente allo sviluppo delle App, sempre più case produttrici aggiornano i loro hardware al sistema operativo iOS Apple, rendendo gli “iCosi” sempre più flessibili.
a cura di Cubaser

Leggi tutto

IK Multimedia iRig HD – iLine – iKlip 2

irig_HD 01Dopo una lunga attesa, IK Multimedia ha presentato la sua nuova interfaccia audio per collegare chitarra o basso ai dispositivi Apple e l’ha chiamata iRig HD. Questa versione sostituisce e affianca il vecchio e originale iRig, il primo della lunga serie di prodotti per iOS di IK a venire alla luce qualche anno fa, che si collegava tramite l’uscita cuffie. iRig HD invece offre una nuova connessione tramite il classico ingresso ingresso Dock 30 pin o il nuovo Lightning dei prodotti della casa di Cupertino.

Leggi tutto